IN EVIDENZA
Arquata del Tronto: posata la prima pietra del Centro Civico per dare impulso ai giovani e all’economia locale
Con la posa della prima pietra sono partiti ieri, domenica 22 aprile, in presenza delle autorità civili e politiche del territorio, i lavori per la costruzione del Centro Civico Rotary di Borgo Arquata del Tronto (area ex-scuola media).Integrazione sociale e sensibilizzazione dei ragazzi normodotati alla cultura della disabilità come fonte di ricchezza e non come barriera o limite. Questi gli obiettivi del progetto calcistico "Facciamo goal alla disabilità" nato nel 2011 ideato e promosso dalla Polisportiva Borgo Solestà di Ascoli Piceno e che sabato 28 aprile alle ore 10 al campo di Monterocco vedrà disputare la seconda giornata del Campionato Quarta Categoria Regione Marche.
www.comune.ascolipiceno.it
Domenica 15 aprile appuntamento conclusivo della stagione di teatro per ragazzi al Ventidio Basso di Ascoli Piceno. La rassegna, realizzata su iniziativa del Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT, con il contributo di Regione Marche, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e Bim Tronto, chiude il sipario con un classico della narrativa dell’infanzia, Il Gatto con gli stivali della compagnia Accademia Perduta. Una fiaba antica che dal 1500 ha attraversato le penne di gradi scrittori, come Perrault, Basile e i Fratelli Grimm, giungendoci ancora fresca e attuale con il suo carico di immaginifiche avventure.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Dopo Ancona e Pesaro, anche la Commissione tributaria provinciale di Ascoli (Sez. 1 e Sez. 2) ha dato ragione al Consorzio di Bonifica delle Marche, respingendo i ricorsi di alcuni cittadini che si opponevano al pagamento del contributo di bonifica, condannandoli al pagamento delle spese legali.
da Consorzio di Bonifica delle Marche
Le opportunità per il rilancio del commercio e del turismo nel Piceno saranno al centro dell’incontro promosso dalla Regione Marche che si terrà venerdì 13 aprile alle ore 17.00 presso la Sala Gialla della Camera di commercio. Parteciperanno la vice presidente Anna Casini e il presidente Cciaa Ascoli, Gino Sabatini, insieme ai funzionari regionali Pietro Talarico e Nadia Luzietti (P.F. Commercio Regione Marche). Verranno presentate le possibilità offerte al territorio da un ventaglio di provvedimenti che vanno dai Fondi articolo 20 bis (misure per favorire la ripresa produttiva post terremoto), ai contributi per le attività artigianali, commerciali e turistiche, ai Fondi Por (strutturali) e regionali.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Finalmente il Centro di Educazione Ambientale "Mario Paci" dispone di una propria linea idrica dedicata e, pertanto, l’approvvigionamento non dovrà essere più effettuato mediante autobotti. Si tratta di un traguardo di grande importanza e atteso da oltre 20 anni che si realizza grazie al finanziamento dell’Amministrazione Provinciale che ha lavorato con grande impegno per conseguire questo risultato, in stretta sinergia con la Ciip S.p.A. e la Ruzzo Reti S.p.A. e con il pieno appoggio del Cai di Ascoli Piceno, comproprietario insieme alla Provincia della struttura.
www.comune.ascolipiceno.it
Il sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli ha incontrato sabato, presso la curia vescovile, i rappresentanti dell'associazione "Padri separati" che verrà presto denominata "Padri per sempre".
www.comune.ascolipiceno.it
Il Presidente di Anci Marche Maurizio Mangialardi ha espresso al solidarietà a nome dei comuni delle Marche ai sindaci ed ai cittadini.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Successo per la camminata “sulle tracce” di Niccolò IV. Sono stati tanti i cittadini, infatti, che hanno partecipato all’iniziativa promossa da Circolo Acli Oscar Romero e U.S. Acli Marche, in collaborazione con l’Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo e sport della Diocesi di Ascoli Piceno in occasione della ricorrenza della morte, avvenuta il 4 aprile 1292, del primo Papa appartenente dall’ordine francescano della storia nativo proprio della nostra città.
dagli Organizzatori
Le Province di Ascoli Piceno e Rieti, grazie ad una raccolta fondi organizzata dall’Unione Province d’Italia, mettono a disposizione borse di studio destinate a giovani studenti, residenti al 24 agosto 2016 nei Comuni di Arquata del Tronto, Accumoli e Amatrice gravemente e tragicamente colpiti dai terribili eventi sismici dell’Italia Centrale.
www.provincia.ap.it
Giovedì 12 aprile alle ore 21 il Teatro Ventidio Basso sarà il palcoscenico del più imponente tra i concerti presenti nel Ciclo Sinfonico 2018 organizzato dalla Società Filarmonica Ascolana e inserito nel cartellone unico di Ascoli Musiche promosso dal Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
I Centri per l'Impiego della provincia ricordano che, esclusivamente, a partire da martedì 3 aprile e fino al 30 aprile 2018, sarà possibile consultare presso l'Ufficio Collocamento mirato l’elenco delle aziende e degli enti soggetti all'obbligo di assunzione di persone con disabilità.
