IN EVIDENZA
Niente più autocertificazione a partire da lunedì 18 maggio per gli spostamenti all'interno della propria regione e finalmente si potranno incontrare anche gli amici e andare nelle seconde case. Resterà invece il divieto di uscire dai confini della propria regione salvo che per motivi di lavoro, salute e urgenza (e in questo caso servirà l'autocertificazione).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Gores ha comunicato giovedì mattina alle 9, che i positivi sono 15 su 989 primi tamponi analizzati.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ancora tre vittime per Coronavirus nelle ultime 24 ore. Salgono così a 977 i morti nelle Marche dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il dj e produttore discografico Alessandro Xiueref - in arte Asco - ha dato vita ieri pomeriggio in Piazza del Popolo un suggestivo dj set, svoltosi a porte chiuse e senza la presenza di pubblico per evitare il rischio di possibili assembramenti.
www.comune.ascolipiceno.it
Dopo il blocco totale delle attività dettato dall'emergenza coronavirus, le disposizioni delle autorità pubbliche sono state assai caute nell'indicare possibilità di riapertura per spazi culturali e teatri.
da Catia Urbinelli
Coordinatirice Marche Federazione Italiana Artisti
www.feditart.it
“La Lega si è fatta portavoce anche dei 24 sindaci della provincia di Ascoli Piceno e ha presentato un ordine del giorno per anticipare la mobilità tra Comuni confinanti in Regioni limitrofe, per casi specifici e per misure di sostegno ad hoc per le attività nei piccoli comuni di confine, che stanno subendo un danno economico e sociale amplificato.
da Lega
Approvato il Decreto Rilancio. Il premier Giuseppe Conte, in una conferenza convocata alle 20.30 di mercoledì 13 maggio, ha annunciato l'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, il nuovo pacchetto di provvedimenti tanto atteso per la fase 3, quella della ripartenza economica dopo l'emergenza Covid.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Gores ha comunicato che i tamponi positivi sono 20 su 865 analizzati nelle ultime 24 ore.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ancora tre morti nelle ultime 24 ore per Covid-19. Salgono così a 974 i decessi in totale nelle Marche dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
L’Ordinanza n. 100 del 30 aprile 2020 del Commissario Straordinario per la ricostruzione e il consolidamento dei fabbricati danneggiati dal sisma del 2016 nei comuni dell’Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria, solleva un tema che investe, per l’emergenza, la responsabilità del Governo e pone una questione di carattere più generale di cui riteniamo si dovrebbe occupare il Parlamento. Appare opportuno, infatti, ponderare una modifica del sistema normativo per garantire con lungimiranza e certezza del diritto l’efficace tutela del Paesaggio italiano.
da Italia Nostra onlus
www.italianostra.org
Dopo il via libera da parte del Comitato Etico Scientifico regionale, che ha avuto le risposte alle obiezioni sollevate al Protocollo nazionale di sperimentazione messo a punto dall'Azienda ospedaliero-universitaria di Pisa, la Regione Marche avvia la sperimentazione della terapia del plasma iperimmune
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Gores ha comunicato che su 970 tamponi analizzati nelle ultima 24 ore i positivi sono 25.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ancora due vittime per Coronavirus nelle ultime 24 ore nelle Marche. Sale così a 971 il bilancio dei morti dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Tra i vari protocolli messi a punto della Regione Marche per le riaperture anticipate, c'è anche quella che regolamenta le nuove modalità di lavoro per estetiste e parrucchieri che rialzeranno le saracinesche il 18 maggio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini ha nuovamente tutti gli organi direttivi e di indirizzo nella piena funzionalità.
www.sibillini.net
Ci sono voluti per fortuna pochi giorni di riflessione al Comitato Etico Regionale che sabato aveva "sospeso" il giudizio sul protocollo già approvato in altre regioni dall'Azienda ospedaliero-universitaria di Pisa, che è la struttura capofila per la sperimentazione della terapia al plasma iperimmune in Toscana, in Campania, in Umbria, nel Lazio e accreditata anche presso l'Ispettorato della Sanità Militare, fermando di fatto l'avvio della terapia per i malati Covid nelle Marche.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli ha firmato l’Accordo di Programma per l’area di crisi complessa fermano-maceratese per l’attuazione del Progetto di riconversione e riqualificazione industriale (PRRI) di un territorio che comprende 42 comuni delle province di Fermo, Macerata e Ascoli (Comune di Carassai).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"Ci sono le condizioni finalmente per la ricostruzione pubblica e privata".
da Anci Marche
www.ancimarche.it
“Il meccanismo della prenotazione a sportello ha dimostrato ancora una volta la sua totale inefficacia, penalizzando la quasi totalità delle imprese che risulteranno, stando ai primi aggiornamenti pervenuti da Invitalia, escluse dalla possibilità di accesso al finanziamento”.
www.uapi.org
La Giunta Comunale ha approvato le linee guida del progetto di riqualificazione del Velodromo di Monticelli, con un atto di indirizzo che permetterà di appaltare i lavori secondo la procedura con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa. «Nonostante la situazione di straordinaria emergenza che sta vivendo il nostro Paese e sta interessando anche il nostro territorio, come Amministrazione non siamo rimasti a guardare» ha annunciato il sindaco Marco Fioravanti.
www.comune.ascolipiceno.it
Dopo parrucchieri ed estetiste, le Marche si preparano alla riapertura anche di bar, ristoranti, negozi e anche stabilimenti balneari, alberghi e campeggi. Lunedì la Regione Marche, insieme all'Anci, ha presentato altri 4 protocolli per le riaperture anticipate.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Su 1.012 tamponi effettuati nelle ultime 24 ore, i positivi risultano 10.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Altre 5 vittime per Covid-19 nelle Marche nelle ultime 24 ore. Salgono così a 969 i decessi totali dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Anche il presidente della Commissione Regionale Sanità Fabrizio Volpini sollecita una pronta ripresa dell'iter per la sperimentazione del plasma iperimmune per la cura dei malati gravi da Covid-19 nelle Marche.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Coronavirus: stop alla terapia del plasma, il Comitato Etico dice no. Il caso-Marche unico in Italia
E' un caso unico in tutta Italia quello verificatosi nelle Marche. Il Comitato Etico Regionale, un organismo indipendente istituito nel 2017 per garantire la tutela dei diritti, della sicurezza e del benessere della popolazione coinvolta in sperimentazioni cliniche, ha "sospeso" il giudizio in merito alla sperimentazione del plasma dei pazienti guariti per curare i malati da Covid-19.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
“Secondo il Governatore Ceriscioli, sulla base della simulazione di oggi ci sono già le garanzie per la riapertura delle attività del settore benessere in tutta la regione già dal 18 maggio, o forse anche prima, ma per avere risposte ufficiali dovremo attendere ancora qualche giorno.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Il Gores ha comunicato che su un totale di 1367 tamponi testati nelle ultime 24 ore, i positivi sono 40: 17 nella provincia di Pesaro Urbino, 7 ad Ancona, 11 a Macerata, 0 a Fermo, 0 ad Ascoli e 5 fuori regione.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Emanato il decreto del Presidente della Regione Marche del 9 maggio 2020 in materia di commercio e somministrazione di alimenti e bevande: via libera all'asporto, ma solo su ordinazione telefonica
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’organizzazione della Coppa Paolino Teodori, composta dal Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno e dall’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo ha deciso inevitabilmente di rinviare a data da destinarsi la 59^ edizione della gara prevista per il weekend 26-28 giugno, valida per il Campionato Europeo e Italiano della Montagna.
da Gruppo Sportivo AC Ascoli