Archivio: provincia di ascoli piceno
Una foltissima partecipazione di studenti, docenti, autorità e cittadini ha caratterizzato la cerimonia di premiazione della 17° edizione del concorso di prosa e poesia “I Colori delle Donne”, svoltasi venerdì mattina nella sala del Consiglio Provinciale.
www.provincia.ap.it
La cerimonia di premiazione della 17° edizione del concorso “I Colori delle Donne”, promosso dall'Amministrazione Provinciale in collaborazione con la Commissione Provinciale Pari Opportunità e con il patrocinio della Commissione Regionale Pari Opportunità, si svolgerà venerdì 29 novembre, alle 10, nella Sala del Consiglio Provinciale di Palazzo San Filippo.
www.provincia.ap.it
Premesso che ritengo le polemiche strumentali ed inutili ed è mia abitudine lavorare concretamente “a testa bassa” al servizio del territorio, posso garantire che la sicurezza della strada provinciale n.89 “Valfluvione” è da sempre una priorità al centro dell’attenzione della Provincia.
www.provincia.ap.it
L’assemblea dell’Ata Rifiuti è tornata a riunirsi venerdì pomeriggio, a Palazzo San Filippo, con all’ordine del giorno importanti provvedimenti, tra i quali, l’approvazione dello Statuto, il Bilancio e il percorso del Piano d’Ambito. Erano presenti ben 30 amministratori di Comuni su 33, a dimostrazione della grande consapevolezza su temi complessi e strategici per il territorio con scelte di programmazione essenziali da assumere nei prossimi mesi.
www.provincia.ap.it
Sicurezza e prevenzione sulle strade provinciali: dal 15 novembre obbligo di gomme termiche o catene
L'Amministrazione Provinciale ricorda che, a partire da venerdì 15 novembre e fino al 15 aprile 2020, entra in vigore l'obbligo per tutti i veicoli a motore, con esclusione dei ciclomotori a due ruote e dei motocicli, di circolare sulle strade di competenza provinciale con speciali pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o ghiaccio o, in alternativa, di circolare disponendo a bordo del veicolo, di idonei mezzi antisdrucciolevoli.
www.provincia.ap.it
L’Amministrazione Provinciale comunica che sono riaperte al transito tre strade provinciali, tutte situate nella zona del cratere sismico tra Acquasanta Terme e Arquata del Tronto in quanto terminati i lavori di messa in sicurezza realizzati dall’Anas come soggetto attuatore per conto della Provincia.
www.provincia.ap.it
La Provincia di Ascoli Piceno è pronta a collaborare con l’Anas per accelerare il ripristino della viabilità nelle zone del terremoto e per sostenere la ripresa economica dei territori interessati.
www.provincia.ap.it
La Provincia di Ascoli Piceno, accogliendo le richieste dei Comuni e delle popolazioni di Acqusanta Terme ed Arquata del Tronto, nei prossimi giorni riaprirà in anticipo una serie di strade provinciali chiuse a causa del terremoto.
www.provincia.ap.it
Nonostante le condizioni meteo poco favorevoli, la celebrazione dei fatti della Resistenza del 3 ottobre si è svolta con grande intensità e partecipazione nel ricordo di quanti, anche giovanissimi, si sacrificarono per la libertà e la democrazia.
www.provincia.ap.it
Giovedì 3 ottobre avrà luogo la celebrazione del 76° anniversario dell’inizio della lotta di liberazione in Ascoli Piceno. Il 12 settembre 1943 i militari e la popolazione ascolana insorsero contro gli invasori nazisti venuti che occupavano la città delle Cento Torri mentre il 3 ottobre successivo i partigiani, tra i primi in Italia, combatterono sul Colle San Marco contro un intero reggimento sacrificando numerose giovani vite.
www.provincia.ap.it
Come apprezzata e consolidata tradizione si è svolta venerdì mattina, nell'aula consiliare di palazzo San Filippo, la 42°esima edizione della cerimonia di consegna degli attestati di riconoscimento da parte dell'Amministrazione Provinciale ai neo maestri del Lavoro del Piceno insigniti quest’anno della prestigiosa onorificenza.
www.provincia.ap.it
Con il parere favorevole dell’Assemblea dei Sindaci, il Consiglio Provinciale ha approvato nella seduta di giovedì pomeriggio il Rendiconto di Gestione 2018. Nella relazione illustrativa dell’importante documento contabile è stato evidenziato che il processo di risanamento dei conti della Provincia prosegue e che gli obiettivi previsti nel Piano di Riequilibrio Finanziario sono in corso di realizzazione come attestato dal monitoraggio operato dalla Corte dei Conti e dal Collegio dei Revisori.
www.provincia.ap.it
Migliorare e innovare i servizi offerti agli anziani in alcuni comuni del cratere sismico attraverso la tecnologia: è quanto si propone il progetto “Smart Age”. L’iniziativa è stata sviluppata dall’Università Politecnica delle Marche, in collaborazione con alcune imprese sociali del territorio e con i Comuni di Palmiano, Force, Montegallo, Venarotta e Acquasanta Terme e Ascoli Piceno.
www.provincia.ap.it
Si preannuncia una giornata intensa per i Sindaci e i Consiglieri Provinciali che, nella seduta di giovedì pomeriggio, saranno chiamati ad esaminare lo schema di rendiconto di gestione 2018 della Provincia. L’ordine del giorno prevede che il Consiglio Provinciale approvi il documento contabile di rendicontazione che sarà subito dopo sottoposto all’esame dell’Assemblea dei Sindaci per l’espressione del parere di competenza.
