IN EVIDENZA
Un tampone su tre è positivo al Coronavirus. E' il trand di contagio che si è ormai consolidato nelle Marche nella curva pandemica. Nelle ultime 24 ore, a fronte di 1184 tamponi eseguiti nel percorso delle nuove diagnosi, 373 sono positivi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
In vigore dal 4 novembre al 4 dicembre incluso, l’ordinanza prevede la didattica a distanza al 100% nelle Università e per la formazione professionale, il 50% della capienza consentita nei mezzi del TPL. Il ritiro dei tesserini di caccia, in scadenza in questi giorni, si potrà fare on line.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono numerose le reazioni politiche in seguito alla manifestazione pacifica dei commercianti e delle partite iva del 1 Novembre, interrotta da una pioggia di lacrimogeni sparati dalla polizia all'altezza del Ponte Maggiore. Momenti immortalati da innumerevoli video che stanno facendo il giro della rete, finiti anche sui tg nazionali.
da Organizzatori
Il Vescovo di Rieti e Amministratore Apostolico della Diocesi di Ascoli Piceno Mons. Domenico Pompili ha incontrato lunedì mattina il Presidente della Provincia Sergio Fabiani a Palazzo San Filippo. Il Presule era accompagnato dal cancelliere diocesano don Lino Arcangeli nell’ambito di una serie di visite istituzionali alle autorità del territorio.
www.provincia.ap.it
La Regione Abruzzo per la sua sponda del Tronto ha attivato la procedura della proroga della mobilità per i lavoratori, in scadenza 2020, per 12 mesi. La nuova Giunta Regione Marche sta tentando in extremis di inserire la proroga della mobilità ai lavoratori della sponda Picena; la precedente Giunta lo aveva dimenticato.
Nella settimana appena conclusa (dal 26 ottobre al 1 novembre) la pressione sul sistema sanitario regionale causata dal Covid-19 è ulteriormente aumentata. I nuovi casi sono stati 3.499, mentre nei sette giorni precedenti erano 2122.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3024 tamponi: 1934 nel percorso nuove diagnosi e 1090 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Recuperare il ritardo accumulato con un piano di indirizzo con direttive e azioni per le strutture sanitarie in prima linea nella lotta al Covid-19. È l’obiettivo della delibera adottata, venerdì pomeriggio, dalla Giunta regionale che rafforza le misure strategiche previste dal Piano pandemico regionale per contrastare la diffusione del coronavirus.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Le Scuole superiori marchigiane adotteranno la didattica digitale integrata, a distanza, per tutti gli alunni, a partire da martedì 3 novembre. Lo prevede la nuova ordinanza che il Presidente Francesco Acquaroli ha firmato sabato mattina.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si apre una nuova fase del cantiere per i lavori di ammodernamento della Strada Provinciale 43 Mezzina che prevede una serie di opere da realizzare sul tracciato esistente: muri su pali, paratie, fondazione stradale, opere di regimentazione delle acque, accessi e svincoli.
Sta entrando nel vivo il progetto “Una comunità in movimento” presso la locale Casa circondariale. Si tratta di una iniziativa composta da attività di promozione dell’attività fisica ed attività di approccio al cane per detenuti che viene realizzata a seguito della stipula del protocollo d’intesa tra il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e l’Unione Sportiva Acli nazionale.
L'annuncio ha colto di sorpresa tutta la comunità di Ascoli Piceno. Nessuno poteva scommettere come si fa sui giochi di Voglia di Vincere casinò online che il vescovo si sarebbe dimesso a pochi anni dalla fine del suo mandato, dopo una vita al fianco della chiesa. In molti si sono chiesti perché il vescovo di Ascoli abbia preso questa decisione che anche lui ha dichiarato "difficile e sofferta" e presa per amore della Chiesa.
