Il 22 giugno, dalle ore 19 in poi, Offida celebrerà La Notte Romantica. Un evento nazionale organizzato dall’Associazione I Borghi più Belli d’Italia che raccoglie ogni anno grandi consensi e grande partecipazione di pubblico facendo registrare circa 1 milione di visitatori, e che si è rivelato essere la manifestazione tra le più interessanti turistico- culturali e di intrattenimento del nostro Paese.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Il Tar del Lazio con una serie di sentenze con le quali ha accolto ricorsi proposti da decine di Comuni, tutti interessati dagli eventi sismici che hanno colpito il territorio marchigiano da agosto 2016 a gennaio 2017 ha dichiarato nulla l'ordinanza del dicembre 2017 del Commissario del Governo per la ricostruzione nei territori interessati dal sisma del 24 agosto 2016 nella parte in cui stabiliva che, in relazione agli interventi previsti ed ammessi a contributi pubblici, l'entità del contributo stesso fosse da considerarsi al netto dell'indennizzo assicurativo o di altri contributi pubblici percepiti per le stesse finalità.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Ascoli Piceno ospiterà il Comitato di sorveglianza del Programma di sviluppo rurale (Psr) Marche 2014-2020. La riunione, a carattere tecnico, si svolgerà (martedì 25 giugno, dalle ore 9.30) presso la Sala consiglio della Provincia.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nell’ambito della quotidiana attività di polizia economico-finanziaria posta in essere dalla Guardia di Finanza a tutela delle entrate pubbliche, i finanzieri del Comando Provinciale di Ascoli Piceno hanno scoperto e segnalato complessivamente, alle Procure della Repubblica di Ascoli e Fermo, 25 rappresentanti legali di strutture turistiche ubicate sulla costa picena.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
“Basta sparare sui pianisti che compongono faticosamente il nuovo arrangiamento di una partitura scritta male e finora suonata ancora peggio. Parlare di assenze imperdonabili e strategia dell’abbandono fa guadagnare qualche applauso di piazza o un paio di likes, ma è irrispettoso dell’impegno costante e fattivo che il Governo e il Parlamento stanno mettendo nella ricostruzione”.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Martedì mattina il Senatore Mauro Coltorti, Presidente dell’8a Commissione, Lavori pubblici e comunicazioni, insieme alla deputata Rachele Silvestri della 10a Commissione, Attività produttive, hanno avuto un proficuo incontro al CIPE, il Comitato interministeriale per la programmazione economica.
dagli Organizzatori
“Da anni sentiamo parlare della Pedemontana Marche-Abruzzo-Molise, un’infrastruttura strategica oggetto di numerosi accordi e intese tra Stato, Regioni e Province interessate. La sua realizzazione, per cui sono state stanziate già risorse importanti, è completata solo per alcuni lotti ma ad oggi non è stata ancora completata nella sua interezza”, dichiara Giorgio Fede, senatore pentastellato in Commissione Infrastrutture e trasporti.
da Movimento 5 stelle
Torna I TEATRI DEL SACRO, il festival dedicato ai temi della spiritualità invaderà gioiosamente Ascoli Piceno dal 19 al 23 giugno per l’edizione del decennale: era infatti il 2009 quando il Festival debuttò sulla scena nazionale, e in questi dieci anni il bilancio è assolutamente positivo: quasi 100 nuovi spettacoli prodotti, spaziando in tutti i linguaggi della scena e nelle più diverse accezioni del sacro, oltre 1000 repliche in tutti i teatri italiani, dai palcoscenici dei Teatri Nazionali alle Sale della Comunità, il ritorno prepotente del tema del sacro (anche fuori dalle proposte del Festival) sulla scena italiana, insomma, dieci anni in cui I Teatri del Sacro si sono imposti come uno degli appuntamenti più interessanti e prestigiosi in Italia.
