IN EVIDENZA
Bonus Ristorazione, c’è la proroga. Ad annunciarlo a sorpresa è stato l’Assessore e Vicepresidente della Regione Marche Mirco Carloni, intervenendo questo pomeriggio al webinar promosso da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo dedicato al settore Ristorazione e Pubblico Esercizio.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2905 tamponi: 2115 nel percorso nuove diagnosi e 790 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Due Chiese dedicate a San Salvatore appaiono come” l’alfa e l’omega” della memoria spirituale della città. La prima sorge su un poggio nella parte est di Ascoli e offre la candida facciata esaltata dalla presenza di spettacolare trifora di gusto gotico ai raggi del sole appena sorge dalle acque dell’azzurro Adriatico.
da Italia Nostra sez. di Ascoli Piceno
Stabilizzazione del personale; compensazione per il minor gettito IMU; proroga delle procedure semplificate per la ricostruzione pubblica e privata per ulteriori 5 anni; ammissibilità al finanziamento dei costi per l’acquisto e l’urbanizzazione delle aree destinate alla delocalizzazione di edifici pubblici e scuole; impignorabilità delle risorse provenienti dal fondo per la ricostruzione delle aree dal Sisma Centro Italia; scorporo delle spese straordinarie sostenute per scongiurare il Dissesto Finanziario degli Enti Locali; rifinanziamento del fondo di 35 milioni già esaurito istituito come contributo in conto capitale alle imprese per investimenti nei territori dei comuni colpiti con priorità per le imprese che hanno subito danni per effetto degli eventi sismici; proseguimento della Zona Franca Urbana per almeno ulteriori 5 anni; estensione della possibilità di istituire una ZES per l’area Appenninica; inclusione dell’area del cratere nelle aree ammesse a beneficiare dell’esonero dal versamento dei contributi pari al 30% dei complessivi contributi previdenziali dovuti dai datori di lavoro.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Sarà di nuovo attivo dalle 14.00 di domani, venerdì 27 novembre 2020, il numero verde regionale 800936677 per assistenza telefonica relativamente al Covid – 19.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sviluppare una tecnologia del carbonio di nuova generazione, caratterizzata da altissime prestazioni, attraverso l’introduzione di nuove tecniche di produzione e l’implementazione di processi di automazione industriale avanzata, in particolare nell’emergente settore delle automobili con motore elettrico.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3763 tamponi: 1721 nel percorso nuove diagnosi e 2042 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
L’Associazione Diabetici di Pesaro O.d.v., fondata nel 1988, è una istituzione di volontariato alla quale hanno aderito, sin dalle sue origini, numerosi iscritti. È gestita da un direttivo di cinque soci coadiuvati da alcuni collaboratori volontari per far fronte a tutte le necessità istituzionali.
da Organizzatori
“ Accordo concluso rapidamente e con reciproca soddisfazione” . Sono le prime parole dell’assessore alla Sanità , Filippo Saltamartini per comunicare il buon esito di un accordo tra Regione Marche e Laboratori privati di analisi convenzionati e accreditati per definire le linee operative sulle prestazioni della diagnostica Sars Cov - 2 .
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nel primo pomeriggio di mercoledi, da remoto, il Prefetto Stentella ha nuovamente tenuto un incontro al quale hanno partecipato oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine anche il Procuratore della Repubblica, il Direttore della Banca d'Italia, il Presidente della Camera di Commercio delle Marche, il Presidente della Commissione Regionale ABI, il Presidente del Consiglio Notarile di Ascoli Piceno, il Vice Presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti, i Presidenti delle Associazioni di Categoria, le categorie sindacali CGIL-CISL-UIL., al fine di proseguire l’attività di monitoraggio delle situazioni di disagio economico provocate dalla emergenza pandemica ed agevolare la concreta attuazione delle nuove misure governative di sostegno a famiglie, imprese, lavoratori autonomi e professionisti in difficoltà a seguito delle misure restrittive in atto.
da Prefettura di Ascoli Piceno
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2254 tamponi: 1220 nel percorso nuove diagnosi e 1034 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“Ammontano a 400 milioni di euro le risorse inserite nel decreto Ristori ter e destinate ai Comuni italiani per fornire gli aiuti alimentari e buoni spesa per le famiglie e i cittadini piombati in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria. Per i Comuni marchigiani si tratta di risorse che in totale ammontano a 9.353.000.
da On. Patrizia Terzoni
Movimento 5 Stelle
In questo 2020 drammaticamente segnato dalla pandemia, la giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre assume una connotazione inedita.
