Crimini di guerra: assolto il presidente ivoriano Gbagbo

Gbagbo era accusato di aver commesso crimini di guerra e contro l'umanità nei mesi successivi alle contestate elezioni dell'ottobre 2010. Il presidente ivoriano aveva contestato la vittoria di Alassane Ouattara e rifiutato di cedere il potere.
Nei cinque mesi successivi ci furono violenti scontri tra le forze di Gbagbo e del suo rivale, che provocarono 3mila morti e 500mila sfollati. Nel marzo del 2011 venne arrestato nel bunker del palazzo presidenziale dalle forze delle Nazioni Unite e dai combattenti sostenitori di Ouattara.
Gbagbo è stato il primo capo di stato a essere sottoposto a un processo da parte della Corte penale internazionale.

Questo è un articolo pubblicato il 15-01-2019 alle 18:10 sul giornale del 16 gennaio 2019 - 402 letture
In questo articolo si parla di attualità, costa d'avorio, crimini di guerra, marco vitaloni, articolo, corte penale internazionale, Laurent Gbagbo