Partiamo da un dato: la tendenza degli ultimi anni è il turismo esperienziale. Il viaggiatore non si accontenta più di visitare un museo, ma vuole essere protagonista di un'esperienza che gli permetta di tornare arricchito.
www.comune.ascolipiceno.it
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati processati in totale 1210 tamponi, di cui 776 nel percorso nuove diagnosi e 434 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nuovo incontro in Prefettura per esaminare la situazione della viabilità lungo il tratto autostradale della A/14 ove a causa di numerosi cantieri aperti, dei lavori per l’adeguamento delle gallerie previsti dalla legge 264/2006 e del concomitante restringimento della carreggiata lungo alcuni viadotti sequestrati dall’autorità giudiziaria, si continuano a verificare rallentamenti del traffico e lunghe code.
da Prefettura di Ascoli Piceno
Riparte il processo di rinnovamento all'interno di Forza Italia Giovani nella Regione Marche sempre nell'ottica di un concreto rilancio del Partito sul territorio, in piena sinergia con il positivo cambio di passo attuato dal Sen. Francesco Battistoni, coordinatore regionale del partito.
da Forza Italia Marche
Continuano le notizie positive sul fronte Covid-19, con le Marche che continuano a registrare zero positivi.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono riprese le camminate culturali del lunedì sera del progetto “Salute in cammino”. Le guide turistiche Valentina Carradori e Valeria Nicu hanno accompagnato i tanti presenti in un percorso cittadino che ha toccato Piazza del Popolo, Porta Romana, Piazza San Tommaso, Via D’Ancaria, Piazza Matteotti ed altre vie e piazze, tutti luoghi legati a Cecco d’Ascoli.
AMAT – circuito multidisciplinare di teatro, musica, danza e circo delle Marche –Regione Marche, MiBACT e i Comuni di Ascoli Piceno, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Cupra Marittima, Fabriano, Falerone, Fano, Osimo, Matelica, Monte Rinaldo, Pesaro, Porto San Giorgio, San Severino Marche, Sirolo e Urbisaglia - proseguono la proposta di spettacolo dal vivo nonostante la difficoltà del momento legata al Covid rinnovando e proteggendo l’appuntamento con il TAU Teatri Antichi Uniti, prezioso luogo di incontro tra le ricchezze archeologiche della regione e i contenuti di spettacolo che da ventidue anni è un fiore all’occhiello della scena nazionale.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Ad Appignano del Tronto ci sono attività fatte di donne e uomini che danno il meglio, artigiani, agricoltori, professionisti, commercianti ecc ecc; alcuni di loro si sono fermati in seguito ai provvedimenti governativi per il contenimento del covid-19, e meritano il nostro supporto in questo caso di riduzione della tari.
da Sara Moreschini
Sindaco di Appignano del Tronto
La situazione assurda, insostenibile che ogni giorno gli automobilisti vivono nel percorrere il tratto piceno dell'autostrada A14 grava fortemente sull'intera economia provinciale.
da Confcommercio di Ascoli
www.confcommercio-ap.it
"Le bugie del PD e dei Cinquestelle ai terremotati delle Marche hanno le gambe cortissime: il no all’emendamento Lega per il rinnovo della Zona Franca Urbana arriva mentre è ancora fresco d’inchiostro l’annuncio trionfale dell’assessore Sciapichetti che comunica il misero aiutino elettorale ricevuto dal Commissario Legnini. La verità è nei fatti: i terremotati perdono 144 milioni a fronte di una mancetta di 16 ai comuni amici. Un solo commento: vergognatevi!”
da Lega Marche
E’ stata siglata martedì mattina in Prefettura la “Convenzione per la costituzione di un presidio stagionale dei Vigili del Fuoco per il soccorso acquatico”. L’intesa, analogamente a quanto già convenuto negli scorsi anni, prevede l’attivazione di un servizio di sorveglianza e soccorso in mare lungo la costa della provincia durante il periodo estivo.
