IN EVIDENZA

Covid: scende ancora la curva dei contagi ma restano stabili i ricoveri ospedalieri

Scedono i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche negli ultimi sette giorni. Sono infatti 284 i nuovi casi di positività rilevati dal 26 maggio al 1 giugno, contro i 324 della settimana precedente.

4 dicembre 2009


...

“Giornali online e Social network”, questo il titolo dell’incontro pubblico che si terrà nella Sala Maggiore della Biblioteca Planettiana di piazza Colocci a Jesi, in provincia di Ancona venerdì 11 (ore 21,30).


...

Sabato 5 dicembre, alle ore 9.30, nel palazzo dei Congressi di Comunanza, il Presidente del Consiglio Provinciale Armando Falcioni, il Difensore Civico della Provincia di Ascoli Piceno, avv. Maria Capponi e la dott.sa Patrizia Palanca, dirigente scolastico del 1 Circolo di Comunanza presenteranno a insegnati, professori, genitori ed alunni i due progetti promossi dalla Provincia e dall’Ufficio del Difensore Civico per le scuole primarie e secondarie.


...

Castagne picene a rischio scomparsa se non verranno risolti i problemi burocratici che minacciano di far chiudere i battenti a circa cinquecento aziende dell’Ascolano.


3 dicembre 2009

...

La Provincia di Ascoli Piceno si doterà di un Piano di Marketing territoriale avvalendosi del supporto tecnico e scientifico dell’Università Politecnica delle Marche per imprimere nuova dinamicità alle attività economiche e favorire il rilancio dello sviluppo in tutti i comparti dell’economia picena.



...

L’Unione Europea ha dedicato il 2009 ai temi della Creatività e Innovazione, concetti fondamentali per la crescita e lo sviluppo, specie in un momento delicato come quello attuale. In particolare l'Innovazione, vista come elemento essenziale su cui fondare il piano di rilancio dell'economia.



2 dicembre 2009


...

Mercoledì 2 dicembre, in occasione dell’inaugurazione del primo mercato degli agricoltori promosso ad Ascoli Piceno dalla Coldiretti, verranno messi in vendita anche sacchetti con prodotti del territorio per sostenere la ricerca sulle malattie genetiche.


...

I Comuni possono fare la loro parte perché l’acqua non venga privatizzata ed, anzi, ne sia garantita una buona gestione pubblica, in grado di assicurarne qualità e tariffe accessibili a tutti. A questa ferma convinzione si è giunti al convegno organizzato a Foce di Montemonaco dall’Associazione Luoghi Comuni, lo scorso 22 novembre 2009.


...

Si cominciano a gettare le basi per il prossimo bilancio comunale e il sindaco Guido Castelli nella giornata di oggi terrà un incontro con i sindacati per esaminare la piattaforma elaborata da CGIL, CISL e UIL sulla contrattazione del Welfare Locale.


...

Prosegue l’attività di impulso e di indirizzo della Provincia di Ascoli Piceno per l’accesso ai fondi comunitari nell’ambito dell’Associazione Arco Adriatico Ionico che riunisce le 13 Province adriatiche dell’Italia centro-meridionale per elaborare strategie di sviluppo locale e partenariati transfrontalieri fra territori limitrofi.


...

L’Assessorato alle Politiche Sociali dell’Amministrazione Provinciale comunica che le associazioni giovanili possono presentare progetti per la realizzazione di interventi a favore dei giovani per l’accesso ai finanziamenti previsti dal Piano Regionale 2009.


1 dicembre 2009

...

Il Master Unicam in “Eco-design & Eco-innovazione” propone agli studenti un workshop progettuale dal titolo “Sustainable packaging. Progettare imballaggi in carta e cartone rispettosi dell’ambiente”, organizzato e condotto in collaborazione con Valtenna, azienda leader nel settore della cartotecnica e della produzione di imballaggi e con Comieco, Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a Base Cellulosica.


...

Apre mercoledì, 2 dicembre, nel centro di Ascoli il Mercato di Campagna Amica, il mercato degli agricoltori promosso da Coldiretti per consentire ai cittadini di portare in tavola prodotti sani, di qualità, stagionali e al giusto prezzo.


...

Prende il via martedì 1 dicembre la “Campagna di ascolto” per raccogliere opinioni e richieste della cittadinanza, tramite le forme associative in cui essa si esprime, nell’intento di migliorare la viabilità veicolare urbana e la sosta nel Centro Storico e non.


30 novembre 2009

...

Oltre 3.000 bambini e ragazzi nelle scuole primarie e secondarie di I° grado partecipano al progetto “Il mercoledì della frutta” proposto dal SIAN (Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione) ASUR ZT 13 di Ascoli Piceno.


...

