da Assemblea legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Saranno 81 i primi interventi di adeguamento delle fermate degli autobus che verranno finanziati con il milione di euro stanziato dalla Regione nella Finanziaria 2019 e con i 230 mila euro del sisma: 68 riguarderanno Comuni non terremotati, 13 quelli del sisma, dove le aree Sae (Soluzioni abitative in emergenza) saranno dotate di fermate a servizio dei nuovi collegamenti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sabato 26 ottobre 2019 a tre anni dalle scosse gli agricoltori, gli allevatori ed i pastori delle aree terremotate di Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo lasciano le campagne per raggiungere la Capitale con i propri prodotti.
www.coldiretti.it
Martedì 22 e mercoledì 23 ottobre prosegue al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno la stagione promossa dal Comune e dall’AMAT e realizzata con il sostegno di Bim Tronto. L’appuntamento è con Un tram che si chiama desiderio di Tennessee Williams, diretto da un grande Maestro di fama internazionale come Pier Luigi Pizzi e interpretato da due splendidi attori molto amati dal pubblico quali Mariangela D’Abbraccio e Daniele Pecci.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
“Mancano ancora aspetti importanti, il giudizio vero lo potremo dare solo con la riconversione del decreto”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Al fine di testare l’efficacia del Piano di Emergenza Esterna - PEE – dello stabilimento “D.E.C. – Dionisi Esplosivi Comunanza S.r.l.”, la Prefettura di Ascoli Piceno, d’intesa con il Gestore della società, ha organizzato nella mattinata del 23 ottobre p.v., un’esercitazione di protezione civile con il coinvolgimento della Regione Marche – Servizio di Protezione Civile, della Provincia, del Comune di Comunanza, delle Forze di Polizia, dei Vigili del Fuoco, della Sezione Polizia Stradale, dell’Arpa Marche–Dipartimento di Ascoli Piceno, dell’ASUR Area Vasta 5, del Servizio di Soccorso 118, della Croce Rossa-Comitato Ascoli Piceno e dell’ANAS.
da Prefettura di Ascoli Piceno
I Sindaci di Castel di Lama, Appignano, Montalto Marche e Colli del Tronto, insieme per ribadire il loro No all’arrivo dei rifiuti da Roma. All’incontro, che si è svolto nella gremita Sala consiliare di Castel di Lama il 16 ottobre, erano stati invitati tutti i sindaci del territorio, il Presidente della Regione e il vice.
da Organizzatori
È in fase conclusiva l’intervento di recupero e qualificazione dell’area di Pennile di Sotto, ad Ascoli Piceno. E' stato bandito dall’Erap (Ente regionale per l’abitazione pubblica) l’appalto per il completamento dei 52 alloggi del Corpo C, di Via Umbria.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Regione Marche centra l’obiettivo azzerando le liste d’attesa, diminuendo i tempi e aumentando le prestazioni per i cittadini. I dati del monitoraggio fanno emergere che per il 98,7% sono state soddisfatte sia le prestazioni brevi che quelle differite.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si terrà ad Ascoli Piceno, venerdì 25 ottobre (dalle 9.30 alle 13.30 presso la Sala Gialla della Camera di commercio) un workshop sulla gestione del rischio in agricoltura. Promosso nell’ambito del Programma di sviluppo rurale nazionale (Psrn) 2014-2020, l’incontro ha l’obiettivo di raccogliere, sul territorio, i fabbisogni del mondo agricolo per rendere più efficaci gli strumenti delle assicurazioni agevolate.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si moltiplicano i riconoscimenti per ALUGAME, il progetto didattico itinerante del Consorzio Nazionale CIAL che sta coinvolgendo gli studenti delle Scuole Secondarie di I Grado della nostra regione. Lo staff che entra nelle Scuole è entusiasta del riscontro positivo dei ragazzi, dei professori e dei Dirigenti Scolastici.
