IN EVIDENZA
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2254 tamponi: 1220 nel percorso nuove diagnosi e 1034 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“Ammontano a 400 milioni di euro le risorse inserite nel decreto Ristori ter e destinate ai Comuni italiani per fornire gli aiuti alimentari e buoni spesa per le famiglie e i cittadini piombati in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria. Per i Comuni marchigiani si tratta di risorse che in totale ammontano a 9.353.000.
da On. Patrizia Terzoni
Movimento 5 Stelle
In questo 2020 drammaticamente segnato dalla pandemia, la giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre assume una connotazione inedita.
www.provincia.ap.it
A seguito dello straordinario aumento di contagi ma soprattutto di una maggiore richiesta di posti letto nella Regione Marche, si è resa necessaria l’attivazione di nuovi reparti COVID nel presidio ospedaliero di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto con relativa assegnazione di personale infermieristico ed OSS proveniente da diversi ed anche lontani ambiti lavorativi dove si segnalano notevoli disagi a causa della percorrenza chilometrica.
da NurSind
Terza corsia dell'A14 nel tratto sud delle Marche, Monti Mare per collegare la costa all'entroterra fermano e proroga delle agevolazioni per la zona franca urbana colpita dal sisma. Sono questi i temi che ho affrontato in tre distinte mozioni da me presentate martedì.
da Jessica Marcozzi
Capogruppo regionale Forza Italia
Il concorso letterario Opera Prima della Omnibus Omnes è dedicato a tutti gli studenti delle Scuole Superiori di Ascoli, Fermo, Teramo e provincia, dando la possibilità di realizzare il sogno di pubblicare un libro a chi aspira a diventare scrittore. Il bando parte dal 24 novembre 2020 e scade il 31 maggio 2021.
da Organizzatori
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1239 tamponi: 633 nel percorso nuove diagnosi e 606 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Questa settimana nelle Marche la pandemia di Coronavirus continua a crescere, ma i tamponi positivi sono meno numerosi che nelle tre settimane precedenti. 3.157 negli ultimi sette giorni contro i 4547 della settimana precedente, i 3.874 di quella prima e 3.499 di un mese fa. Crescono e di molto anche i guariti/dimessi che da 725 di sette giorni fa passano a 1.837. La curva dei guariti segue quella dei contagiati di poco più di 5 settimane. Ma questi sono gli unici dati positivi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
L’associazione Arquata Potest, nonostante le difficoltà del periodo caratterizzato dal lockdown arancione, ha avviato la riqualificazione dell’area dell’antica Fornace di Pretare, celebre costruzione situata in posizione panoramica ai piedi del Vettore, lungo la SP89 per Castelluccio di Norcia e Montegallo.
da Organizzatori
E' ancora alto l'indice di contagio nelle Marche. Nelle ultime 24 ore, sono stati registrati 529 nuovi positivi su 1793 tamponi effettuati nel percorso delle nuove diagnosi. E' positivo un tampone ogni 3.3 effettuati.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Come l’Araba Fenice, il bivacco Zilioli distrutto dal sisma risorge dalle proprie ceneri. Anche in senso letterale:perché il suo già frequentatissimo terrazzo in larice appoggia sulle pietre del vecchio rifugio,ideato dopo la tragica morte del giovane alpinista ascolano Tito Zilioli da un comitato promotore che raccolse i fondi necessari alla sua edificazione, realizzata nell’estate 1959 da muratori arquatani che trasportarono il materiale a dorso di mulo, su un’area appositamente donata alla sezione CAI di Ascoli dalla comunanza agraria di Pretare.