Finalmente 200 bambini tra la provincia di Ascoli Piceno e quella di Teramo avranno la possibilità di tornare all’asilo e i genitori potranno così tirare un sospiro di sollievo, considerato il fatto che per un bambino è molto importante interagire attraverso attività ludico ricreative con i suoi coetanei, crescere con il sostegno di educatrici professionali, ma soprattutto tali strutture possono risultare un valore aggiuntivo nella vita di famiglia dando un valido sostegno per innalzare la qualità della vita.


...

Ha un tema assolutamente singolare la prima Seconda Festa del minibasket a Folignano organizzata dal Folignano Basket, l’associazione sportiva di Folignano, presieduta da Raffaela Depergola, che si occupa di divulgare con finalità sociali la disciplina del basket tra i più giovani abitanti del territorio


...

Anche i bagnini marchigiani e della riviera fermana e delle Palme (diverse centinaia di imprenditori) , afferma Gilberto Gasparoni della Confartigianato di Ascoli e Fermo, parteciperanno a questo importante incontro che consentirà di fare il punto sulla vertenza e di progettare lo sviluppo degli stabilimenti balneari italiani e di promuovere il turismo costiero fermano e piceno che è una fonte essenziale di ricchezza, di lavoro e di valorizzazione del nostro territorio.



...

Ora nessuna esitazione deve esistere. Grazie all’impegno e alla sensibilità del Governo e del Parlamento, la legge per valorizzare il made in Italy finalmente esiste e va applicata concretamente. I prodotti realizzati interamente nel nostro Paese non possono essere più confusi con quelli realizzati all’estero.


...

Dal 30 novembre al 6 dicembre, presso la Sala degli Scavi Archeologici del Palazzo dei Capitani di Ascoli Piceno sarà aperta al pubblico una mostra sulla vita di Giovannino Guareschi, il giornalista-scrittore creatore dei famosi personaggi Don Camillo e Peppone.


28 novembre 2009

...

Ultime frenetiche ore di caccia al biglietto per il terzo e ultimo incontro dei Cariparma Test Match 2009, in programma sabato allo stadio ‘Del Duca’ di Ascoli tra Italia e Samoa. 


...

In occasione dell’incontro di rugby Italia – Samoa, il sindaco Guido Castelli ha rivolto un saluto agli atleti della nazionale azzurra e agli spettatori.


...

Da una formula collaudata negli anni nasce un nuovo appuntamento con la nostra città. Sabato 28 novembre (dalle 15.00 alle 20.00) e domenica 29 novembre (dalle 9.00 alle 20.00) è di scena in piazza del Popolo e nel palazzo dei Capitani “Scopri….Amo Ascoli” ovvero, come sottolinea l’assessore allo Sviluppo Economico, Massimiliano Di Micco, “quando l’arte ci racconta l’amore per la nostra città e la nostra storia”.


27 novembre 2009


...

Sabato 28 novembre, al Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto, a partire dalle ore 9.30, avrà luogo l’iniziativa “Cantieri Giovani” promossa dall’Assessorato alle Politiche Giovanili della Regione Marche in collaborazione con le 5 Province marchigiane ed alcuni Comuni che hanno aderito al progetto.


...

La recente e molto discussa sentenza della Corte di Giustizia Europea, ha aperto in tutto il territorio nazionale forti dibattiti, soprattutto sulla presenza del Crocifisso nei luoghi pubblici.


...

Domenica, al via della maratona di Firenze, attesa per i due marchigiani Daniele Caimmi e Denis Curzi, entrambi reduci dai Mondiali del mese scorso sulla mezza distanza.



...

Le polemiche “e le guerre fratricide” in corso tra l’ex Presidente della Provincia Massimo Rossi e gli ex assessori Mandozzi e Maroni ed altri esponenti del PD non mi interessano e non voglio essere tirato in ballo su affermazioni ed orientamenti circa il Bilancio della Provincia che non ho mai espresso. La mia unica preoccupazione è, infatti, quella di compiere il mio dovere di Amministratore con impegno e responsabilità.


26 novembre 2009


...

Il Presidente della Provincia Piero Celani e l’Assessore alle Politiche Sociali Pasqualino Piunti hanno presentato stamani i due progetti di solidarietà internazionale che saranno finanziati quest’anno con il ricavato dell’Asta della pace, giunta alla sua 14° edizione.


25 novembre 2009

...

A tre anni dalla nascita del Polo SIP (Sistema Interprovinciale Piceno), la rete informatica costituita tra le maggiori biblioteche dei territori piceno e fermano collegata al Sistema Bibliotecario Nazionale, gli Assessorati alla Cultura delle Province di Ascoli Piceno e di Fermo hanno organizzato un incontro-dibattito sul tema: “ Amico Web – Il SIP Sistema Interprovinciale Piceno e l’uso consapevole della Rete- Istruzioni per giovani navigatori”.