da Organizzatori
Il Reparto Operativo Aereonavale della Guardia di Finanza di Ancona (ROAN) ha organizzato, nei giorni scorsi, una crociera operativa del Guardacoste classe Buratti “G.215 Finanziere Bertoldi”, a bordo del quale sono saliti i Prefetti di Ascoli Piceno, Dr.ssa Rita Stentella e di Fermo, Dr.ssa Vincenza Filippi, accompagnati dai rispettivi Comandanti Provinciali delle Fiamme Gialle, Col. Michele Iadarola e Col. Antonio Regina e i Vertici delle Forze di Polizia locali.
da Guardia di Finanza – Reparto Operativo Aeronavale Ancona
Doppio appuntamento a Roma per la presentazione ufficiale della ricerca “Nuovi sentieri di sviluppo per l’Appennino marchigiano dopo il sisma del 2016”, voluta dall’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea legislativa e realizzata attraverso la collaborazione diretta delle quattro Università marchigiane e quella esterna dell’Ateneo di Modena – Reggio Emilia.
da Assemblea legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
L’impianto di Ascoli Piceno è tornato a ospitare il Campionato regionale di staffette per le categorie cadetti (under 16) e ragazzi (under 14).
www.fidalmarche.com
Blitz del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno in pieno centro cittadino, dove le Fiamme Gialle del locale Gruppo, all’esito di una mirata attività di osservazione, seguita da approfondimenti sulle prerogative di legge, hanno sottoposto a sequestro 2.600 “cover” per telefoni cellulari.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Il Sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti ha inviato un appello per ottenere la deroga alla legge sulla concorrenza dell'Unione Europea al Presidente del Parlamento europeo Onorevole David Maria Sassoli, ai Presidenti delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria comprese nel cratere sismico, e al Presidente dell'Anci nazionale.
www.comune.ascolipiceno.it
L'incontro di martedì 15 ottobre a Palazzo Chigi, tra il Premier Giuseppe Conte e il ministro allo sviluppo economico Stefano Patuanelli da una parte e i vertici italiani della Whirlpool dall'altra, sulle sorti dello stabilimento di Napoli dell'azienda statunitense si è concluso in meno di un'ora con esito tutt'altro che positivo.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Con profondo stupore dobbiamo constatare che, pur dopo le nostre due segnalazioni, continua ad essere presente nei pressi dell’ex Distretto Militare una vera e propria discarica di rifiuti che rappresentano un’autentica vergogna per la città e contribuiscono ad accentuare il senso di desolazione in cui versa il Corso Mazzini , senza dubbio una delle strade più importanti della città, su cui si affacciano prestigiosi edifici in uno stato di abbandono che sembra ormai irreversibile, contribuendo con la loro presenza ad aggravare la condizione di crisi del nostro centro storico .
da Italia Nostra sez. di Ascoli Piceno
Il Dipartimento Dipendenze Patologiche ASUR Marche AV 5, in collaborazione con l’U.O. Promozione Educazione Alla Salute, propone, quale iniziativa finalizzata alla prevenzione primaria e secondaria dell’uso di sostanze stupefacenti, lo spettacolo “STUPEFATTO...AVEVO 14 ANNI, LA DROGA MOLTI PIÙ DI ME” realizzato dalla compagnia “Itineraria Teatro”, che concentra le proprie produzioni sul filone del teatro civile.
da Asur Marche - Area vasta 5
Lunedì in seno alla settimana della protezione civile il segretariato MIBACT di Ancona ha organizzato un incontro con gli studenti della scuola Primaria e Secondaria di I grado di Arquata del Tronto. Tale evento fortemente voluto dal segretariato proprio ad Arquata è stato accolto e promosso dal dirigente scolastico Prof. Sergio Spurio e dagli insegnanti della scuola da lui diretta.
dal Comando dei Carabinieri
www.carabinieri.it
Con circa 10 anni di esperienza alle spalle la ditta MC COPERTURE DI CHIAPPETTI MANUEL con sede a Senigallia (AN) e Montecchio (PU) cell. 3347820166 è diventata un punto di riferimento nel settore delle coperture edili, delle lattonerie e delle impermeabilizzazioni, offrendo servizi per ogni esigenza, tra cui la pulizia di tetti e grondaie.