da Centro per l'impiego
Sono attivi per le imprese operanti nell’area sisma centro Italia quasi tutti bandi e le opportunità che i governi Renzi-Gentiloni hanno messo in campo anche per favorire l’attrazione egli investimenti nelle stesse aree. Di seguito riepiloghiamo sinteticamente tutti gli interventi e le agevolazioni per le imprese in area sisma centro Italia, con indicazione delle scadenze ove già pubblicati e rinviando per approfondimenti ai link a specifici articoli che sono pubblicati sul sito Fideas man mano che i relativi provvedimenti ufficiali sono emanati dai Ministeri e dalle 4 Regioni competenti (Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria).
da Fideas srl
“Vento di Terra e di Mare” è Arbì: il progetto realizzato dalla Cooperativa Sociale Officina 1981, insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, dove eco-sostenibilità, territorio, design ed innovazione si incontrano. Un punto vendita che, alla varietà dei prodotti, unisce l’accoglienza di un luogo in cui vivere esperienze di scambio e di contaminazione.
www.carisap.it
Con sentenza n. 217 del 3 aprile 2018 il TAR Marche ha accolto il ricorso proposto dal Comune di Ascoli Piceno avverso il provvedimento di decadenza della sede farmaceutica aggiuntiva presso il centro commerciale L'Oasi annullando l'atto adottato dalla Regione Marche.
www.comune.ascolipiceno.it
Giovedì 12 Aprile alle ore 16.45 nella Sala dei Savi presso il Palazzo dei Capitani ad Ascoli Piceno verrà presentato il progetto innovativo "Resto a casa" promosso dalla Cooperativa Sociale GEA e realizzato insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno per offrire assistenza domiciliare gratuita a famiglie con malato di Alzheimer residenti nel Comune di Ascoli Piceno.
www.comune.ascolipiceno.it
In queste settimane sono stati ultimati diversi lavori o sono in corso di completamento i cantieri aperti su due importanti arterie entrambe site nel Comune di Arquata del Tronto: la S.P. n. 64 “Nursina” e la S.P. n. 129 “Trisungo – Tufo” entrambe chiuse al transito.
www.provincia.ap.it
Proseguono gli affidamenti di interventi di ripristino definitivo delle strade colpite dal sisma nel Centro Italia. In questi giorni Anas ha completato le procedure di affidamento e stipulato i contratti con le imprese esecutrici di altri quattro interventi per un investimento complessivo 14,7 milioni di euro nelle province di Ascoli Piceno, Rieti e Macerata.
da Anas
L’innovazione tecnologica ha portato numerosi benefici nel campo dell’economia e del commercio. Molte aziende hanno infatti adottato un sito web personalizzato, che permette loro di ampliare il relativo bacino d’utenza e catturare l’attenzione di nuovi potenziali clienti. Le più grandi compagnie del mondo sono inoltre attive sui social media, interagiscono quotidianamente con i loro follower e propongono spesso iniziative dedicate agli iscritti. Questo atteggiamento votato alla fidelizzazione dei clienti permette di raggiungere nuovi e importanti traguardi in ambito social, offrendo agli interessati la possibilità di conoscere meglio il brand.
di Redazione
Per favorire l’insediamento e gli investimenti aziendali dei giovani agricoltori nelle aree del cratere sismico la Giunta Regionale ha approvato il “pacchetto giovani”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Riscoprire una montagna diversa legata ad un turismo invernale dolce, sostenibile e rispettoso della natura.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Oltre 28 milioni di euro a favore di attività commerciali, artigianali e di servizi delle Marche. Di questi fondi il 50 per cento è riservato alle imprese ricadenti nei comuni marchigiani del cratere sismico.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Le festività pasquali hanno fatto registrare il pieno di turisti ad Ascoli Piceno, grazie e soprattutto alla mostra Cola d'Amatrice fra Pinturicchio e Raffaello, inaugurata lo scorso 17 marzo.
www.comune.ascolipiceno.it
Volge al termine la stagione del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno promossa dal Comune con l’AMAT. L’ultimo appuntamento in cartellone è giovedì 5 e venerdì 6 aprile con lo sguardo su uno dei grandi temi, la mafia, che hanno da sempre segnato la vita della Sicilia e dell’Italia.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
L’Associazione Territori di Incontro – la rinascita delle valli, con una nota inviata in data odierna al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Capo Dipartimento della Protezione Civile, al Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016 e ai deputati e senatori eletti nella Regione Marche, ha richiesto l’emanazione di un Decreto Legge per l’approvazione urgente di alcune modifiche al D.L. n.189/2016 convertito nella Legge n.229/2016, avente per oggetto “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016”.
dagli Organizzatori
I Centri per l'Impiego della provincia ricordano che, esclusivamente, a partire da martedì 3 aprile e fino al 30 aprile 2018, sarà possibile consultare presso l'Ufficio Collocamento mirato l’elenco delle aziende e degli enti soggetti all'obbligo di assunzione di persone con disabilità.
www.provincia.ap.it
“La cultura è l'unico bene dell'umanità che, diviso fra tutti, anziché diminuire diventa più grande” scriveva il filosofo tedesco Gadamer. Proprio con questa frase l’Assessore alla Cultura, Isabella Bosano, ha presentato insieme all’Assessore allo Sport, Piero Antimiani, il cartellone primaverile “La Bella estate” che si svolgerà dall’8 aprile al 6 giugno.
Coerentemente con quanto concordato con le associazioni di commercianti nel corso del consiglio comunale aperto dello scorso marzo, la giunta comunale ha deliberato due modifiche al regolamento che disciplina l'accesso alla Zone a Traffico Limitato e alle Aree Pedonali Urbane.
www.comune.ascolipiceno.it