Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati processati in totale 1175 tamponi, di cui 623 nel percorso delle nuove diagnosi, 511 nel percorso dei guariti e 41 nel percorso dell'Hotel House di Porto Recanati, dove è in corso un focolaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nessun nuovo contagio nelle Marche. Domenica 28 giugno segna il numero 0 sul calendario dei contagi da Covid-19.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati processati in totale 940 tamponi, di cui 574 nel percorso nuove diagnosi, 322 nel percorso guariti e 44 nel percorso Hotel House.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Per il secondo anno consecutivo sarà protagonista a Senigallia il Festival Epicureo, dal 23 al 25 luglio ai Giardini Scuola Pascoli. Il tema di quest'anno sarà "Liberi come Epicuro". Grande attesa per l’evento dedicato al filosofo greco dell'amicizia e del piacere.
di Netanya Primicino Coen
Passata l’emergenza sanitaria e il lockdown, ormai siamo nel bel mezzo della cosiddetta Fase 3. Quanto abbiamo, si spera, superato – evidenzia Giuseppe Mazzarella, Presidente di Confartigianato Imprese Marche – non deve assolutamente far dimenticare l’estrema criticità di quello che è stato, ma anche quanto di positivo abbiamo potuto trarre.
da Confartigianato Imprese Marche
“Dopo diversi giorni di intenso lavoro, anche notturno, finalmente l’intesa col Governo sulle linee guida e il Piano scuola 2020- 2021 è stata raggiunta, perché sono state accolte tutte le pregiudiziali poste dalle Regioni. Anche nelle Marche le lezioni riprenderanno il 14 settembre”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati processati in totale 1385 tamponi, di cui 747 nel percorso nuove diagnosi, 563 nel percorso guariti e 75 nel percorso Hotel House.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Arriva alla sua undicesima edizione Non a Voce Sola, rassegna di poesia, filosofia, narrativa, musica ed arti che, patrocinata dalla Regione Marche- assessorato alla Cultura, dalla Commissione Pari Opportunità della Regione Marche, dalla Università di Macerata e Università Politecnica delle Marche e da un circuito di dieci comuni delle cinque province marchigiane, si propone anche quest‘anno di essere luogo del racconto del femminile e del dialogo fra i generi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Slitta al 20 settembre il termine per la presentazione delle domande di contributo per la riparazione dei danni lievi agli edifici colpiti dal terremoto del 2016.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati processati in totale 1501 tamponi, di cui 611 nel percorso nuove diagnosi, 677 nel percorso guariti e 213 nel percorso Hotel House.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Grande serata per tutti gli amanti del rock italiano. Con l'estate 2020 ormai in piena fase di ripartenza, il Modà, storico locale della riviera che negli ultimi anni ha fatto ballare, divertire ed innamorare numerose persone, ritorna con le sue serate all'insegna della musica.
da Pubblicelli
www.pubblicelli.com
Avanzano i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sul raccordo autostradale Ascoli-Porto d’Ascoli, nell’ambito del piano di riqualificazione avviato da Anas (Gruppo FS Italiane) per l’innalzamento degli standard di sicurezza lungo la direttrice.
da Anas
www.stradeanas.it
Le Giornate FAI tornano con un’edizione speciale per permettere di godere in sicurezza dello straordinario patrimonio d’arte e natura del nostro Paese.
da FAI - Fondo Ambiente Italiano
www.fondoambiente.it
Dopo l’approvazione dell'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), è ora prescrivibile nelle Marche, dove si stimano più di 700 pazienti affetti da leucemia linfatica cronica (LLC), una nuova combinazione di farmaci, diversa rispetto alla classica chemioterapia, che per la prima volta può essere prescritta per una durata fissa nei pazienti con LLC, uno dei tumori del sangue più diffusi.
da Organizzatori
Le Giornate FAI tornano con un’edizione speciale per permettere di godere in sicurezza dello straordinario patrimonio d’arte e natura del nostro Paese. Nelle settimane di lockdown la bellezza dell’Italia ci è mancata, ma ora è giunto il momento di tornare a scoprirla, in sicurezza.
da FAI
Fondo Ambiente Italiano
Il Gores ha comunicato nelle ultime 24 ore sono stati processati in totale 840 tamponi, di cui 517 nel percorso nuove diagnosi, 317 nel percorso guariti e 6 nel percorso Hotel House.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La Direzione dell’Area Vasta 5 esprime riconoscenza ed apprezzamento per la donazione ricevuta dal Rotary di Ascoli che ancora una volta si è dimostrato vicino al Territorio con una iniziativa tangibile, a sostegno dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di Libera Scelta del Piceno che da mesi sono in prima linea per combattere l’emergenza sanitaria.
da Asur Marche - Area vasta 5
“Ripristinare una normale percorrenza del tratto marchigiano dell’A14 dal punto di vista della sicurezza, anche in considerazione dell’inizio della stagione estiva che determinerà un aumento del traffico lungo la dorsale autostradale adriatica”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Gores ha comunicato nelle ultime 24 ore sono stati processati in totale 522 tamponi, di cui 224 nel percorso nuove diagnosi, 115 nel percorso guariti e 183 nel percorso Hotel House.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“Il Governo continua a non fare quello che serve davvero ai terremotati delle Marche e del Centro Italia. Da mesi la Lega ha proposto soluzioni adeguate ed altre ne sta presentando per sostenere e rilanciare l’economia delle zone colpite, ma PD e Cinquestelle le respingono sistematicamente. Abbiamo già presentato gli emendamenti al DL Rilancio su rinnovo della Zona Franca Urbana per i prossimi anni, esclusione dal reddito a fini ISEE dei fabbricati danneggiati, sospensione delle cartelle esattoriali”.
da Lega Marche
Dopo la pausa del periodo dell’emergenza Coronavirus, e della limitazione degli spostamenti, è ripreso dal 5 giugno il progetto “Salute in cammino”. Si tratta di una iniziativa ormai consolidata nel tempo, visto che va avanti da ben 7 anni e che ha coinvolto migliaia di cittadini di ogni età in camminate settimanali della durata di circa un’ora.
La creazione di una Zes (Zona Economica Speciale) per il cratere sismico del centro Italia è indispensabile: il M5s lo sostiene ormai da qualche anno, tanto che esiste dai primi mesi di questa legislatura una proposta di legge a prima firma Cataldi, a cui ne sono seguite anche altre dal gruppo parlamentare M5S delle Marche.
da Movimento 5 stelle