www.provincia.ap.it
L'Amministrazione Provinciale comunica che da lunedì sono in corso di esecuzione lavori di bitumatura su alcuni tratti che interessano varie strade provinciali per un importo complessivo di 87 mila euro. Tutti gli interventi sono finanziati con risorse proprie dell’Ente nell’ambito dell’attività di manutenzione ordinaria e straordinaria volta a migliorare il sistema della mobilità.
www.provincia.ap.it
Il progetto “GenerAzione” messo in campo dalla Provincia per la fruizione sostenibile di beni artistici e ambientali del territorio, con protagonisti giovani residenti nei Comuni colpiti dal sisma, sta dando i suoi primi importanti frutti. Giovedì 27, alle 18, verrà inaugurato l’antico percorso de Lu Vurghe in località Paggese di Acquasanta Terme.
www.provincia.ap.it
L'Amministrazione Provinciale informa che la S.P. n.24 Dell’Ascensione verrà temporaneamente chiusa al transito in alcuni momenti della giornata, dal Km. 1+200 al Km. 1+700, nel territorio del Comune di Ascoli Piceno, da lunedì 10 giugno fino a venerdì 28 giugno.
www.provincia.ap.it
Si è conclusa con successo presso la Sala Polivalente “Centro Val di Non” a Pretare, frazione di Arquata del Tronto, la prima parte dell’evento finale della III° edizione di “Tino nel Mondo del RifiUtile - percorso didattico alla scoperta della raccolta differenziata”. Si tratta del progetto di Legambiente Marche, fortemente voluto dall’Amministrazione Provinciale insieme ai Comuni del Piceno, con la collaborazione di Ecoinnova e Picenambiente, volto a sensibilizzare i più giovani sul tema dei rifiuti.
www.provincia.ap.it
A breve l’Anas avvierà i lavori per la messa in sicurezza della S.P.47 che unisce il Comune di Montalto delle Marche alla Valdaso.
www.provincia.ap.it
Ultime battute per la III edizione di “Tino nel Mondo del RifiUtile - percorso didattico alla scoperta della raccolta differenziata”, progetto di Legambiente Marche fortemente voluto dall’Amministrazione Provinciale insieme ai Comuni del Piceno, con la collaborazione di Ecoinnova e Picenambiente, volto a sensibilizzare i più giovani sul tema dei rifiuti.
dagli Organizzatori
Papa Francesco ha ricevuto nella Sala Clementina in Vaticano i 76 presidenti delle Province Italiane nell’ambito di un incontro promosso dall’Upi Nazionale.
www.provincia.ap.it
Come apprezzata e consolidata consuetudine, la Provincia insieme al Comune di Ascoli Piceno e l’A.N.P.I. provinciale, hanno definito il programma per celebrare il 74° anniversario della Liberazione.
www.provincia.ap.it
Si è svolta martedì pomeriggio nell’aula consiliare di Palazzo San Filippo una seduta del Consiglio Provinciale. L’Assemblea consiliare ha approvato un nuovo stralcio del Piano di alienazione dei beni di proprietà dell’Ente.
www.provincia.ap.it
La Provincia di Ascoli Piceno ha aderito, con decreto del Presidente Fabiani, al Protocollo d’Intesa interistituzionale per la costituzione di una rete volta a strategie e interventi in materia di contrasto e prevenzione della violenza nei confronti delle donne.
www.provincia.ap.it
Nell’ambito della 10° edizione della Settimana della Famiglia, organizzata dal Comune di Ascoli Piceno, si svolgerà sabato 6 aprile un convegno promosso dalla Commissione Provinciale Pari Opportunità.
www.provincia.ap.it
Complessivamente ammontano a circa 1 miliardo di euro, articolati in 940 interventi, gli investimenti per il ripristino post sisma nelle regioni Marche, Abruzzo, Umbria e Lazio previsti nei cinque Piano Stralcio finora redatti dall’Anas, soggetto attuatore individuato per il coordinamento delle attività di messa in sicurezza delle infrastrutture viarie.
www.provincia.ap.it
Il Presidente Fabiani torna a parlare sulla crisi idrica del Piceno rispondendo anche all’intervento del Consigliere Giorgini.
www.provincia.ap.it
Il Presidente dell’AATO5 Sergio Fabiani torna sulla crisi idrica in atto nel nostro territorio illustrando i recenti provvedimenti che sono stati attuati per poterla superare.
www.provincia.ap.it
Sabato 23 e Domenica 24 marzo si svolgerà in tutta Italia la 27° edizione delle Giornate FAI di Primavera. Si tratta di una opportunità straordinaria per conoscere da vicino siti e luoghi dell’immenso patrimonio storico, culturale ed artistico, spesso preclusi al pubblico in quanto privati o sedi di attività istituzionali. Nelle Marche sono 81 i beni aperti, 3330 gli studenti apprendisti ciceroni e 650 i volontari impegnati nell’iniziativa.
www.provincia.ap.it
Per studiosi e appassionati sarà d’ora in poi più facile e agevole accedere allo straordinario patrimonio documentale e iconografico sulla storia della agricoltura del nostro territorio. E’ stato infatti inaugurata quest’anno una nuova sezione sul sito dell’ISML (Istituto provinciale per la Storia del Movimento di Liberazione nelle Marche e dell’età contemporanea), dedicata alla Cattedra Ambulante di Agricoltura di Ascoli Piceno.
www.provincia.ap.it