Domenica 24 novembre alle ore 18 presso la Bottega del terzo settore di Ascoli (corso Trento e Trieste n. 18) si terrà l’evento intitolato “ Sulla piazza di Montegallo – Canti della tradizione popolare picena” nel corso del quale verrà presentato il nuovo cd del gruppo popolare Sibylla Moris (registrato da Gianluca Bibiani presso Strumenti & Musica Studio e con le grafiche dell’artista ascolano Marco Zaini).
da Organizzatori
Nell’ambito della 36’ Assemblea nazionale dell’Anci in programma ad Arezzo, approfittando della presenza del Presidente della Camera Roberto Fico, il presidente di Anci Marche Maurizio Mangialardi nella sua veste anche di Coordinatore nazionale dei presidenti delle Anci regionali, nel corso della tavola rotonda conclusiva alla quale ha assistito lo stesso presidente Fico ha colto l’occasione per rivolgere un appello accorato.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
“Ringraziamo la ministra della Funzione Pubblica Fabiana Danone per aver assunto l’impegno di affrontare con un tavolo ad hoc la complessa e annosa questione della necessità di dare certezze ai tanti tecnici impiegati a tempo determinato nella ricostruzione dei diversi sismi.
da On. Patrizia Terzoni
Movimento 5 Stelle
Convocata dal Prefetto, si è tenuta mercoledì mattina una riunione per esaminare le problematiche relative alla circolazione lungo il tratto autostradale della A/14, a seguito del sequestro preventivo disposto dell’autorità giudiziaria di tredici viadotti della rete autostradale con conseguente restringimento della carreggiata ed obbligo di transito lungo una sola corsia che ha determinato numerosi disagi e rallentamenti per gli utenti.
da Prefettura di Ascoli Piceno
Premesso che ritengo le polemiche strumentali ed inutili ed è mia abitudine lavorare concretamente “a testa bassa” al servizio del territorio, posso garantire che la sicurezza della strada provinciale n.89 “Valfluvione” è da sempre una priorità al centro dell’attenzione della Provincia.
www.provincia.ap.it
Lascia molto perplessi il provvedimento della Regione Marche che consente di anticipare l'avvio dei saldi di fine stagione a dicembre per i Comuni del cratere.
da Confcommercio di Ascoli
www.confcommercio-ap.it
Mentre il Governo si accinge a concretizzare con la conversione del nuovo DL Sisma l’ulteriore snellimento delle procedure, dalla cabina di coordinamento presieduta dal Commissario Farabollini arrivano buone nuove per le Regioni terremotate del Centro Italia.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Il 21 novembre torna l’appuntamento con la “Festa dell’Albero”, la storica campagna di Legambiente che ha come scopo la messa a dimora di nuovi alberi al fine di ricordare l’importanza del verde urbano e valorizzare le aree libere dal cemento.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Le aziende zootecniche del cratere sismico hanno a disposizione 1,085 milioni di euro per sostenere investimenti produttivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Giunta regionale ha individuato le date per le vendite di fine stagione del 2020. Nelle Marche rispecchiano quelle stabilite a livello nazionale, nell’ambito dei criteri fissati dalla Conferenza delle Regioni. I saldi invernali inizieranno il 4 gennaio (primo giorno feriale antecedente l’Epifania) e termineranno il 1° marzo.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Alla presenza di organizzazioni e piloti di dodici nazioni, la FIA ha effettuato le premiazioni dei Campionati Europei della Montagna, con la regia della Scuderia Trentina e la collaborazione del Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno, che organizzerà nell’ultimo weekend di giugno 2020 la prova italiana del Campionato Europeo, 59^ edizione della Coppa Paolino Teodori.
La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne è una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999. L'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 novembre come data della ricorrenza e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica in quel giorno.
Fino al 70 per cento dei bambini con problemi motori causati da lesioni cerebrali presentano anche un deficit visivo. Nonostante questo, spesso, i controlli della vista avvengono dopo i 3 anni o addirittura in età scolare, mentre sul problema motorio si interviene fin dai primi mesi di vita.
da Asur Marche - Area vasta 5
Nei territori delle Marche colpiti dal sisma del 2016, le situazioni di grave disagio sono in aumento impressionante fino alla richieste di cibo e alloggio nei casi di povertà estrema a causa della perdita della casa e del lavoro. Le famiglie ridotte allo stremo sono circa un centinaio.
da Organizzatori
L’assemblea dell’Ata Rifiuti è tornata a riunirsi venerdì pomeriggio, a Palazzo San Filippo, con all’ordine del giorno importanti provvedimenti, tra i quali, l’approvazione dello Statuto, il Bilancio e il percorso del Piano d’Ambito. Erano presenti ben 30 amministratori di Comuni su 33, a dimostrazione della grande consapevolezza su temi complessi e strategici per il territorio con scelte di programmazione essenziali da assumere nei prossimi mesi.
www.provincia.ap.it
“La situazione dell'A14 nel sud delle Marche è drammatica. Non possiamo aspettare la primavera del 2021 per il completamento dei lavori autostradali. Il Presidente Ceriscioli non rimanga fermo ad aspettare ed intervenga subito con forza collaborando con Società Autostrade e con il Ministero per lo sblocco dei lavori”.
