3BMeteo: “Caldo record al Centrosud, temporali anche forti al Nord”

“Farà caldo in particolar modo su Romagna, Marche, Abruzzo, Molise, Basilicata, Puglia, Campania, Calabria, Sicilia, Sardegna e anche basso Lazio” – prosegue l’esperto – “tra le città più bollenti Foggia 38°C, Benevento 36°C, Macerata 36°C, Matera 36°C, Pescara 36°C, Catania 35°C, Cosenza 35°C, Ancona 35°, Bari 35°, Forlì 35°C, Napoli 34°, Caserta 34°, Palermo 34°, Cagliari 33°, Roma 33°C, Bologna 33°. Caldo anche sulla Pianura Padana orientale, con picchi 31-33°C sull'Emilia, 30-31°C tra mantovano e Veneto, qualcosa in meno sul Friuli Venezia Giulia; sulla Toscana massime in genere non oltre i 30°C, ma con afa elevata. Farà più fresco, per così dire, sul Nordovest, in particolare tra Valle d’Aosta e Piemonte dove le temperature massime non dovrebbero superare i 24-26°C.”
“Al Nord infatti il tempo si manterrà più variabile, con rischio di qualche pioggia o temporale anche forte” – aggiunge Ferrara – “in primis su Alpi, Prealpi, ma occasionalmente anche sulla Pianura Padana, specie sulla fascia pedemontana e sul Piemonte; sporadici fenomeni non esclusi pure sulla Toscana. Attenzione perché la presenza di aria insolitamente calda ed umida potrà favorire manifestazioni temporalesche anche violente, veloci nel loro passaggio, ma accompagnate da improvvise raffiche di vento e grandine anche di grossa taglia.”
“Nel weekend è inoltre atteso l’arrivo di aria più fresca, che smorzerà l’ondata di caldo a suon di rovesci e temporali questa volta non solo al Nord, ma progressivamente anche al Centrosud, specie Domenica” – conclude l’esperto.

Questo è un articolo pubblicato il 16-09-2015 alle 15:02 sul giornale del 17 settembre 2015 - 852 letture
In questo articolo si parla di attualità, ondata di calore, 3bmeteo, articolo