www.provincia.ap.it
A seguito dello straordinario aumento di contagi ma soprattutto di una maggiore richiesta di posti letto nella Regione Marche, si è resa necessaria l’attivazione di nuovi reparti COVID nel presidio ospedaliero di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto con relativa assegnazione di personale infermieristico ed OSS proveniente da diversi ed anche lontani ambiti lavorativi dove si segnalano notevoli disagi a causa della percorrenza chilometrica.
da NurSind
Terza corsia dell'A14 nel tratto sud delle Marche, Monti Mare per collegare la costa all'entroterra fermano e proroga delle agevolazioni per la zona franca urbana colpita dal sisma. Sono questi i temi che ho affrontato in tre distinte mozioni da me presentate martedì.
da Jessica Marcozzi
Capogruppo regionale Forza Italia
Il concorso letterario Opera Prima della Omnibus Omnes è dedicato a tutti gli studenti delle Scuole Superiori di Ascoli, Fermo, Teramo e provincia, dando la possibilità di realizzare il sogno di pubblicare un libro a chi aspira a diventare scrittore. Il bando parte dal 24 novembre 2020 e scade il 31 maggio 2021.
da Organizzatori
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1239 tamponi: 633 nel percorso nuove diagnosi e 606 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Questa settimana nelle Marche la pandemia di Coronavirus continua a crescere, ma i tamponi positivi sono meno numerosi che nelle tre settimane precedenti. 3.157 negli ultimi sette giorni contro i 4547 della settimana precedente, i 3.874 di quella prima e 3.499 di un mese fa. Crescono e di molto anche i guariti/dimessi che da 725 di sette giorni fa passano a 1.837. La curva dei guariti segue quella dei contagiati di poco più di 5 settimane. Ma questi sono gli unici dati positivi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
L’associazione Arquata Potest, nonostante le difficoltà del periodo caratterizzato dal lockdown arancione, ha avviato la riqualificazione dell’area dell’antica Fornace di Pretare, celebre costruzione situata in posizione panoramica ai piedi del Vettore, lungo la SP89 per Castelluccio di Norcia e Montegallo.
da Organizzatori
E' ancora alto l'indice di contagio nelle Marche. Nelle ultime 24 ore, sono stati registrati 529 nuovi positivi su 1793 tamponi effettuati nel percorso delle nuove diagnosi. E' positivo un tampone ogni 3.3 effettuati.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Come l’Araba Fenice, il bivacco Zilioli distrutto dal sisma risorge dalle proprie ceneri. Anche in senso letterale:perché il suo già frequentatissimo terrazzo in larice appoggia sulle pietre del vecchio rifugio,ideato dopo la tragica morte del giovane alpinista ascolano Tito Zilioli da un comitato promotore che raccolse i fondi necessari alla sua edificazione, realizzata nell’estate 1959 da muratori arquatani che trasportarono il materiale a dorso di mulo, su un’area appositamente donata alla sezione CAI di Ascoli dalla comunanza agraria di Pretare.
da CAI - Club Alpino Italiano sez. di Ascoli Piceno
Con le due Ordinanze oggi emanate dal Commissario Straordinario, Giovanni Legnini, arrivano le nuove regole per accelerare le opere pubbliche legate alla ricostruzione del Centro Italia dopo il sisma del 2016, circa 1.300 interventi già finanziati con 1,6 miliardi di euro, molti dei quali in grave ritardo di avanzamento, insieme alla disciplina dei poteri in deroga del Commissario.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3367 tamponi: 1725 nel percorso nuove diagnosi e 1642 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Avevano soccorso un climber risultato positivo, negativi i 6 operatori del Soccorso Alpino di Ascoli
Dopo aver preso contezza della positività al Covid-19 del climber soccorso in data 6 novembre, i tecnici della stazione di Ascoli Piceno coinvolti nelle attività, si sono subito posti in isolamento volontario, in attesa di essere sottoposti a tampone e sotto costante monitoraggio del Servizio regionale Marche.
da Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleolgico
Le scriventi OO.SS. Filcams Cgil Ascoli Piceno e Fisascat Cisl Marche, vista la diffusione dei contagi e la situazione critica degli ospedali nel territorio della provincia di Ascoli Piceno, sono a segnalare che da parte di alcune aziende del settore commercio ancora oggi permane un atteggiamento elusivo nei confronti delle norme anti contagio:
Service Coop, cooperativa sociale con sede a Spinetoli, è capofila del progetto europeo “Lasciamo scegliere le donne!”, finanziato dal programma Erasmus+, che ha l’obiettivo di raccogliere le buone pratiche in Europa per il sostegno all’imprenditoria femminile.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3032 tamponi: 1567 nel percorso nuove diagnosi e 1465 nel percorso guariti. I positivi sono 452 nel percorso nuove diagnosi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
A quattro anni dal sisma la ricostruzione del Centro Italia è a un punto cruciale.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it