Il Gores ha comunicato che i tamponi nuovi positivi di lunedì 18 maggio sono 11 su 321 nuove diagnosi effettuate: 1 nella provincia di Pesaro Urbino, 8 ad Ancona, 2 a Macerata e 0 nelle altre province.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Dopo la notizia positiva che aveva fatto esultare, quando i morti per Covid si sono azzerati nella giornata di domenica, purtroppo lunedì si sono registrati altri due decessi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La giunta regionale riunita lunedì a Palazzo Raffaello ha approvato il Piano territoriale per la riapertura graduale dei centri semiresidenziali sanitari e sociosanitari nella fase 2 dell’emergenza covid-19, per garantire la graduale ripresa delle attività delle strutture, che accolgono persone disabili, anziane e affette da disturbi mentali, nell’osservanza delle misure per la prevenzione del contagio da COVID-19.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Curva dei contagi tendenzialmente stabile nelle Marche, anche se con un leggero aumento dei positivi al Coronavirus concentrato però nella provincia di Macerata.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il 31 maggio del 1930 nasceva una leggenda del cinema americano: Clint Eastwood. Cinesophia, il festival della filosofia del cinema di Ascoli Piceno, ha deciso di celebrare i novant’anni del grande regista realizzando un evento inedito, che apre la stagione culturale post-coronavirus.
da Popsophia
www.popsophia.it
Con il decreto n. 152 del 15 maggio 2020 la Regione ha ufficializzato la riapertura delle attività produttive per lunedì 18 maggio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"Da tante settimane ormai - afferma il presidente della Regione Luca Ceriscioli - aspettavamo questo giorno e questa notizia: domenica 17 maggio nelle Marche nessuna persona è deceduta per il Coronavirus. E' una giornata importante e sono felice di condividere questa notizia con tutti voi, con tutti i cittadini marchigiani, con gli operatori che da mesi sono in prima linea per supportare le persone malate e i più deboli".
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il gruppo mascherato de “L’uddeme cenò”, classificato secondo nella categoria A, ha donato parte della vincita allo IOM Ascoli Piceno OdV. I 12 apostoli e Gesù della mascherata con il loro gesto di generosità ha commosso tutta l’associazione; grazie anche a loro lo IOM può continuare a rispondere ai bisogni dei malati oncologici e dei loro familiari con un’attività gratuita altamente professionale e ad elevato impatto sociale.
da IOM - Ascoli Piceno
Marco Pierpaoli Segretario Generale di Confartigianato Ancona, Pesaro e Urbino esprime la soddisfazione degli imprenditori, che fermi da tre mesi, riapriranno le proprie attività.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Il Gores ha comunicato che a fronte di 783 nuovi tamponi analizzati nelle ultime 24 ore, 16 campioni sono risultati positivi al Covid-19.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore i tamponi positivi sono 23 su 991 nuovi tamponi analizzati. Stavolta la maggior parte dei nuovi contagi si concentra nella Provincia di Ancona.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Ancora 5 decessi nelle ultime 24 ore per Coronavirus. Salgono così a 982 le vittime nelle Marche dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La fase 2, quella del ritorno alla normalità, impone la collegialità, la condivisione delle scelte tra istituzioni e parti sociali in un’ottica di patto per lo sviluppo che veda una ripartenza in sicurezza valorizzando il ruolo che ognuno svolge a partire dalla rappresentanza delle imprese e dei lavoratori.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Un gruppo ristretto di lavoro tra gli esperti del Commissario e l’Associazione Bancaria Italiana valuterà insieme lo stato della ricostruzione per approfondire e individuare le soluzioni delle diverse problematiche connesse all’erogazione dei contributi pubblici alla riparazione delle abitazioni e dei siti produttivi nel Centro Italia colpito dal sisma del 2016.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Ancora due vittime nelle ultime 24 ore nelle Marche per Covid-19. Salgono così a 984 i morti totali dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Niente più autocertificazione a partire da lunedì 18 maggio per gli spostamenti all'interno della propria regione e finalmente si potranno incontrare anche gli amici e andare nelle seconde case. Resterà invece il divieto di uscire dai confini della propria regione salvo che per motivi di lavoro, salute e urgenza (e in questo caso servirà l'autocertificazione).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Gores ha comunicato giovedì mattina alle 9, che i positivi sono 15 su 989 primi tamponi analizzati.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ancora tre vittime per Coronavirus nelle ultime 24 ore. Salgono così a 977 i morti nelle Marche dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il dj e produttore discografico Alessandro Xiueref - in arte Asco - ha dato vita ieri pomeriggio in Piazza del Popolo un suggestivo dj set, svoltosi a porte chiuse e senza la presenza di pubblico per evitare il rischio di possibili assembramenti.
