SEI IN > VIVERE ASCOLI > ATTUALITA'

comunicato stampa
Il Consiglio in \'trasferta\' a Smerillo

2' di lettura 1160

Il Consiglio Provinciale è stato convocato per lunedì 22 dicembre alle ore 16,30 presso la “Sala degli Artisti” di Smerillo.

Il Consiglio Provinciale è stato convocato per lunedì 22 dicembre alle ore 16,30 presso la “Sala degli Artisti” di Smerillo, con i seguenti punti all’ordine del giorno: - due interrogazioni: una di Antonio Albunia (FI) in merito agli incarichi esterni affidati dalla Provincia, l’altra di Massimiliano Brugni (AN) riguardante lo scorrimento delle graduatorie del personale idoneo alle progressioni verticali; - due interpellanze, entrambe presentate dai Consiglieri Bruno Belleggia e Giuseppe Mochi: la prima riguarda la gestione dei servizi di irrigazione da parte del Consorzio di Bonifica Aso-Tronto-Tenna attualmente commissariato, la seconda concerne l’utilizzo dei veicoli di proprietà provinciale; - l’ordine del giorno presentato dal consigliere Vittorio Crescenzi relativo alla divisione della Provincia di Ascoli Piceno.




Si chiede l’impegno della Giunta provinciale “a far sì che la realizzazione della divisione della Provincia avvenga seguendo criteri di equità e solidarietà ed in un’unica soluzione comprendente sia la dotazione organica del personale, che il patrimonio provinciale”. Nel documento si chiede anche di procedere a richieste di finanziamenti specifici ed integrativi sul bilancio statale generale per garantire i pareggi di bilancio e risorse regionali aggiuntive dei fondi strutturali già previsti per il Piceno; - l’approvazione del regolamento per la concessione e l’uso dei locali di proprietà provinciale.




L’atto disciplina l’utilizzo da parte di associazioni, enti locali, organizzazioni sindacali, onlus, partiti politici e privati delle strutture e attrezzature fisse e mobili di proprietà dell’Ente in occasione dello svolgimento di manifestazioni, mostre, seminari, convegni ed eventi di carattere storico/culturale/sociale rilevanti per il territorio; - l’aggiornamento del regolamento provinciale dell’imposta di trascrizione (IPT): con il provvedimento si armonizza l’attuale Regolamento allo schema generale di disciplina elaborato in sinergia da Unione delle Province Italiane (UPI) e Ministero delle Finanze adeguandosi, così, agli sviluppi normativi e di prassi succedutesi nel tempo.