comunicato stampa
Torna il \'Circuito delle Cucine Tipiche del Piceno\', eventi in tutta la Provincia

Ad aprire il cartellone sarà la “Cucina dei Tartufi” ad Amandola dove si svolgerà la manifestazione “Diamanti a tavola” dal 7 al 9 novembre. La tradizionale kermesse offrirà quest’anno ai visitatori anche un’escursione guidata alla ricerca del tartufo bianco dei Sibillini, una cena a base di tartufo a cura dello chef Aurelio Damiani, una mostra a tema e tanti stand gastronomici dove poter gustare piatti preparati con il prelibato prodotto. Per ulteriori informazioni è possibile consultare i siti internet www.prolocoamandola.org e www.iltartufodeisibillini.it .
A Petritoli, sabato 8 novembre (con inizio alle 17,30) presso il Teatro dell’Iride si svolgerà la presentazione della III° edizione di “ErbaOlio” con il convegno “Turismo e Territorio - La Valdaso: dai Sibillini al Mediterraneo”. A seguire, presso il ristorante Roma si terrà una cena a tema con le erbe spontanee e l’olio monovarietale a tavola. Si tratta di un’iniziativa che vuole approfondire ulteriormente l’interesse verso il comparto dell’olio attraverso lo stretto binomio con le erbe. “ErbaOlio” chiuderà, nei mesi di novembre e dicembre, l’anno delle manifestazioni organizzate dalla “Cucina delle Erbe Spontanee” con varie offerte, tra cui un corso di avvicinamento alla conoscenza dell’olio sotto il profilo organolettico e una serata per assaggiare le prelibatezze locali, tra cui i gustosi “dolci petritolini”. Nel corso del mese di novembre, inoltre, saranno presentati altri eventi in programma presso il ristorante “Re Squarciò”, la pizzeria “Dani Pizza”, gli agriturismi “Mes”, “Parco Galeano” e “Lo Scoiattolo”. In programma anche visite guidate alle erbe e agli ulivi nel corso delle fasi della raccolta mentre all’interno degli oleifici “Agostini” e “Roberti” a Petritoli si potrà assistere alla spremitura delle olive. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito web: www.petritoli.net.
La “Cucina degli Orti” sarà protagonista invece in tre Comuni, Sant’Elpidio a Mare, Spinetoli e Massignano, sede, quest’ultima, di diversi interessanti incontri tra cui la semina delle taccole (‘pisello mangiatutto’) e le cene guidate in calendario ogni week-end del mese di novembre. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.comune.massignano.ap.it.
Infine a Monteprandone, nell’ambito della “Cucina dello Spirito” promossa in collaborazione con l’associazione “I Sapori del Piceno”, si terrà domenica 9 novembre (ore 17,30) presso l’archivio comunale una degustazione guidata da Pierpaolo Rastelli, mentre martedì 11 novembre, presso i ristoranti del circuito, in occasione della festa di San Martino si terranno serate a tema dal titolo “L’autunno tra chiostro e dispensa”.