dagli Organizzatori
La questione delle macerie del sisma finisce in consiglio regionale grazie ad un'interrogazione del capogruppo Elena Leonardi, di Fratelli d'Italia, la quale esordisce ricordando il decreto Legislativo 189 relativo al sisma il quale stabilisce che il Piano per la gestione delle macerie è redatto anche allo scopo di limitare il volume dei rifiuti, recuperando i materiali che possono essere utilmente impiegati come nuova materia prima da mettere a disposizione per la ricostruzione conseguente ai danni causati dagli eventi sismici del 2016. L
da Elena Leonardi
Consigliere regionale
Il Comune di Ascoli Piceno e l'Associazione Marche Rifiuti Zero si sono incontrati oggi per discutere sul percorso verso Rifiuti Zero, alla luce dei significativi sforzi fatti dall'Amministrazione e dalla cittadinanza tutta per migliorare i livelli di raccolta differenziata e la gestione del ciclo dei rifiuti, alla presenza di Rossano Ercolini, presidente di Zero Waste Europe, vincitore del Golman Environmental Prize 2013 Nobel alternativo per l'ambiente.
www.comune.ascolipiceno.it
Dopo i ritardi causati dalle tensioni della maggioranza Lega e M5S, a seguito delle elezioni europee e amministrative, l’iter parlamentare del decreto “sblocca cantieri” sembra essere giunto al termine. Alla Camera dei deputati è stata posta la questione di fiducia per blindare il testo del Senato. In questo modo non sarà possibile modificare e discutere ulteriormente il decreto. Tanto meno accogliere altri emendamenti utili in particolare per la ricostruzione post-terremoto.
www.pdmarche.net
“Una ciclopasseggiata aperta a tutti per una giornata all’insegna di natura, sport e solidarietà”. Tutto questo è PedalAvis, l’evento organizzato dalle Avis Comunali di Monteprandone e Spinetoli-Pagliare in collaborazione con l’Unione Sportiva Acli Comitato provinciale di Ascoli Piceno, la Federvol Protezione Civile sezione di Monteprandone, la Croce Gialla di Stella di Monsampolo e il patrocinio dei comuni di Monteprandone, Monsampolo del Tronto e Spinetoli.
dagli Organizzatori
Al responsabile Risorse Umane Unieuro, a Forlì, la UGL ha inviato, giovedì 13 giugno la seguente comunicazione "Vostra intenzione elusione legge 223/91 e risolvere la chiusura del punto vendita di Ascoli Piceno con una sventagliata di trasferimenti è assolutamente temeraria, non sostenibile giuridicamente e foriera di grandi conflitti. Noi responsabili intendiamo lavorare per soluzioni che salvaguardino le esigenze dei lavoratori e siano garanti per l'impatto gestionale dell'azienda. Riteniamo necessario un incontro a breve. Segreteria Provinciale UGL Terziario".
“Gli unici incoscienti in tema di ricostruzione sono Ceriscioli e il suo PD che si lamentano oggi per quello che avrebbero dovuto fare ieri. L’invito di Papa Francesco a tenere alta la guardia sulla ricostruzione è di ulteriore stimolo per un Governo che ha fatto in pochi mesi quello che si doveva fare da anni e non intende fermarsi qui”.
da Lega Marche
Oltre 250 partecipanti, tra operatori e dirigenti, hanno dato vita a Colli del Tronto ai lavori della Conferenza Organizzativa della Cisl Marche, occasione di riflessione, rilancio e rendicontazione sull'azione sindacale nella nostra regione.
da Cisl Marche
cislmarche.it
"Una scelta condivisa con Confcommercio per lanciare un messaggio forte: non solo ideale vicinanza alle aree colpite dal sisma, ma volontà reale di valorizzare turisticamente e quindi economicamente quelle aree."
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
E’ pronta a ripartire in Tour per la nostra regione l’auto rossa che porta il logo Marche Express. E’ stato infatti presentato lunedì mattina nella sede della Regione Marche il Marche Express 2, il progetto digitale di Turismo Esperienziale che viene riproposto quest’anno per rilanciare le aree colpite dal sisma.
da Confcommercio Marche Centrali
Più avanti le daranno un nome in ricordo di qualche personaggio, ma per il momento verrà chiamata Piazza delle Terme Romane, dai resti dell’antico complesso termale rinvenuti durante il suo rifacimento.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"Il Decreto Sblocca Cantieri è un momento fondamentale per semplificare e migliorare le norme sulla ricostruzione e la rinascita delle aree colpite dal sisma 2016" così Patrizia Terzoni, vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera, sul provvedimento appena divenuto legge con il passaggio parlamentare.
da On. Patrizia Terzoni
Movimento 5 Stelle
“Offida ancora una volta protagonista della Cross Country Mtb Notturna. Eventi come questo confermano il successo del binomio sport-turismo, su cui la nostra città ha sempre puntato”. Ha esordito così il neo assessore allo Sport e al Turismo, Cristina Capriotti, nel presentare la seconda edizione della gara di mountain bike per la categoria giovanile e amatori che si terrà tra le vie del borgo offidano, nella serata di sabato 15 giugno. Promotrice dell’evento è l’Asd Bicigustando Ciù Ciù in collaborazione con la Sca Offida la Pro Loco.
