Proseguono con successo i progetti del Difensore Civico “Il Difensore Civico racconta la Costituzione” e “La difesa civica va a scuola” promossi dalla Presidenza del Consiglio provinciale e dal Difensore Civico di Palazzo San Filippo per le scuole primarie e secondarie del territorio.
www.provincia.ap.it
Sabato 19 dicembre al Teatro Sanzio di Urbino e domenica 20 dicembre al Ventidio Basso di Ascoli Piceno si conclude il tour teatrale marchigiano di Jimmy Fontana promosso su iniziativa della Regione Marche e dell’Amat che ha toccato anche Macerata ed Osimo nell’ambito dei festeggiamenti per la Giornata delle Marche 2009.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Il Consiglio Provinciale è stato convocato per giovedì 17 dicembre, alle ore 15, a Palazzo San Filippo, con i seguenti punti all’ordine del giorno.
www.provincia.ap.it
“Un web gis per il piano comunale d’emergenza” è il convegno organizzato ad Ascoli, il prossimo 17 dicembre, nella Sala convegni della Ex Cartiera Papale, dall’associazione CB Picena, che si occupa delle comunicazioni radio in casi di emergenza (come terremoti o calamità naturali) all’interno del sistema della Protezione civile.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Si aggiudica un ambito soggiorno in Kenia con volo aereo incluso e senza esitare lo dona tutto in beneficenza all’associazione che aveva organizzato la sottoscrizione a premi. È avvenuto nei giorni scorsi in occasione dell’estrazione della lotteria di beneficenza della Misericordia di Ascoli Piceno per finanziare il “Progetto Diana – Misericordia per l’Africa”.
www.boccacciolife.it
Capanna Sanda, potrebbe sembrare un errore grammaticale ed invece è la storpiatura dialettale di una frase del canto popolare natalizio marchigiano più conosciuto “Natu natu Nazzarè” , recuperato dal M° Giovanni Ginobili nelle campagne di S. Severino Marche ed armonizzato per il celebre coro della SAT di Trento dal M° Lino Liviabella negli anni sessanta.
Il SIAN (Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione) del Dipartimento di Prevenzione della Zona Territoriale 13 di Ascoli Piceno organizza un corso di formazione gratuito, rivolto agli operatori delle mense pubbliche (scolastiche ospedaliere e di comunità) e degli asili nido e ai ristoratori, sulle modalità di preparazione di pasti genuini e sicuri destinati a bambini e adulti celiaci.
www.comune.ascolipiceno.it
Bilancio molto positivo per la 14° edizione dell’Asta della Pace promossa dalla Provincia e ‘sponsorizzata’ anche da Striscia la Notizia che ne ha sottolineato l’attività meritoria al servizio della solidarietà. Sono stati, infatti, raccolti oltre 40.000 euro che consentiranno di finanziare entrambi i progetti di cooperazione internazionale dedicati all’infanzia e proposti per il 2009.
www.comune.ascolipiceno.it
Giovedì 17 e venerdì 18 dicembre proseguono gli appuntamenti della stagione di prosa del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Ascoli e dall’AMAT con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, in collaborazione con la Regione Marche e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e con la partnership di Pfizer Global Manufacturing - Stabilimento di Ascoli Piceno e Al Battente Centro Commerciale. In scena uno dei maggiori successi della scorsa stagione, La Passione secondo Luca e Paolo.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Cinque persone ferite gravemente ed un morto, il bilancio dello scontro frontale fra auto avvenuto sabato notte, poco prima delle 2, lungo la statale del Brennero, nei pressi di Bressanone in Val di Isarco.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Dopo Ancona, prosegue il processo di riassetto organizzativo dell’Agenzia delle Entrate nelle Marche con l’attivazione, prevista per il prossimo 14 dicembre, delle Direzioni provinciali di Ascoli Piceno e di Fermo.
dall'Agenzia delle Entrate
marche.agenziaentrate.it
Nel periodo natalizio la Provincia in sinergia con alcuni Comuni del territorio, ha predisposto un ricco calendario di eventi musicali, teatrali e di arte varia.
www.provincia.ap.it
Torna domenica 13 dicembre l’Asta di solidarietà “Aiutiamo la Pace” promossa dalla Provincia per finanziare, con il ricavato della vendita di opere d’arte, progetti di cooperazione nei paesi del Sud del mondo.
www.provincia.ap.it
La Direzione Generale ASUR comunica alcuni degli interventi effettuati negli ultimi anni nella Zona Territoriale n. 13 di Ascoli Piceno, grazie all’utilizzo totale (quasi 30.000.000 di euro) degli appositi finanziamenti (statali per il 95% e Regionali per il 5%) previsti dalla Legge 67/88 ex art. 20.
