Vintape: la nuova applicazione per iPhone nasce dalla mente di un ascolano

Si chiama Vintape e riproduce in maniera incredibilmente fedele un walkman con musicassette. Nella prima settimana all'interno dell'Apple Store è stata scaricata da oltre 500 utenti.
Un fantastico incontro tra il digitale e l'analogico che permette di ascoltare la propria musica preferita in un formato ormai estinto. Vintape ripropone fedelmente non solo la grafica e l'estetica del walkman, ma anche la qualità audio.
E' possibile, infatti, ascoltare anche il fruscio del nastro, che dona al pezzo quel sapore caldo e unico che spesso, in un'era in cui tutto è freddo e digitalizzato, viene rimpianto dai puristi della musica e dai nostalgici.
Su Vintape si possono anche creare delle playlist personalizzate, che rimangono permanentemente nella memoria dell'iPhone, così da avere i pezzi più amati all'interno di un mixtape creato in autonomia, proprio come si faceva una volta. Per i feticisti, è anche possibile girare il nastro con le dita, per mandare avanti e indietro la musicassetta.
In una cosa Vintape si differenzia da un walkman classico: non si rischia che il nastro si sbobini, il che evita di doverlo riavvolgere con la provvidenziale matita. Sarà un vantaggio o una pecca di questa applicazione?
Nella foto, un'immagine dell'applicazione

Questo è un articolo pubblicato il 27-01-2014 alle 14:18 sul giornale del 28 gennaio 2014 - 2107 letture
In questo articolo si parla di attualità, informatica, Apple, applicazione, gabriele ferretti, umberto pompei, apple store, musicassetta, walkman