Rafforzare ulteriormente la sicurezza delle infrastrutture del territorio rappresenta una priorità assoluta per l’Amministrazione Provinciale che, consapevole di possedere oltre 300 ponti ha dato avvio ad una attività di verifica di alcuni manufatti.
www.provincia.ap.it
“Piccinini ritira le dimissioni? È l’ennesima pantomina della giunta Ceriscioli che spaccia per efficentismo e senso di responsabilità una decisione obbligata dalle circostanze”. È lapidario quanto amaro il commento della Lega Marche per bocca del responsabile, senatore Paolo Arrigoni, sulle vicende giudiziarie che coinvolgono la ricostruzione marchigiana.
da Lega
Via libera della giunta alla strategia presentata dall’area interna denominata “Piceno” Il documento di strategia e le schede di intervento pari a 8,581 milioni di euro puntano al miglioramento dei servizi principali per la cittadinanza e all’ incremento dello sviluppo locale per l’innalzamento della qualità della vita degli abitanti dei 17 comuni coinvolti (Acquasanta Terme, Appignano del Tronto, Arquata del Tronto, Carassai, Castignano, Comunanza, Cossignano, Force, Montalto delle Marche, Montedinove, Montegallo, Montemonaco, Offida, Palmiano, Roccafluvione, Rotella, Venarotta).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Gli episodi di violenza e di intolleranza di questi giorni suscitano dolore, indignazione e profonda preoccupazione. C’è il rischio concreto che si tenda ad lettura generalizzata e amplificata degli eventi creando, nei fatti, un clima di profonde incomprensioni.
da Mons. Giovanni D'Ercole
Vescovo eletto di Ascoli Piceno
Mercoledì 1 agosto prosegue al Teatro Romano di Ascoli Piceno su iniziativa del Comune il TAU/Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico che in una coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali offre l’opportunità di fruire i luoghi di interesse archeologico per la spettacolarizzazione restituendoli ad un ampio uso dall’impegno congiunto di MiBACT, Regione Marche, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Marche, AMAT e i Comuni del territorio sedi di teatri e luoghi suggestivi.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
“Sulla vicenda Whirlpool, alcuni esponenti del partito che ha governato il nostro paese negli ultimi anni, portando a una perdita dei diritti dei lavoratori e ad una desertificazione produttiva, ha accusato il governo di non interessarsi alle sorti dell’azienda e dei lavoratori”, sottolinea la deputata Rachele Silvestri del Movimento 5 Stelle.
da Staff
Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli scrive al premier Giuseppe Conte per chiedere la proroga degli organici docenti e personale ATA per le scuole del cratere.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"Il mantenimento degli organici del corpo docente e del personale Ata nei comuni del cratere è un tema caldissimo che ci preoccupa. Confidiamo che le promesse fatte dal Ministro dell'Istruzione Bussetti nella sua visita del 28 giugno nelle Marche vengano mantenute".
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Si è tenuta in mattinata, presso la caserma del Comando Provinciale Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, la premiazione della studentessa dell’Istituto di Istruzione Superiore “Mazzocchi – Umberto I” di Ascoli Piceno, risultata vincitrice del concorso nazionale “Insieme per la legalità”, indetto dalla Guardia di Finanza.
da Guardia di Finanza Ascoli Piceno
Torna una manifestazione tipica dell'estate ascolana fortemente legata alle radici, alla storia e alle tradizioni del nostro territorio. E' la festa della trebbiatura, in programma da venerdì 27 a sabato 29 luglio presso il piazzale dello stadio Del Duca, con inizio alle ore 19.00.
www.comune.ascolipiceno.it
Rilasciata la nuova Carta d’identità elettronica a Offida. Ogni cittadino potrà richiedere il nuovo documento d’identità presso l’Ufficio Anagrafe. La carta d’identità - realizzata in policarbonato e dotata di sofisticati elementi di sicurezza e di un microchip a radio frequenza che memorizza i dati del titolare - verrà emessa dall’Istituto poligrafico Zecca dello Stato. Sarà recapitata direttamente al domicilio indicato dal cittadino, entro 6 giorni lavorativi.