da CAI - Club Alpino Italiano sez. di Ascoli Piceno
Con le due Ordinanze oggi emanate dal Commissario Straordinario, Giovanni Legnini, arrivano le nuove regole per accelerare le opere pubbliche legate alla ricostruzione del Centro Italia dopo il sisma del 2016, circa 1.300 interventi già finanziati con 1,6 miliardi di euro, molti dei quali in grave ritardo di avanzamento, insieme alla disciplina dei poteri in deroga del Commissario.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3367 tamponi: 1725 nel percorso nuove diagnosi e 1642 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Avevano soccorso un climber risultato positivo, negativi i 6 operatori del Soccorso Alpino di Ascoli
Dopo aver preso contezza della positività al Covid-19 del climber soccorso in data 6 novembre, i tecnici della stazione di Ascoli Piceno coinvolti nelle attività, si sono subito posti in isolamento volontario, in attesa di essere sottoposti a tampone e sotto costante monitoraggio del Servizio regionale Marche.
da Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleolgico
Le scriventi OO.SS. Filcams Cgil Ascoli Piceno e Fisascat Cisl Marche, vista la diffusione dei contagi e la situazione critica degli ospedali nel territorio della provincia di Ascoli Piceno, sono a segnalare che da parte di alcune aziende del settore commercio ancora oggi permane un atteggiamento elusivo nei confronti delle norme anti contagio:
Service Coop, cooperativa sociale con sede a Spinetoli, è capofila del progetto europeo “Lasciamo scegliere le donne!”, finanziato dal programma Erasmus+, che ha l’obiettivo di raccogliere le buone pratiche in Europa per il sostegno all’imprenditoria femminile.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3032 tamponi: 1567 nel percorso nuove diagnosi e 1465 nel percorso guariti. I positivi sono 452 nel percorso nuove diagnosi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
A quattro anni dal sisma la ricostruzione del Centro Italia è a un punto cruciale.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
“Un assestamento sostanzialmente tecnico, ma con interventi puntuali per le attività economiche che hanno subito il lockdown per un ammontare complessivo di oltre 10 milioni di euro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Nessun ‘giallo’ sui campioni raccolti nel fiume Tesino, in corso l’attività istituzionale di supporto alla Polizia Giudiziaria”. È quanto chiarisce l’Agenzia per la protezione ambientale delle Marche ARPAM, in particolare riguardo un articolo apparso sulla stampa di mercoledì 18/11 riferito al caso di inquinamento del torrente Tesino.
da Arpam Marche
Il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha emanato l'ordinanza n. 43 del 19 novembre 2020.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3795 tamponi: 2213 nel percorso nuove diagnosi e 1582 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Quando riaprirà la filiale PT di via Angelini!? Siamo riusciti a contattare telefonicamente il nuovo Direttore Provinciale di Ascoli Piceno, il Dott. Belfiore; ma la risposta che ci ha dato “non sono autorizzato a lasciare dichiarazioni, non è chiuso ma temporaneamente sospeso” ci lasciano molto perplessi.
Le attività sono aperte, ma molto spesso non possono ricevere la stragrande maggioranza della clientela, che proviene da Comuni limitrofi. Le imprese del Settore dei Servizi alla Persona sono da giorni in attesa di risposte chiare su possibili deroghe legate alla zona arancione. Ma tali risposte tardano ad arrivare.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Prima seduta operativa a Palazzo delle Marche per la Terza commissione Governo del territorio e ambiente, presieduta da Andrea Maria Antonini (Lega). All’ordine del giorno la programmazione e l’organizzazione dei lavori, con un’agenda di priorità introdotta dal Presidente.
da Assemblea legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Gli occhi erano puntati a bordo campo. Grazie a Pubblicelli anche Vivere Italia è stato al fianco degli Azzurri nella partita di mercoledì sera in Bosnia, culminata con la vittoria e la qualificazione alla Final Four di Nations League.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4802 tamponi: 1789 nel percorso nuove diagnosi e 3013 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ottime notizie per la viabilità provinciale. Saranno finanziati, con oltre 5 milioni e 100 mila euro, una serie di cospicui interventi su ponti, versanti e strade in vari comprensori del territorio Piceno. Le opere sono state inserite nel settimo stralcio del Piano di ripristino post sisma dell’Anas, grazie all’azione di monitoraggio della Provincia che ha eseguito rilevi, sopralluoghi e perizie.
www.provincia.ap.it