IN EVIDENZA
Permessi auto 2018 validi fino al 28 febbraio
L'Amministrazione comunale ricorda che, in seguito alla proroga di validità, i permessi 2018 per il transito e la sosta nelle Zone a Traffico Limitato e nelle Aree Pedonali Urbane del centro storico e di Campo Parignano resteranno validi fino a giovedì 28 febbraio 2019.Torna una manifestazione tipica dell'estate ascolana fortemente legata alle radici, alla storia e alle tradizioni del nostro territorio. E' la festa della trebbiatura, in programma da venerdì 27 a sabato 29 luglio presso il piazzale dello stadio Del Duca, con inizio alle ore 19.00.
www.comune.ascolipiceno.it
Rilasciata la nuova Carta d’identità elettronica a Offida. Ogni cittadino potrà richiedere il nuovo documento d’identità presso l’Ufficio Anagrafe. La carta d’identità - realizzata in policarbonato e dotata di sofisticati elementi di sicurezza e di un microchip a radio frequenza che memorizza i dati del titolare - verrà emessa dall’Istituto poligrafico Zecca dello Stato. Sarà recapitata direttamente al domicilio indicato dal cittadino, entro 6 giorni lavorativi.
L’Ata Rifiuti di Ascoli Piceno ha avviato, con l’incontro tenutosi nella Sala del Consiglio Provinciale, la procedura di VAS (Valutazione Ambientale Strategica) per il Piano d’Ambito. Si è trattato di un incontro molto importante e partecipato: da evidenziare infatti che, in questa fase preliminare, il Presidente dell’Ata Paolo D’Erasmo ha voluto convocare non solo gli SCA, cioè i Soggetti Competenti in materia Ambientale indicati dalla normativa nazionale e regionale e rappresentati dai 33 sindaci dei Comuni e da una serie di Enti ed autorità preposte, ma ha allargato la consultazione anche alle associazioni ambientaliste, ai comitati di tutela del territorio e ai sindacati.
www.provincia.ap.it
Domenica 29 luglio si inaugurerà a Colle San Marco il primo campo scuola di protezione civile voluto dal comune di Ascoli Piceno e organizzato dai volontari della protezione civile.
www.comune.ascolipiceno.it
Edilizia e contratti: siglato l'accordo con le modifiche del contratto territoriale per i lavoratori
Dopo due anni di trattativa, due scioperi generali, la perdita di oltre 600mila lavoratori e circa 120mila imprese negli ultimi dieci anni nel settore dell'edilizia, è stato raggiunto l'accordo del contratto nazionale sottoscritto da Fillea – Cgil, Filca – Cisl, Feneal – Uil con Ance e Coop.
da Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil
La Sindone, il sacro lenzuolo funebre che, secondo la tradizione, avvolse il corpo di Gesù, è da secoli un mistero che affascina ed interpella fede e ragione alimentando un dibattito infinito che coinvolge scienziati, studiosi, storici e fedeli.
dall' Associazione culturale 'Il portico di padre Brown'
“Orgogliosi di partire da Offida, da Piazza del Popolo, una delle piazze più belle delle Marche e d’Italia”, così i ragazzi delle Rua hanno presentato lo special event del loro nuovo tour che si terrà nella Città del Sorriso, in cui salirà sul palcoscenico anche la cantante Federica Carta, il prossimo 29 luglio (ingresso gratuito).
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
I comitati Tutela Colline Picene, Tutela del Bretta e Ci RifiutiAmo, insieme con il Movimento a difesa del cittadino, dopo aver presentato due ricorsi al TAR Marche contro la GETA e la Provincia che ne ha autorizzato le attività, in attesa della sentenza definitiva, hanno presentato la richiesta urgente di sospensione dei lavori di riapertura della prima vasca della discarica, chiusa ormai da anni.