L’Ata Rifiuti di Ascoli Piceno ha avviato, con l’incontro tenutosi nella Sala del Consiglio Provinciale, la procedura di VAS (Valutazione Ambientale Strategica) per il Piano d’Ambito. Si è trattato di un incontro molto importante e partecipato: da evidenziare infatti che, in questa fase preliminare, il Presidente dell’Ata Paolo D’Erasmo ha voluto convocare non solo gli SCA, cioè i Soggetti Competenti in materia Ambientale indicati dalla normativa nazionale e regionale e rappresentati dai 33 sindaci dei Comuni e da una serie di Enti ed autorità preposte, ma ha allargato la consultazione anche alle associazioni ambientaliste, ai comitati di tutela del territorio e ai sindacati.
www.provincia.ap.it
Domenica 29 luglio si inaugurerà a Colle San Marco il primo campo scuola di protezione civile voluto dal comune di Ascoli Piceno e organizzato dai volontari della protezione civile.
www.comune.ascolipiceno.it
Edilizia e contratti: siglato l'accordo con le modifiche del contratto territoriale per i lavoratori
Dopo due anni di trattativa, due scioperi generali, la perdita di oltre 600mila lavoratori e circa 120mila imprese negli ultimi dieci anni nel settore dell'edilizia, è stato raggiunto l'accordo del contratto nazionale sottoscritto da Fillea – Cgil, Filca – Cisl, Feneal – Uil con Ance e Coop.
da Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil
La Sindone, il sacro lenzuolo funebre che, secondo la tradizione, avvolse il corpo di Gesù, è da secoli un mistero che affascina ed interpella fede e ragione alimentando un dibattito infinito che coinvolge scienziati, studiosi, storici e fedeli.
dall' Associazione culturale 'Il portico di padre Brown'
“Orgogliosi di partire da Offida, da Piazza del Popolo, una delle piazze più belle delle Marche e d’Italia”, così i ragazzi delle Rua hanno presentato lo special event del loro nuovo tour che si terrà nella Città del Sorriso, in cui salirà sul palcoscenico anche la cantante Federica Carta, il prossimo 29 luglio (ingresso gratuito).
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
I comitati Tutela Colline Picene, Tutela del Bretta e Ci RifiutiAmo, insieme con il Movimento a difesa del cittadino, dopo aver presentato due ricorsi al TAR Marche contro la GETA e la Provincia che ne ha autorizzato le attività, in attesa della sentenza definitiva, hanno presentato la richiesta urgente di sospensione dei lavori di riapertura della prima vasca della discarica, chiusa ormai da anni.
Da Comitati Tutela Colline Picene, Tutela del Bretta e ci RifiutiAmo
Realizzazione nuova rotatoria in Via Piceno Aprutina località "Battente" per la sistemazione degli svincoli con Via dell'Aspo e con Via del Commercio, ditta esecutrice dei lavori: Caioni Costruzioni srl con sede in Appignano del Tronto (AP) Via G , Pascoli n. 2/b.
www.comune.ascolipiceno.it
Dopo aver esaminato gli atti contabili fondamentali della Provincia, i 33 sindaci del territorio si sono riuniti nell’Assemblea Territoriale d’Ambito dei rifiuti.
www.provincia.ap.it
Con il parere largamente favorevole dell’Assemblea dei Sindaci, il Consiglio Provinciale ha approvato definitivamente il Rendiconto di Gestione 2017 e il Bilancio Pluriennale 2018 – 2020 della Provincia.
www.provincia.ap.it
Rendicontazione sul tema ricostruzione privata oggi in Regione per fare il punto sullo stato di avanzamento delle pratiche di ricostruzione privata, i contributi concessi, quelli erogati con il confronto con le altre quattro Regioni colpite dal sisma.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it