SEI IN > VIVERE ASCOLI > ATTUALITA'

comunicato stampa
Consorzio Piceni Art For Job: conquista con la Scuola d\'Artigianato

4' di lettura 1334

Continua l’importante trend di richieste per iscriversi ai corsi della nuova Scuola d’Artigianato del Consorzio Piceni Art For Job. Particolarmente rilevante l’interesse dimostrato nei confronti di corsi che uniscono la tradizione dell’artigianato con l’innovazione delle nuove tecnologie e del design. Molto apprezzata sia l’offerta specialistica proposta dalla Scuola, sia la possibilità di scegliere tra un’ampia varietà di corsi che rispondono alle più diverse esigenze formative.

Continua il positivo trend di interesse nei confronti dei corsi della nuova Scuola d’Artigianato. Una realtà unica nel territorio piceno, creata dal Consorzio Piceni Art For Job, ente accreditato dalla Regione Marche per lo svolgimento di attività formative, in questi anni sempre più attento e impegnato nel campo della formazione professionale, indirizzata all’aggiornamento degli artigiani e alla formazione di nuovi operatori del settore. Il pubblico ha dimostrato di apprezzare notevolmente l’iniziativa della Scuola d’Artigianato, informandosi ed effettuando pre-iscrizioni specifiche, direttamente sul sito formazione.artforjob.it.


Le richieste si sono indirizzate in particolar modo verso progetti formativi importanti, come i corsi della durata di 300 ore dedicati alla decorazione artistica, al design in cad/cam e all’informatica (automazione ufficio). Successo anche per corsi molto mirati e più brevi, come quelli dedicati al pregio del tradizionale intarsio del legno, o anche all’estro del fashion design, che in questo caso si concentra sull’ideazione e la progettazione di accessori moda. La scadenza per l’iscrizione ai corsi della Scuola d’Artigianato è fissata per lunedì 12 gennaio 2009.


Per far conoscere ed evidenziare la ricchezza della sua offerta, il Consorzio ha realizzato, oltre al sito dedicato, un efficace catalogo cartaceo, distribuito in modo specifico presso i Centri per l’Impiego e gli Informagiovani dei territori provinciali di Ascoli Piceno, Fermo, Teramo, e nelle librerie, locali pubblici e attività commerciali delle aree centrali cittadine. I corsi sono organizzati in collaborazione con la Roland DG Mid Europe (zona industriale Acquaviva Picena), azienda leader a livello mondiale nel campo delle periferiche per la grafica e i più vari ambiti della comunicazione visiva, per l’incisoria, la scansione e la modellazione tridimensionale. Fondamentali il valore della creatività e le infinite possibilità offerte dalla combinazione tra manualità e tecnologia digitale delle periferiche Roland.


L’artigiano tecnologico è il nuovo soggetto professionale che sa unire la speciale confidenza con la materia e la padronanza della tecnica, con i vantaggi della tecnologia più avanzata, grazie alla quale cresce, si specializza, si distingue e acquisisce competitività. Non poteva che nascere una condivisione di intenti con il Consorzio Piceni Art For Job che ha sempre operato per promuovere e valorizzare l’artigianato, puntando sull’unione chiave fra tradizione e innovazione. In una congiuntura critica come l’attuale, un progetto che nasce nel Piceno da due realtà importanti presenti sul suo territorio, e che operano per rilanciare uno dei suoi comparti economici chiave, costituisce un’importante e concreta opportunità per gli artigiani.


La possibilità di dare nuova energia alle produzioni e alla produttività, e per i nuovi addetti al settore di inserirsi nella realtà artigianale con competenze innovative e specialistiche. Ecco quindi la Scuola d’Artigianato, un progetto ideato dal Consorzio e rafforzato dall’importante collaborazione con la Roland DG che mette a disposizione, per la sperimentazione degli artigiani e futuri operatori specializzati, un laboratorio altamente attrezzato con tecnologie digitali per la grafica, l’incisione, la modellazione 3D. La sede di Acquaviva Picena offre infatti tutta la gamma Roland e le applicazioni realizzabili nel Creative Center in cui provare e testare le attrezzature, e la Roland Academy, tra le più moderne strutture multimediali per l’apprendimento interattivo. La Scuola d’artigianato del Consorzio Piceni Art For Job, nella nuova sede inaugurata a giugno a S. Benedetto del Tronto, in zona Sentina, offre aula multimediale e laboratorio artigianale attrezzato, e propone una formazione completa e innovativa per attuali e futuri artigiani e designer, ma anche per appassionati della cultura artigianale marchigiana.


L’impegno del Consorzio e della Roland DG nel collaborare per la valorizzazione e l’innovazione del comparto artigiano non si ferma qui. Particolarmente interessante l’idea, non solo di formare, ma anche di sostenere giovani meritevoli nella creazione d’impresa artigianale. Gli allievi migliori della Scuola d’Artigianato, i più creativi e ricchi di idee, avranno infatti la possibilità di ottenere le attrezzature Roland, per creare il proprio laboratorio, in comodato d’uso gratuito per un anno, avendo in più formazione gratuita, relativamente all’ambito artigianale prescelto e ai macchinari necessari per avviare l’attività.


Quindi formazione congiunta tecnico-artistica da parte di artigiani del settore, associati al Consorzio, che mettono a disposizione la propria consumata esperienza, e formazione tecnologica da parte degli specialisti Roland. La Scuola d’Artigianato si propone quindi non solo obiettivi di formazione concreta e spendibile. La sua azione vuole avere sul territorio precisi riscontri economico-sociali volti a favorire l’imprenditoria giovanile, e il risollevarsi di tutto l’importante settore artigianale piceno.


Sul sito formazione.artforjob.it/stampa è possibile scaricare foto elative a corsi, aule, attrezzature e showroom della scuola artigianale di Consorzio Art for Job.


da Consorzio Piceni Art For Job