IN EVIDENZA
Come apprezzata e consolidata tradizione si è svolta venerdì mattina, nell'aula consiliare di palazzo San Filippo, la 42°esima edizione della cerimonia di consegna degli attestati di riconoscimento da parte dell'Amministrazione Provinciale ai neo maestri del Lavoro del Piceno insigniti quest’anno della prestigiosa onorificenza.
www.provincia.ap.it
La scuola secondaria di I grado Falcone Borsellino di Offida ha aperto l’anno proponendo un nuovo indirizzo: quello musicale. “Grazie anche al supporto dell'Amministrazione comunale di Offida ed Appignano, della Provincia, della Regione e del Ministero dell'Istruzione – ha commentato il Dirigente Daniele Marini - siamo riusciti ad ampliare l'offerta formativa dell'Istituto”.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Il Consorzio di Bonifica Marche continua ad agire con una prepotenza inammissibile in uno Stato di diritto. Mette a ruolo il Balzello di Bonifica dichiarato illegittimo dalla Commissione Tributaria di Ascoli Piceno e dalla Commissione Regionale di Ancona; l'Agenzia delle Entrate-Riscossione sta inviando notifiche di cartelle esattoriali ai cittadini / contribuenti trattati dal Consorzio di Bonifica Marche come sudditi.
l teatro Serpente Aureo, venerdì 27 settembre alle ore 21,15 si terrà il recital del grande pianista russo Evgeni Starodubtsev, vincitore del premio internazionale “La Palma d’Oro” 2018.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Nell’austera cornice della Chiesa di San Francesco, nel cuore di Ascoli Piceno, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Col. Michele Iadarola, assieme ad una nutrita rappresentanza di Finanzieri in servizio e in congedo, ha accolto Sua Eccellenza il Vescovo, Mons. Giovanni D’Ercole, per la celebrazione di una Messa in onore di San Matteo, Patrono delle Fiamme Gialle.
da Guardia di Finanza Ascoli Piceno
A 25 anni dalla scomparsa del maestro musicista e scultore Aldo Sergiacomi, la Fondazione Lavoroperlapersona organizza un’iniziativa per ricordare l’artista offidano nella sua terra natale. Sabato 28 settembre, a partire dalle 18:00 in Largo della Musica “M° Ciro Ciabattoni” in Offida, si svolgerà l’annuale iniziativa “Aldo Sergiacomi in Piazza. Cultura ed Arte a servizio dei cittadini”. In particolare, l’edizione del 2019 dal titolo “Il suono delle forme”, racconterà le due anime dello scultore offidano, quella che si esprimeva attraverso le note musicali e quella che prendeva vita con la scultura.
“Piena solidarietà agli agenti di polizia penitenziaria. Abbiamo evidenziato più volte le numerose difficoltà che incontrano nell’espletare il loro lavoro, rappresentandole nella loro complessità alle autorità competenti per un sollecito intervento. Anche sul versante penitenziario le Marche hanno la necessità di una maggiore attenzione e di una diversa progettualità”.
da Assemblea legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Si è concluso il progetto “Casa Gioiosa”, realizzato dalla Diocesi di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno nell’ambito del Masterplan Terremoto, il piano operativo di contrasto alle conseguenze del sisma e di rilancio delle comunità messo in campo dalla Fondazione con un impegno economico di 6 milioni di Euro nel triennio 2017 – 2019.
da Organizzatori
Monta la protesta nel carcere di Ascoli Piceno, dove sono stati aggrediti tre poliziotti penitenziari da un detenuto straniero. Per Nicandro Silvestri, segretario regionale per le Marche del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE, “si tratta di un grave episodio”.
da Sappe
Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria
Molti cittadini di Arquata avevano sollecitato il recupero del “leone” posto in una parete pericolante della Chiesa di San Pietro e Paolo a Borgo di Arquata. La scultura era stata scelta anche come locandina per un convegno che si era tenuto domenica scorsa a Pretare .
dal Comando dei Carabinieri
www.carabinieri.it
Dal 23 al 30 settembre si svolgeranno in città 4 iniziative legate alla “Settimana europea dello sport”, manifestazione promossa dalla Commissione europea per stimolare i cittadini dell’Unione ad una corretta e consapevole attività fisica, indipendentemente dall'età o dal livello di forma.