Valori nella norma e nessuna particolare criticità sullo stato di inquinamento dell’area che ospiterà il nuovo ospedale del Piceno.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nella giornata di mercoledi 12 giugno, i militari del Comando Provinciale Guardia di Finanza Ascoli Piceno hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari di Ascoli Piceno nei confronti di un funzionario della Regione Marche e dell’amministratore di una società sambenedettese destinataria di sub-affidamenti per la gestione e il deposito delle macerie del sisma che ha colpito la Regione Marche nel 2016.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il settore costruzioni in Italia registra nel primo trimestre del 2019 una crescita della produzione rispetto al quarto trimestre 2018, un segnale di ripresa che si sta consolidando anche nelle Marche, grazie alle ristrutturazioni e ai cantieri post-sisma, sebbene nell'area del cratere si segnali la diminuzione più marcata nel numero delle imprese.
da Consiglio Regione Marche
Le Grotte di Frasassi tornano in tv. Domenica 16 giugno su “Dove”, canale 413 di Sky, andrà in onda alle 19,20 la puntata di “Una gita fuori porta” condotta dal presentatore David Romano. Un viaggio tra le peculiarità del territorio: Tempio del Valadier, Grotte di Frasassi, l'antico borgo di Genga e Fabriano. Fondamentale il supporto logistico del Consorzio Frasassi per la registrazione del programma televisivo riguardante le Grotte.
da Consorzio Frasassi
www.frasassi.com
Il governo dice no alle procedure di semplificazione e all’implementazione del personale per accelerare le pratiche della ricostruzione post-sisma. Sono stati in gran parte respinti gli emendamenti presentati dalla Regione Marche e dalla Conferenza delle Regioni al decreto legge 189 il cosiddetto “sblocca cantieri” all’esame della Camera, su cui oggi il governo ha messo la fiducia.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’assessore regionale all’ambiente Angelo Sciapichetti ha partecipato mercoledì ad una riunione a Roma, presso il Consiglio dei Ministri per un’audizione sulla questione della bonifica e messa in sicurezza dell’area ex SGL Carbon di Ascoli Piceno.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’assessore regionale all’Ambiente, Angelo Sciapichetti ha partecipato oggi ad una riunione a Roma, presso il Consiglio dei Ministri, per un’audizione sulla questione della bonifica e messa in sicurezza dell’area ex SGL Carbon di Ascoli Piceno.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Successo per il primo corso sui materiali compositi dell'UNIVPM al quale si sono iscritte 43 persone provenienti da regioni diverse.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Dopo i ritardi causati dalle tensioni della maggioranza Lega e M5S, a seguito delle elezioni europee e amministrative, l’iter parlamentare del decreto “sblocca cantieri” sembra essere giunto al termine.
www.pdmarche.net
Continuano serrate le operazioni di controllo coordinato del territorio da parte del Comando Provinciale Guardia di Finanza Ascoli Piceno, volte a contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“Trancassini ci è o ci fa? Sorprende, per non dire sconcerta, che un onorevole della Repubblica non sappia leggere un decreto legge pur essendo deputato a legiferare.” Piero Farabollini, commissario per il sisma 2016, commenta così l’ennesima uscita polemica dell’onorevole Paolo Trancassini (FdI) sulla gestione della ricostruzione.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
“Una opportunità per far ritornare le Marche finalmente protagoniste. Le zone terremotate ritornino ad essere un motore di sviluppo e di lavoro. La Zona Economica Speciale può rappresentare un potenziale enorme da utilizzare sia per l’attrazione di investimenti che in termini di occupazione e di innovazione per l’intero territorio marchigiano e per le imprese”; così il consigliere regionale Mirco Carloni commenta soddisfatto l’approvazione all’unanimità da parte del Consiglio Regionale della risoluzione per l’introduzione della ZES di cui è primo firmatario.
da Mirco Carloni
consigliere regionale NCD-Area Popolare