IN EVIDENZA
Si è concluso il progetto “Casa Gioiosa”, realizzato dalla Diocesi di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno nell’ambito del Masterplan Terremoto, il piano operativo di contrasto alle conseguenze del sisma e di rilancio delle comunità messo in campo dalla Fondazione con un impegno economico di 6 milioni di Euro nel triennio 2017 – 2019.
da Organizzatori
Monta la protesta nel carcere di Ascoli Piceno, dove sono stati aggrediti tre poliziotti penitenziari da un detenuto straniero. Per Nicandro Silvestri, segretario regionale per le Marche del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE, “si tratta di un grave episodio”.
da Sappe
Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria
Molti cittadini di Arquata avevano sollecitato il recupero del “leone” posto in una parete pericolante della Chiesa di San Pietro e Paolo a Borgo di Arquata. La scultura era stata scelta anche come locandina per un convegno che si era tenuto domenica scorsa a Pretare .
dal Comando dei Carabinieri
www.carabinieri.it
Dal 23 al 30 settembre si svolgeranno in città 4 iniziative legate alla “Settimana europea dello sport”, manifestazione promossa dalla Commissione europea per stimolare i cittadini dell’Unione ad una corretta e consapevole attività fisica, indipendentemente dall'età o dal livello di forma.
“Una giornata importante, perché la formazione sul tema della forestazione è fondamentale, in un contesto contemporaneo dove i cambiamenti climatici assumono una connotazione emergenziale. Una formazione che non può prescindere anche dalla conoscenza delle nuove regole che disciplinano la gestione delle attività forestali nelle Marche”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Grande interesse e attenzione da parte dei buyer europei e di oltreoceano per l’offerta turistica marchigiana, anche nella seconda edizione di New Buy Marche , l’evento di promo-commercializzazione dell’offerta turistica organizzato dall’Assessorato al Turismo della Regione e che quest’anno conta 68 tour operator esteri e 150 operatori turistici marchigiani.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Per l’abbattimento dell’ultimo diaframma della galleria Montecastello, lo scorso ottobre, c’erano proprio tutti: il presidente Ceriscioli, la vice Anna Casini, con caschetto giallo, l’amministratore delegato Anas, Gianni Vittorio Armani, il presidente della provincia, tanti sindaci.
da Piero Celani
Forza Italia
In cinque anni la Regione Marche ha fatto un grande lavoro per risolvere il problema di liste d'attesa lunghissime, con attese anche superiori ad un anno. Oggi molto è stato fatto e molti altri cambiamenti arriveranno presto.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sostenere in modo sinergico la domanda e l’offerta di servizi da parte delle imprese culturali e creative attraverso connessioni con il manifatturiero tradizionale e il turismo nelle aree colpite dal sisma. E’ quanto si propone il nuovo bando “Eventi sismici - Sostegno alla innovazione e aggregazione in filiere delle PMI culturali e creative, della manifattura e del turismo ai fini del miglioramento della competitività in ambito internazionale e dell’occupazione” presentato mercoledì in conferenza stampa e che partirà il 30 settembre prossimo per chiudersi il 29 novembre.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Seconda edizione di New Buy Marche, l’evento di promo commercializzazione dell’offerta turistica che si svolgerà dal 19 al 22 settembre prossimo a Colli del Tronto (AP) e tenuto a battesimo lo scorso anno a Pesaro con ottimi risultati.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dopo la soddisfacente edizione dello scorso anno, è aperto fino al 30 settembre 2019 il bando di concorso per compagnie teatrali amatoriali “AVIS IN CORTO” organizzato dall’Avis Provinciale di Ascoli Piceno con le compagnie Castoretto Libero, DonAttori, Li Freciute e Compagnia dei Folli.