“Una giornata importante, perché la formazione sul tema della forestazione è fondamentale, in un contesto contemporaneo dove i cambiamenti climatici assumono una connotazione emergenziale. Una formazione che non può prescindere anche dalla conoscenza delle nuove regole che disciplinano la gestione delle attività forestali nelle Marche”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Grande interesse e attenzione da parte dei buyer europei e di oltreoceano per l’offerta turistica marchigiana, anche nella seconda edizione di New Buy Marche , l’evento di promo-commercializzazione dell’offerta turistica organizzato dall’Assessorato al Turismo della Regione e che quest’anno conta 68 tour operator esteri e 150 operatori turistici marchigiani.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Per l’abbattimento dell’ultimo diaframma della galleria Montecastello, lo scorso ottobre, c’erano proprio tutti: il presidente Ceriscioli, la vice Anna Casini, con caschetto giallo, l’amministratore delegato Anas, Gianni Vittorio Armani, il presidente della provincia, tanti sindaci.
da Piero Celani
Forza Italia
In cinque anni la Regione Marche ha fatto un grande lavoro per risolvere il problema di liste d'attesa lunghissime, con attese anche superiori ad un anno. Oggi molto è stato fatto e molti altri cambiamenti arriveranno presto.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sostenere in modo sinergico la domanda e l’offerta di servizi da parte delle imprese culturali e creative attraverso connessioni con il manifatturiero tradizionale e il turismo nelle aree colpite dal sisma. E’ quanto si propone il nuovo bando “Eventi sismici - Sostegno alla innovazione e aggregazione in filiere delle PMI culturali e creative, della manifattura e del turismo ai fini del miglioramento della competitività in ambito internazionale e dell’occupazione” presentato mercoledì in conferenza stampa e che partirà il 30 settembre prossimo per chiudersi il 29 novembre.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Seconda edizione di New Buy Marche, l’evento di promo commercializzazione dell’offerta turistica che si svolgerà dal 19 al 22 settembre prossimo a Colli del Tronto (AP) e tenuto a battesimo lo scorso anno a Pesaro con ottimi risultati.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dopo la soddisfacente edizione dello scorso anno, è aperto fino al 30 settembre 2019 il bando di concorso per compagnie teatrali amatoriali “AVIS IN CORTO” organizzato dall’Avis Provinciale di Ascoli Piceno con le compagnie Castoretto Libero, DonAttori, Li Freciute e Compagnia dei Folli.
Le novità delle “Prescrizioni di massima e di polizia forestale regionali” (Pmpf) saranno presentate, venerdì 20 settembre, ad Ascoli Piceno, nel corso di un convegno, promosso dalla Regione, che vedrà la partecipazione del direttore ministeriale della direzione generale delle foreste Alessandra Stefani, insieme a Carabinieri forestali, tecnici del settore e Unioni montane.
da Redazione
Approvati i progetti per il Servizio Civile Universale promossi dal CNCA, Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza, ente accreditato di prima classe presso l'Ufficio nazionale del servizio civile, con cui la Cooperativa Ama Aquilone ospiterà in totale 7 volontari, ragazze e ragazzi tra i 18 ed i 28 anni.
da Cooperativa Ama Aquilone
Avanzano i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sul raccordo autostradale Ascoli Piceno-Porto d’Ascoli nell’ambito del piano di riqualificazione avviato da Anas (Gruppo FS Italiane). Il programma prevede, in particolare, il rifacimento della pavimentazione per l’intera estensione dell’arteria, con realizzazione di asfalto drenante, miglioramento delle pendenze e delle opere idrauliche in modo da elevare lo standard di servizio e il livello di sicurezza in caso di pioggia.
da Anas
Nuova offerta educativa extrascolastica GRATUITA ad Ascoli, per la fascia di età 0-6, APERTA A TUTTI! Nasce dal mese di ottobre, presso l’Istituto Preziosissimo Sangue di Ascoli Piceno, il “C’entro Preziosissimo”, nel quale dalle ore 16.00 alle ore 18.30, in modo completamente GRATUITO, si alterneranno per la fascia di età 0-6 attività di movimento, gioco/danza, lingua inglese, teatro e molto altro ancora per crescere insieme divertendosi.
da Organizzatori
Dopo la breve pausa del mese di agosto è ripresa a pieno ritmo l’attività del Centro Ricreativo Culturale e di sollievo Ada-Bruno Di Odoardo e proprio per amplificare il ritorno alle usuali iniziative di animazione e di assistenza è stata organizzata per sabato 14 settembre una festa e precisamente la “Festa di via Lazio” e cioè dell’intera via di Pennile di Sotto dove al civico 2 ha sede ed opera lo stesso Centro.
da ADA - Associazione per i Diritti degli Anziani
La Libero Volley festeggia 35 anni di attività. E per l’occasione ha deciso di organizzare un appuntamento rivolto a tutta la città e a tutti gli sportivi del territorio. Si tratta della presentazione ufficiale delle squadre che affronteranno la prossima stagione agonistica 2019/2020 e dello staff tecnico.
da Libero Volley