La Fondazione ENASARCO sblocca 450 milioni di euro a sostegno degli agenti e rappresentanti di commercio in crisi

Per far fronte al difficilissimo momento congiunturale nel quale versa la Categoria degli Agenti di commercio, dei Consulenti finanziari e degli Agenti creditizi, la FNAARC e la Confcommercio, insieme ad altre Associazioni di Categoria maggiormente rappresentative degli Agenti e delle Ditte Mandanti hanno sottoscritto uno specifico accordo finalizzato allo sblocco, fino ad un massimo del 30%, del Firr accantonato presso l'Enasarco, erogabile in tre trances, a chi riterrà di fare richiesta.
Alla sottoscrizione dello storico accordo non hanno partecipato Confesercenti, Fiarc, Anasf e Federagenti.
La delibera del Consiglio di Amministrazione Enasarco recepisce integralmente l'accordo delle Parti Sociali dando il via ad un primo stanziamento del 10% del Firr accantonato sui singoli conti degli Agenti di commercio per un controvalore di circa 150 milioni di euro, mentre il restante 20%, per ulteriori 300 milioni di euro, potrà essere liquidato, con ulteriori future delibere del CdA, in rate successive coerentemente con la sostenibilità economica e finanziaria della Fondazione.
"Anche gli Agenti di Commercio stanno subendo forti contraccolpi economici a causa dell'epidemia Covid19 - afferma Tullio Luciani, presidente provinciale della FNAARC Picena - e la recente delibera della Fondazione Enasarco rappresenta sicuramente un importante salvagente per i tanti colleghi in difficoltà. Grazie all'impegno della dirigenza nazionale FNAARC e del suo presidente, il caro amico Alberto Petranzan, per la lungimiranza e la tenacia nel perseguire tale obiettivo."
Cav. Uff. Tullio Luciani, Presidente provinciale FNAARC

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-06-2020 alle 09:17 sul giornale del 15 giugno 2020 - 261 letture
In questo articolo si parla di economia, confcommercio, ascoli, fnaarc, comunicato stampa