Le novità delle “Prescrizioni di massima e di polizia forestale regionali” (Pmpf) saranno presentate, venerdì 20 settembre, ad Ascoli Piceno, nel corso di un convegno, promosso dalla Regione, che vedrà la partecipazione del direttore ministeriale della direzione generale delle foreste Alessandra Stefani, insieme a Carabinieri forestali, tecnici del settore e Unioni montane.
da Redazione
Approvati i progetti per il Servizio Civile Universale promossi dal CNCA, Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza, ente accreditato di prima classe presso l'Ufficio nazionale del servizio civile, con cui la Cooperativa Ama Aquilone ospiterà in totale 7 volontari, ragazze e ragazzi tra i 18 ed i 28 anni.
da Cooperativa Ama Aquilone
Avanzano i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sul raccordo autostradale Ascoli Piceno-Porto d’Ascoli nell’ambito del piano di riqualificazione avviato da Anas (Gruppo FS Italiane). Il programma prevede, in particolare, il rifacimento della pavimentazione per l’intera estensione dell’arteria, con realizzazione di asfalto drenante, miglioramento delle pendenze e delle opere idrauliche in modo da elevare lo standard di servizio e il livello di sicurezza in caso di pioggia.
da Anas
Nuova offerta educativa extrascolastica GRATUITA ad Ascoli, per la fascia di età 0-6, APERTA A TUTTI! Nasce dal mese di ottobre, presso l’Istituto Preziosissimo Sangue di Ascoli Piceno, il “C’entro Preziosissimo”, nel quale dalle ore 16.00 alle ore 18.30, in modo completamente GRATUITO, si alterneranno per la fascia di età 0-6 attività di movimento, gioco/danza, lingua inglese, teatro e molto altro ancora per crescere insieme divertendosi.
da Organizzatori
Dopo la breve pausa del mese di agosto è ripresa a pieno ritmo l’attività del Centro Ricreativo Culturale e di sollievo Ada-Bruno Di Odoardo e proprio per amplificare il ritorno alle usuali iniziative di animazione e di assistenza è stata organizzata per sabato 14 settembre una festa e precisamente la “Festa di via Lazio” e cioè dell’intera via di Pennile di Sotto dove al civico 2 ha sede ed opera lo stesso Centro.
da ADA - Associazione per i Diritti degli Anziani
La Libero Volley festeggia 35 anni di attività. E per l’occasione ha deciso di organizzare un appuntamento rivolto a tutta la città e a tutti gli sportivi del territorio. Si tratta della presentazione ufficiale delle squadre che affronteranno la prossima stagione agonistica 2019/2020 e dello staff tecnico.
da Libero Volley
“L’annuncio della visita del premier Conte nell’entroterra marchigiano ci fa ritenere che alle parole stiano seguendo già quei fatti che tanto stiamo attendendo. Auspichiamo che questo governo approvi in tempi brevi un decreto dedicato al sisma del Centro Italia”.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Agosto si chiude con un'ottima notizia per le Grotte di Frasassi. Sono stati ben 76.477 i visitatori nel mese clou: uno straordinario + 21% rispetto allo scorso anno, ovvero 13mila ingressi in più.
da Consorzio Frasassi
www.frasassi.com
“L’iniziativa di oggi sposa in pieno quelle che sin dà subito sono state ad Arquata le nostre priorità per la ricostruzione: le scuole, le palestre e le imprese del territorio, essenziali per il ritorno alla vita della comunità attraverso i servizi essenziali.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Grande attesa per l'ormai imminente apertura dei lavori della settima edizione del Festival del Giornalismo Culturale, rassegna già presentata alla Camera dei Deputati a Roma e nella Sala Raffaello della Regione Marche e che sarà inaugurata sabato 14 settembre all'Abbadia di Fiastra, per poi concludersi domenica 6 ottobre a Urbino.
www.comune.ascolipiceno.it
Lunedì alle ore 12.00 nella Sala Raffaello della Regione Marche è stata presentata la settima edizione del Festival del giornalismo culturale. È iniziata la settimana che darà il via al Festival: sabato 14 si parte da Abbadia di Fiastra e domenica 15 si prosegue ad Ascoli Piceno.
da Festival del Giornalismo Culturale
www.festivalgiornalismoculturale.it
"Si apre, oggi, un sipario: uno spettacolo si è finalmente concluso, un nuovo spettacolo va a cominciare. Si apre il sipario... e dietro c'è ancora lei, il professor Giuseppe Conte. Si tratta evidentemente di caso di trasformismo, dirà il tempo se nel senso di un Agostino De Pretis o nel senso di un Leopoldo Fregoli".
da Andrea Cangini
Senatore Forza Italia