Da Comitati Tutela Colline Picene, Tutela del Bretta e ci RifiutiAmo
Realizzazione nuova rotatoria in Via Piceno Aprutina località "Battente" per la sistemazione degli svincoli con Via dell'Aspo e con Via del Commercio, ditta esecutrice dei lavori: Caioni Costruzioni srl con sede in Appignano del Tronto (AP) Via G , Pascoli n. 2/b.
www.comune.ascolipiceno.it
Dopo aver esaminato gli atti contabili fondamentali della Provincia, i 33 sindaci del territorio si sono riuniti nell’Assemblea Territoriale d’Ambito dei rifiuti.
www.provincia.ap.it
Con il parere largamente favorevole dell’Assemblea dei Sindaci, il Consiglio Provinciale ha approvato definitivamente il Rendiconto di Gestione 2017 e il Bilancio Pluriennale 2018 – 2020 della Provincia.
www.provincia.ap.it
Rendicontazione sul tema ricostruzione privata oggi in Regione per fare il punto sullo stato di avanzamento delle pratiche di ricostruzione privata, i contributi concessi, quelli erogati con il confronto con le altre quattro Regioni colpite dal sisma.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Erano presenti: Natascia Troli, presidente Confartigianato AP-FM, Luigi Contisciani, presidente BIM Tronto, Giancarlo Romanucci vice-presidente della Confartigianato di Ascoli Piceno, Fabio Pietrella, presidente nazionale Confartigianato Moda, Rossano Trobbiani, presidente Confartigianato AP-FM Benessere, Catia Mancini e Rita Guerrieri, presidente e vice-presidente di Confartigianato AP-FM Sarti&Stilisti, Marta Jane Alesiani, stilista, Cinzia Poli co-conduttrice della serata, Francesco Mazzocchi console del sestiere di Porta Tufilla.
www.uapi.org
Per podisti e camminatori.
www.comune.ascolipiceno.it
Grazie all'iniziativa politica di Forza Italia, anche quest'anno, per il terzo anno consecutivo, la Camera dei deputati, votando unanimemente un ordine del giorno al decreto terremoto presentato dal sottoscritto e firmato da tutti i gruppi ha impegnato il Governo a destinare i suoi 85 milioni di tagli e di risparmi di gestione relativi all'ultimo anno alle popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto.
da Forza Italia
L’Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno, in stretta e proficua sinergia con Anas, soggetto attuatore che ringrazio per la collaborazione, segue con grande attenzione e passo passo la realizzazione concreta sul territorio del programma degli interventi per il ripristino della viabilità post sisma.
www.provincia.ap.it
La Regione Marche ha inviato al Direttore dell’Ufficio scolastico regionale l’elenco dei fabbisogni delle scuole nelle aree del sisma, segnalati dai sindaci, e già inviato al Ministero. I Comuni del cratere chiedono che sia garantito per almeno un quinquennio un organico adeguato oltre i limiti degli iscritti imposti dalle disposizioni di riferimento.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La biblioteca Comunale G. Gabrielli di Ascoli Piceno, quest'anno per la prima volta, manterrà inalterato l'orario di apertura al pubblico, senza ricorrere alla riduzione estiva. E così sarà possibile accedervi tutti i giorni, dalle ore 9.00 alle ore 19.00 e il sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00. L'unico giorno di chiusura sarà sabato 4 agosto.
www.comune.ascolipiceno.it
Si preannuncia una settimana intensa per i Sindaci e il Consiglio Provinciale che, nella seduta di martedì pomeriggio ha proceduto all’unanimità dei presenti, all’adozione di due atti fondamentali: lo schema di Rendiconto di Gestione 2017 e il Bilancio di Previsione 2018/2020.
www.provincia.ap.it
“L’organizzazione della Protezione civile e delle Regioni è stata fantastica, fenomenale, un esempio per tutta Europa. Porteremo a Bruxelles questa esperienza e spiegheremo ai colleghi l’estrema complessità della situazione”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Esecuzione lavori in regime di urgenza per improvviso sversamento di fogna comunale in Via Pretoriana.
www.comune.ascolipiceno.it
Il Palazzo comunale offidano sarà illuminato con i colori della Repubblica Sudafricana. In occasione del centenario dalla nascita di Nelson Mandela, avvenuta il 18 Luglio 1918, mercoledì il Comune di Offida parteciperà al Nelson Mandela International Day 2018, il giorno in cui il mondo intero ricorderà la figura di Madiba, primo presidente del Sudafrica dopo la fine del regime dell’apartheid e simbolo indiscusso di uguaglianza, antirazzismo, di giustizia sociale e della libertà.
Una maxi frode è stata scoperta dalle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ascoli Piceno nell’ambito di due distinte operazioni di servizio, condotte simultaneamente l’una dal Gruppo di Fermo e l’altra dalla Compagnia San Benedetto del Tronto ed avviate sulla scorta degli elementi di intelligence acquisiti con la collaborazione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Ancona.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it