IN EVIDENZA
Si informano tutti i cittadini che hanno aderito al progetto "Compra in Ascoli", promosso dall'Amministrazione comunale in collaborazione con l'associazione dei commercianti Wap, che il termine di presentazione degli scontrini è fissato al 12 gennaio 2020.
www.comune.ascolipiceno.it
Venerdì 10 Gennaio, alle ore 21, l’attore e autore Franccesco Eleuteri porterà in scena, al Teatro Serpente Aureo di Offida, l’esperienza del sisma 2016 vissuta in prima persona a Montegallo, il piccolo paese nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibllini in cui l’artista romano vive dal 2010.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
In attesa di conoscere a breve il calendario completo di Ascoli Musiche – attesa e collaudata rassegna realizzata su iniziativa del Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT – una invitante anteprima è prevista venerdì 24 gennaio al Teatro dei Filarmonici con La Crus, in collaborazione con Loop Live Club per il festival KLANG. Altri suoni, altri spazi.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Coldiretti Marche, è boom di occupazione: +15% per dolciario e pasticceria nella provincia di Ascoli
Il panettone o il pandoro sotto l’albero per iniziare, i dolciumi nella calza della Befana per finire. Accompagnai fedelmente da torroni e cioccolate durante tutto il periodo. Non è solo il giro vita ad ampliarsi durante il periodo festivo appena terminato ma anche il giro di affari legato alla produzione e alla distribuzione di dolciumi, atto finale del tour de force enogastronomico natalizio e momento imperdibile dello stare insieme tra famigliari e amici.
www.marche.coldiretti.it
“Rispediamo al mittente le gravi accuse di speculazione edilizia. Il Piceno ha bisogno di un servizio sanitario di eccellenza, di un ospedale di eccellenza. E non esiste alcuna intenzione da parte della Regione di chiudere i due ospedali di San Benedetto e Ascoli, su cui, in questi ultimi anni, sono stati anche investiti 18 milioni di euro”.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Ecco i ragazzi della Locanda del Terzo Settore ‘Centimetro Zero’ che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ringraziato ieri nel discorso di fine anno. I giovani, con disabilità intellettive, sono stati in visita alle cucine del Quirinale e, per l’occasione, hanno portato in dono al Presidente una sedia decorata in uno dei laboratori a cui partecipano.
da Locanda del Terzo Settore
“La politica dovrebbe ragionare insieme su come organizzare in futuro i nuovi servizi socio-sanitari e non serve a nessuno la politica dell’insulto e delle menzogne di questi giorni. La politica deve assumersi la responsabilità nel dire la verità ai cittadini spiegando bene il perché occorre alzare i livelli dei servizi sanitari.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La vittima, Valerio Amatizi, precipitato in un dirupo vicino Ascoli mentre tentava di spegnere fiamme innescate da alcuni fuochi pirotecnici, è il primo morto legato ai fuochi dal 2014, secondo le tabelle diffuse dalla polizia.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Sono state ben 202 le iscritte ai corsi gratuiti di autodifesa che l’Unione Sportiva Acli Marche ha realizzato nel territorio della Provincia di Ascoli Piceno nel 2019. Successo, dunque, per una iniziativa realizzata per tutto l’arco dell’anno e che ha messo a disposizione 41 ore di lezione a corsiste provenienti da tanti comuni, compresi alcuni del vicino Abruzzo.
Al via la realizzazione della nuova struttura ospedaliera del Piceno che sorgerà a Pagliare, tra i Comuni di Colli del Tronto e Spinetoli. Si sono concluse le verifiche di idoneità geologica e ambientale del sito individuato dalla Conferenza dei sindaci dell’Area Vasta 5.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’Associazione “Arquata Potest” ha portato a termine in data 29-12-2019 il recupero dell’antico sentiero tra Pescara del Tronto e Arquata capoluogo, agganciandosi anche ai sentieri 103 e 104 e raggiungendo così anche le frazioni di Camartina e Pretare, ai piedi del Monte Vettore, all’interno dell’omonimo comune, unico in Europa diviso tra due Parchi Nazionali.
da Organizzatori
“L’Anci non è in ferie ma anzi stiamo seguendo anche in questi giorni l’evolversi della situazione relativa al terremoto del centro Italia e abbiamo le idee molto chiare su quanto occorra fare nel 2020 per dare seguito al lavoro fatto”.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Nell'ambito delle Celebrazioni per il 750° della nascita di Cecco d'Ascoli, per le quali la città si è dimostrata entusiasta, l'Istituto Superiore di Studi Medievali Cecco d'Ascoli ha inteso offrire, quale loro momento conclusivo, il suo Patrocinio alla presentazione del romanzo "L'acerba età" di Franco Cordiale (Editrice Librati), romanzo autobiografico e , allo stesso tempo, opera dedicata al suo eponimo.
da Istituto Studi Medievali Cecco D'Ascoli
www.issmceccodascoli.org
Cosmari si conferma una delle aziende più attente all’ambito occupazionale, chiudendo l’anno con la stabilizzazione di ben 38 dipendenti a tempo indeterminato, 24 prorogati a tempo determinato con potenziale assunzione nel prossimo anno. A questi si vanno ad aggiungere 11 nuovi dipendenti provenienti da tre Comuni per la gestione dell’igiene urbana e 22 operatori prorogati nei centri macerie.
Lo scorso 30 ottobre è stata lanciata la prima campagna nazionale di Volt Italia #Unoinmeno. L’idea nasce al congresso di Volt Italia di Torino, non dalla proposta di un singolo o di un direttivo, ma grazie alla partecipazione e alle idee di più 200 Volters.
da Volt Marche
www.voltitalia.org
Venerdì 27 dicembre il Palafolli Teatro di Ascoli Piceno ospita il concerto DALLA… parte nostra. Omaggio a Lucio Dalla - promosso nell’ambito di Marche inVita. Lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma promosso dalla Regione Marche, dal Comune di Ascoli Piceno e dall’AMAT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Tutto pronto per il tradizionale concerto di Natale del Corpo Bandistico “Città di Offida”, che si svolgerà mercoledì 25 dicembre, con inizio alle ore 11,30 ed ingresso libero, presso il Teatro Serpente Aureo. Sarà un piacevole momento per scambiarsi auguri ed ascoltare musiche e canti natalizi, sotto la direzione del M° Eldo Zazzetti.
da Alberto Premici
Il Coordinamento dei Comitati dei Terremotati del Centro Italia ha inviato, tre giorni fa, al commissario Farabollini la richiesta di un incontro in osservanza dell’ordinanza terremoto n.36 che prevede la partecipazione delle popolazione alle decisioni sulla ricostruzione post sisma.
da Organizzatori