www.comune.ascolipiceno.it
Dopo il blocco totale delle attività dettato dall'emergenza coronavirus, le disposizioni delle autorità pubbliche sono state assai caute nell'indicare possibilità di riapertura per spazi culturali e teatri.
da Catia Urbinelli
Coordinatirice Marche Federazione Italiana Artisti
www.feditart.it
“La Lega si è fatta portavoce anche dei 24 sindaci della provincia di Ascoli Piceno e ha presentato un ordine del giorno per anticipare la mobilità tra Comuni confinanti in Regioni limitrofe, per casi specifici e per misure di sostegno ad hoc per le attività nei piccoli comuni di confine, che stanno subendo un danno economico e sociale amplificato.
da Lega
Approvato il Decreto Rilancio. Il premier Giuseppe Conte, in una conferenza convocata alle 20.30 di mercoledì 13 maggio, ha annunciato l'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, il nuovo pacchetto di provvedimenti tanto atteso per la fase 3, quella della ripartenza economica dopo l'emergenza Covid.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Gores ha comunicato che i tamponi positivi sono 20 su 865 analizzati nelle ultime 24 ore.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ancora tre morti nelle ultime 24 ore per Covid-19. Salgono così a 974 i decessi in totale nelle Marche dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
L’Ordinanza n. 100 del 30 aprile 2020 del Commissario Straordinario per la ricostruzione e il consolidamento dei fabbricati danneggiati dal sisma del 2016 nei comuni dell’Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria, solleva un tema che investe, per l’emergenza, la responsabilità del Governo e pone una questione di carattere più generale di cui riteniamo si dovrebbe occupare il Parlamento. Appare opportuno, infatti, ponderare una modifica del sistema normativo per garantire con lungimiranza e certezza del diritto l’efficace tutela del Paesaggio italiano.
da Italia Nostra onlus
www.italianostra.org
Dopo il via libera da parte del Comitato Etico Scientifico regionale, che ha avuto le risposte alle obiezioni sollevate al Protocollo nazionale di sperimentazione messo a punto dall'Azienda ospedaliero-universitaria di Pisa, la Regione Marche avvia la sperimentazione della terapia del plasma iperimmune
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Gores ha comunicato che su 970 tamponi analizzati nelle ultima 24 ore i positivi sono 25.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ancora due vittime per Coronavirus nelle ultime 24 ore nelle Marche. Sale così a 971 il bilancio dei morti dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Tra i vari protocolli messi a punto della Regione Marche per le riaperture anticipate, c'è anche quella che regolamenta le nuove modalità di lavoro per estetiste e parrucchieri che rialzeranno le saracinesche il 18 maggio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini ha nuovamente tutti gli organi direttivi e di indirizzo nella piena funzionalità.
www.sibillini.net
Ci sono voluti per fortuna pochi giorni di riflessione al Comitato Etico Regionale che sabato aveva "sospeso" il giudizio sul protocollo già approvato in altre regioni dall'Azienda ospedaliero-universitaria di Pisa, che è la struttura capofila per la sperimentazione della terapia al plasma iperimmune in Toscana, in Campania, in Umbria, nel Lazio e accreditata anche presso l'Ispettorato della Sanità Militare, fermando di fatto l'avvio della terapia per i malati Covid nelle Marche.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it