da Redazione
Si torna a parlare dell’inserimento di Ascoli nella Lista dei Beni Patrimonio dell’Umanità riconosciuti dall’Unesco. Questa volta si vuole limitare la richiesta di riconoscimento alla fantastica Piazza del Popolo, tentando di percorrere questa nuova via dopo gli altri tentativi infruttuosi che basavano la richiesta sulla preminente presenza del travertino nella forma materica che caratterizza e qualifica in maniera spettacolare l’immagine della città.
da Italia Nostra sez. di Ascoli Piceno
La notizia era nell’aria ed è stata finalmente ufficializzata durante la presentazione di Brescia della prossima edizione della Mille Miglia. La 38^ edizione rievocativa della corsa “più bella del mondo”, che si svolgerà dal 13 al 16 maggio 2020 tornerà ad attraversare i territori del fermano e dell’ascolano, grazie al determinante contributo dell’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo.
da Automobile Club
La Provincia di Ascoli Piceno è pronta a collaborare con l’Anas per accelerare il ripristino della viabilità nelle zone del terremoto e per sostenere la ripresa economica dei territori interessati.
www.provincia.ap.it
Sabato 12 ottobre 2019 alle 18.00, presso la Sala dei Savi del Palazzo dei Capitani, in Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno, si svolgerà l'incontro a cura della Omnibus Omnes e con patrocinio del Comune di Ascoli Piceno "Gli Ultimi Guerrieri", dedicato ai Nativi Americani e alla presentazione del nuovo libro di Raffaella Milandri. "Un 'altro appuntamento culturale per la città - dichiara il Sindaco Marco Fioravanti - per riflettere su alcune tematiche attuali nel più ampio concetto dell'emarginazione".
www.comune.ascolipiceno.it
Un nuovo piano marketing in arrivo, in coerenza con le linee strategiche più ampie della Regione Marche. Un miglior posizionamento del brand su piano internazionale. Uno sviluppo ancora più strutturato del turismo scolastico e una rete articolata di relazioni con i territori e le destinazioni turistiche maggiormente attrattive.
da Consorzio Frasassi
www.frasassi.com
La scorsa domenica, 6 ottobre, il Mercato della Terra di Comunanza ha partecipato con entusiasmo alla storica Fiera degli Uccelli. Per festeggiare il suo secondo anno di attività il Mercato è stato allestito in una nuova location: Piazza Pertini. Essa si è rivelata un’ottima postazione per la sistemazione degli stand dei produttori locali che in questo evento sono stati molto numerosi.
da Organizzatori
Il Comune di Carassai insieme ad Ascoli Piceno, Cupra Marittima e San Benedetto del Tronto, partecipa alla “Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo”. I bimbi di tutte le età sono invitati, insieme ai loro familiari, a vivere per una giornata l'Antiquarium Comunale in una maniera più esperienziale ed interattiva.
da Comune di Carassai
Il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno rinnova l’atteso appuntamento con la stagione dedicata ai ragazzi promossa dal Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT, il contributo di Regione Marche, MiBACT e il sostegno di Bim Tronto. Quattro appuntamenti per grandi e piccini, quattro splendide domeniche da ottobre a marzo per scoprire un mondo fantastico pieno di emozioni e divertimento come è quello del teatro nelle sue diverse forme.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Domenica 13 ottobre si rinnova l’appuntamento con la Fiera di Pagliare. Organizzata dal Comune di Spinetoli è divenuta ormai una tradizione nella Vallata, come attestano le migliaia di presenze registrate ogni anno. La fiera si svolgerà, dalle 8 alle 20, lungo la strada principale del paese, a partire dalla rotatoria sulla strada Salaria sino all’altra rotatoria in zona artigianale, occupando anche le vie secondarie, Piazza Kennedy, Piazza Marini.
Ha preso il via, presso la palestra dell’Istituto scolastico Falcone e Borsellino, il corso gratuito di autodifesa al quale hanno aderito donne di ogni età. Il corso è promosso dall’Unione Sportiva Acli Marche, col patrocinio ed il sostegno del Comune di Offida, assessorati allo sport ed alle pari opportunità, e della Commissione regionale per le pari opportunità tra uomo e donna della Regione Marche, ed è organizzato in collaborazione con Energie Offida ed Acli provinciali di Ascoli Piceno.