di Redazione
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3565 tamponi: 1968 nel percorso nuove diagnosi e 1597 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Halloween, festività di origine celtica, molto influenzata dalle nuove tradizioni statunitensi e diffusasi recentemente anche in Italia, benché la normativa anti-covid in vigore ne renderà difficile il festeggiamento in forma aggregativa, registra sempre una forte attrattiva all’acquisto di articoli a tema, destinati soprattutto ai bambini.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
In quale situazione si trovano le scuole marchigiane, relativamente all'emergenza da Coronavirus? Il Ministero dell'Istruzione ha diffuso il report, aggiornato al 24 ottobre.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Nelle Marche le scuole superiori in didattica a distanza al 100%. Acquaroli firma sabato l'ordinanza
Le scuole superiori marchigiane adotteranno la didattica a distanza, per tutti gli alunni, a partire da martedì 3 novembre. Lo prevede una nuova ordinanza, che il Presidente Francesco Acquaroli firmerà sabato mattina.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Prevede interventi per circa 9,5milioni di euro lo schema del 4° atto integrativo dell’Accordo di Programma tra Regione Marche e Ministero dell’Ambiente per la programmazione e il finanziamento di opere urgenti e prioritarie per la mitigazione del rischio idrogeologico, approvato dalla giunta regionale su proposta dell’assessore alla Difesa del suolo e della costa Stefano Aguzzi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L'Associazione nazionale delle testate online (Anso), la Federazione italiana dei settimanali cattolici (Fisc) e la Federazione nazionale della Stampa italiana, sindacato unico e unitario dei giornalisti italiani, hanno sottoscritto nella serata di ieri un accordo collettivo nazionale transitorio per la regolamentazione delle prestazioni di lavoro giornalistico nelle testate online di informazione locale aderenti ad Anso e nelle testate periodiche aderente alla Fisc.
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3195 tamponi: 1728 nel percorso nuove diagnosi e 1467 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
E' boom di contagi nelle Marche per il Covid 19. Soltanto nell'ultimo giorno si sono registrati 686 nuovi casi su 2372 tamponi effettuati nel percorso delle nuove diagnosi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
In relazione alla grave emergenza COVID19, la Direzione dell’Area Vasta 5 ha disposto l'attivazione, in tempi brevissimi, di n. 30 posti letto COVID ordinari presso la UOC di Geriatria dello S.O. Madonna del Soccorso, a tal fine, per organizzare i giusti percorsi, il Servizio Trasfusionale (sito sullo stesso piano della Geriatria) viene trasferito nelle stanze individuate nel Laboratorio Analisi di San Benedetto del Tronto.
da Asur Marche - Area vasta 5
“Ver Sacrum – la primavera sacra” è la quarta mostra personale dell’artista Genti Tavanxhiu durante questo 2020. L' artista Genti Tavanxhiu presenterà la sua nuova collezione d’autunno 2020.Si tratta di una serie di opere inediteed interessante, un ciclo di lavori che trascendono sull' emozione e la spiritualità.
da Comune di Castignano
www.comune.castignano.ap.it
Il fascino del tricolore oltre l’ostacolo Covid-19: si è concluso nell’entusiasmo generale degli organizzatori del Piceno Cycling Team-Ceci Dreambike e dei partecipanti il Campionato Italiano su Pista, l’evento che nelle giornate del 27 e del 28 ottobre si è svolto presso il velodromo di Monticelli con l’assegnazione dei titoli tricolori maschili e femminile per le categorie élite e juniores nelle specialità sprint, keirin, 500 metri, chilometro da fermo, eliminazione e scratch sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana.
da Organizzatori
Il presidente dell’Unione dei Comuni della Vallata, Andrea Cardilli, interviene sulla gestione scolastica ascolana dopo aver appreso che nell’aula dove si è verificato il picco dei contagi in un’aula in cui mancherebbe anche quel minimo di areazione, vista la totale assenza di finestre o, in sostituzione, di una macchina di ricambio dell’aria.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Si è svolta nella mattinata di giovedì la settimanale riunione in videoconferenza del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica con i Sindaci della provincia, i vertici delle Forze dell’Ordine, il Direttore dell’Area Vasta n.5 ed il Direttore del Servizio Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica dell’Area Vasta 5.
da Prefettura di Ascoli Piceno
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3046 tamponi: 1731 nel percorso nuove diagnosi e 1315 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La nostra Provincia che a marzo è stata solo lambita dalla pandemia oggi registra un numero allarmante di contagi in crescita esponenziale. In questa situazione dilagante scarsamente gestibile, i medici sono seriamente preoccupati, perplessi ed anche confusi sulla gestione della nuova ondata pandemica.
da Organizzatori