da Prefettura di Ascoli Piceno
E’ venuto improvvisamente a mancare l’Avvocato Pasqualino Amodeo, personaggio conosciutissimo in città, apprezzato professionista e grande appassionato di automobilismo, dove si cimentava da vero gentlemen driver. Nella giornata di domenica si trovava sul circuito di Magione, impegnato nel primo evento agonistico dopo la sospensione dovuta alla crisi Covid-19. Un arresto cardiaco ne ha purtroppo causato la morte, avvenuta poco dopo nel vicino Ospedale S. Maria della Misericordia a Perugia.
da Automobile Club Ascoli Piceno/Fermo
La Libreria Rinascita e i Musei Civici di Ascoli Piceno tornano a collaborare per un evento unico ed articolato. I protagonisti del duplice appuntamento saranno Raffaello Sanzio e Cola dell’Amatrice, rispettivamente raccontati dallo scrittore Francesco Fioretti e dallo storico dell’arte Stefano Papetti.
da Organizzatori
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati processati in totale 268 tamponi, di cui 179 nel percorso nuove diagnosi e 89 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nella notte tra martedì 30 giugno e mercoledì 1° luglio, dalla mezzanotte alle ore 6 del mattino, è programmato un intervento di disinfestazione su tutto il territorio del Comune di Monteprandone.
dal Comune di Monteprandone
www.comune.monteprandone.ap.it
Nonostante siano state realizzate principale con un obiettivo aziendale, le reti VPN vengono utilizzate piuttosto di frequente anche da parte di tante persone che hanno capito quanto è importante prestare la massima attenzione alla sicurezza nel corso della navigazione sui vari siti web.
di Redazione
Le statistiche legate agli ultimi anni hanno messo in evidenza come sia in costante crescita il numero di utenti che sono soliti scommettere e puntare all’interno dei casinò online. Di pari passo, le piattaforme sul web dedicate al gioco d’azzardo sono sempre di più e, di conseguenza, c’è una vasta scelta per tutti coloro che vogliono approcciare per la prima volta a questo mondo.
di Redazione
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati processati in totale 1175 tamponi, di cui 623 nel percorso delle nuove diagnosi, 511 nel percorso dei guariti e 41 nel percorso dell'Hotel House di Porto Recanati, dove è in corso un focolaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nessun nuovo contagio nelle Marche. Domenica 28 giugno segna il numero 0 sul calendario dei contagi da Covid-19.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati processati in totale 940 tamponi, di cui 574 nel percorso nuove diagnosi, 322 nel percorso guariti e 44 nel percorso Hotel House.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Per il secondo anno consecutivo sarà protagonista a Senigallia il Festival Epicureo, dal 23 al 25 luglio ai Giardini Scuola Pascoli. Il tema di quest'anno sarà "Liberi come Epicuro". Grande attesa per l’evento dedicato al filosofo greco dell'amicizia e del piacere.
di Netanya Primicino Coen
Passata l’emergenza sanitaria e il lockdown, ormai siamo nel bel mezzo della cosiddetta Fase 3. Quanto abbiamo, si spera, superato – evidenzia Giuseppe Mazzarella, Presidente di Confartigianato Imprese Marche – non deve assolutamente far dimenticare l’estrema criticità di quello che è stato, ma anche quanto di positivo abbiamo potuto trarre.
da Confartigianato Imprese Marche
“Dopo diversi giorni di intenso lavoro, anche notturno, finalmente l’intesa col Governo sulle linee guida e il Piano scuola 2020- 2021 è stata raggiunta, perché sono state accolte tutte le pregiudiziali poste dalle Regioni. Anche nelle Marche le lezioni riprenderanno il 14 settembre”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati processati in totale 1385 tamponi, di cui 747 nel percorso nuove diagnosi, 563 nel percorso guariti e 75 nel percorso Hotel House.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Arriva alla sua undicesima edizione Non a Voce Sola, rassegna di poesia, filosofia, narrativa, musica ed arti che, patrocinata dalla Regione Marche- assessorato alla Cultura, dalla Commissione Pari Opportunità della Regione Marche, dalla Università di Macerata e Università Politecnica delle Marche e da un circuito di dieci comuni delle cinque province marchigiane, si propone anche quest‘anno di essere luogo del racconto del femminile e del dialogo fra i generi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Slitta al 20 settembre il termine per la presentazione delle domande di contributo per la riparazione dei danni lievi agli edifici colpiti dal terremoto del 2016.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it