da Mirco Carloni
Consigliere Regionale
“L’incontro è stata una occasione importante per ribadire il ruolo che la cooperazione ha nella nostra regione. Un ruolo di primo piano nella gestione dei servizi alla persona fatta sempre con grande qualità e capacità di leggere i bisogni e organizzare le risposte.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Incontri, libri, autori e spettacoli per la platea delle Marche da venerdì 22 a domenica 24 novembre a Macerata, Fabriano e Ascoli Piceno con Sedendo e mirando, festival nato dal lavoro congiunto della Regione Marche, dell'AMAT e del Salone Internazionale del Libro di Torino, progetto di Associazione Torino, la Città del libro e Fondazione Circolo dei lettori.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Gli occhi si fanno lucidi quando la gioia dei ragazzi esplode nel toccante ringraziamento letto da un’alunna ed è chiaro alle centinaia di presenti che l’inaugurazione della Primaria Pietro Santini di Loro Piceno, finanziata con ordinanza 14 del Commissario alla Ricostruzione e con il contributo del Gruppo Unipol, è prima di tutto una festa che si conclude con il taglio del nastro da parte del Commissario Piero Farabollini con il sindaco Robertino Paoloni, l’arcivescovo di Fermo Mons. Rocco Pennacchio, il presidente della Regione Luca Ceriscioli e quello di Unipol Pierluigi Stefanini.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Trasmettere dati alla velocità della luce. Il sogno di ogni frequentatore della rete diventa realtà grazie alla ToBe srl, un’azienda di Ascoli Piceno, leader nel mercato per quanto riguarda lo sviluppo di prodotti e soluzioni LI-Fi, una tecnologia innovativa che consente la trasmissione dei dati sfruttando la luce Led.
da Organizzatori
Sicurezza e prevenzione sulle strade provinciali: dal 15 novembre obbligo di gomme termiche o catene
L'Amministrazione Provinciale ricorda che, a partire da venerdì 15 novembre e fino al 15 aprile 2020, entra in vigore l'obbligo per tutti i veicoli a motore, con esclusione dei ciclomotori a due ruote e dei motocicli, di circolare sulle strade di competenza provinciale con speciali pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o ghiaccio o, in alternativa, di circolare disponendo a bordo del veicolo, di idonei mezzi antisdrucciolevoli.
www.provincia.ap.it
Mercoledì mattina Vito Magliaro, Regional Manager Open Fiber Marche e Umbria insieme al Sindaco Marco Fioravanti hanno fatto il punto della situazione sull’avanzamento dei lavori per la posa della fibra ottica. Lavori che proseguono spediti grazie alla convenzione firmata un anno fa tra Comune e Open Fiber. Grazie a questo accordo infatti l’azienda ha potuto utilizzare, ove possibile, cavidotti e infrastrutture di rete sotterranee già esistenti per stendere parte degli oltre 170 chilometri di fibra previsti dal progetto in modo da evitare disagi ai cittadini.
da Organizzatori
Con Decreto del Commissario n.444 del 31 ottobre scorso sono stati assegnati alla Regione Marche complessivamente 6,2 milioni di euro, pari al 62 per cento delle risorse complessive, per consentire la realizzazione di 40 aree attrezzate per finalità turistiche in 35 Comuni del cratere sismico.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sabato 9 novembre 2019 alle ore 18.00 presso la Chiesa S. Nicolò e alle ore 19.00 presso il Teatro Comunale di Montalto Marche si sono svolti due concerti pro AVIS, il primo da parte del Coro “La Cordata”, diretto dal M° Patrizio Paci ed il secondo da parte della Banda Musicale Cittadina, diretta dal M° Giuseppe Boccucci.
da Organizzatori
A seguito dei campionamenti analitici eseguiti in data 27/08/19 dal Dipartimento Provinciale ARPAM di Ascoli Piceno, che hanno accertato un elevato grado di contaminazione da Escherichia coli e coliformi fecali del fosso Vallevenere, con l'Ordinanza Sindacale n. 723 dell'11/11/19 è istituito il divieto assoluto di utilizzo delle acque del fosso Vallevenere ai fini irrigui nel tratto che attraversa il territorio comunale.
www.comune.ascolipiceno.it
Molti la davano irrimediabilmente distrutta perché sepolta dal terremoto, ma dalle macerie di Arquata è rinata la tela dell’Annunciazione, un’opera di pregevole fattura sulle cui attribuzioni sono in atto degli studi, che si trovava nell’altare maggiore della Chiesa dell’Annunziata posta nel capoluogo della cittadina distrutta dal sisma.
da Redazione
Con circa 10 anni di esperienza alle spalle la ditta MC COPERTURE DI CHIAPPETTI MANUEL con sede a Senigallia (AN) e Montecchio (PU) cell. 3347820166 è diventata un punto di riferimento nel settore delle coperture edili, delle lattonerie e delle impermeabilizzazioni, offrendo servizi per ogni esigenza, tra cui la pulizia di tetti e grondaie.
da Redazione
Il Sud delle Marche, penalizzato da sempre da un sistema infrastrutturale inadeguato alle esigenze e alle potenzialità del territorio, sta attraversando un momento di grandissima difficoltà dopo che il sequestro preventivo dei viadotti dell'A14 ha reso estremamente critici o addirittura impossibili gli spostamenti di merci e persone.
Da Confindustria Centro Adriatico
Ascoli Piceno e Fermo
Nell’ambito dell’attività di prevenzione e cura della salute, e grazie alla collaborazione con l’Area Vasta e l’Associazione IOM Ascoli Piceno Onlus, la Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno ha accolto la richiesta dell’Unità Operativa di Radiologia di AV per l’acquisto di un innovativo sistema per biopsia mininvasiva della mammella da utilizzare presso l’Ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno.
da Asur Marche - Area vasta 5