Sedendo e mirando Festival: domenica ultima giornata. Tra gli ospiti Concita De Gregorio

La giornata si apre alle ore 10.30 al Teatro dei Filarmonici con Chicchirichì, viva le fiabe sonore! una performance musicale per tutta la famiglia di Pier Mario Giovannone, accompagnato dal chitarrista Giovanni Parodi e dalla cantante Noemi Baldini, con le storie e le canzoni dei volumi illustrati Girotondo di elefanti, Piazza Pizza, Ciao ciao, caro Babbo Natale e il nuovissimo Gallo Galileo, tutti editi da Gallucci editore.
A mezzogiorno appuntamento allo storico Caffè Meletti di Piazza del Popolo, per Osterie d'Italia. 30 anni di lavoro sul territorio, la presentazione dell'edizione 2020 della guida pubblicata da Slow Food Editore. Intervengono Eugenio Signoroni, curatore della guida, Antonio Attorre, coordinatore Regione Marche, e Salvatore Braccini, oste dell'Osteria del Castello di Arquata del Tronto. Al termine verrà offerto ai presenti un aperitivo.
Nel pomeriggio, alle ore 16, presso la Libreria Rinascita, Angelo Ferracuti presenta il suo ultimo libro, La metà del cielo (Mondadori), in cui ripercorre la sua biografia e l'esperienza dolorosa della perdita della moglie.
Alle ore 18, di nuovo nel Teatro dei Filarmonici, Concita De Gregorio racconta In tempo di guerra (Einaudi), un romanzo di formazione ma anche cronaca famigliare e manifesto politico, un atto di accusa contro chi ha lasciato in eredità un futuro ostile.
Ad Ascoli Piceno si potrà inoltre visitare a Palazzo dei Capitani la mostra antologica di Tullio Pericoli Forme del paesaggio 1970-2018 a cura di Claudio Cerritelli.
Sedendo e mirando festival è promosso nell’ambito di Marche inVita. Lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma finanziato dal MiBACT e si inserisce nella ricca rassegna di appuntamenti che fa da preludio alla prossima edizione del Salone del Libro, attesa al Lingotto Fiere dal 14 al 18 maggio 2020.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-11-2019 alle 15:50 sul giornale del 23 novembre 2019 - 292 letture
In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, ascoli, amat marche