Azienda Sanitaria Unica Regionale
La Finanziaria, infatti, non inficia la validità del contratto siglato tra il sindaco di Ascoli, Guido Castelli, e il dr. Antonino Minicuci.
www.comune.ascolipiceno.it
Allegra invasione venerdì 12 dicembre, alle ore 10.00, nell’ufficio del primo cittadino ascolano per un momento che evoca tutta la magia del Natale.
www.comune.ascolipiceno.it
In occasione dell’assemblea del Consorzio Universitario Piceno, convocata dal sindaco Guido Castelli per martedì prossimo, 15 dicembre, si prenderà in esame anche il recente protocollo d’intesa tra Miur, Università di Camerino, Università di Macerata e Provincia di Macerata.
www.comune.ascolipiceno.it
Ammontano a ben 3 milioni di euro le risorse che alcuni progetti finanziati dal Fondo Sociale Europeo riverseranno nei prossimi mesi sul territorio delle province di Ascoli Piceno e Fermo nel settore della formazione professionale coinvolgendo circa 2100 le persone, di cui 1600 in maniera diretta ed il resto beneficiarie indirette.
www.provincia.ap.it
Con riferimento agli articoli apparsi sulla stampa circa il destino della motonave Geneviève, di proprietà della Provincia, riteniamo opportuno fare chiarezza per sgombrare il campo da inutili polemiche. A tale riguardo, questa Amministrazione con senso di responsabilità e coerenza ha avviato, fin dal suo insediamento, un percorso concreto per risolvere definitivamente una vicenda complessa che si trascina come pesante eredità dalla precedente legislatura.
www.comune.ascolipiceno.it
Arriva il giovedì e si prepara un altro carico di risate al Boccaccio Life di Ascoli Piceno: per la rassegna "Sorrisi nei cuori", giovedì 10 dicembre arriva la comicità essenziale di Ivaldo Rulli.
www.boccacciolife.it
Negli ultimi fine settimana la Guardia di finanza ha intensificato i controlli fiscali.
francesca@viveremarche.it
Le 42 nuove guardie ecologiche volontarie hanno prestato giuramento stamani, nella Prefettura di Ascoli Piceno, dinanzi al Vice Prefetto Reggente Marisa Marchetti e al Presidente della Provincia Piero Celani pronunciando, ad una ad una, la formula che le conferma ufficialmente “sentinelle” dell’ambiente del nostro territorio.
www.provincia.ap.it
Partenza positiva per la Fondazione Ottavio Sgariglia Dalmonte che, dopo aver comunicato l’inizio della propria attività istituzionale a sostegno dell’economia locale, ha già ricevuto diverse adesioni presso la propria sede di Ascoli Piceno. Sin dai primi giorni successivi alla presentazione, diversi interessati hanno sottoposto proposte e telefonato per chiedere informazioni sulle possibilità offerte dalla Fondazione e presentate ufficialmente tramite la campagna di comunicazione “Tiriamo fuori le idee”.
È deceduto, nella notte tra il 7 e l’8 dicembre, l’uomo di 62 anni ricoverato, presso la rianimazione dell’Ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno, il 27 novembre scorso.
www.regione.marche.it
Torna domenica 14 dicembre l’Asta di solidarietà “Aiutiamo la Pace” promossa dalla Provincia per finanziare, con il ricavato della vendita di opere d’arte, progetti di cooperazione nei paesi del Sud del mondo.
www.provincia.ap.it
Si informa che la sezione provinciale I.Ri.Fo.R. Onlus (Istituto per la Ricerca la Formazione e la Riabilitazione) di Ascoli Piceno in collaborazione con il Servio UMEE dell’ASUR Marche Z. T. 12 SBT, organizza il Convegno di studi dal titolo “La cecità e le minorazioni aggiuntive – disabilità grave o plurima”.
www.asurzona12.marche.it
Mercoledì 9 dicembre, alle ore 10, nella Prefettura di Ascoli Piceno, 42 guardie ecologiche volontarie presteranno giuramento dinanzi al Vice Prefetto Reggente e al Presidente della Provincia Piero Celani.
www.provincia.ap.it
Venerdì scorso, al Teatro delle Muse di Ancona, al termine della giornata sulla Politica Regionale Unitaria – sessione annuale di Sorveglianza 2009 FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) – Regione Marche 2000/2006, il vice Presidente della Regione Marche, Paolo Petrini, ha consegnato i riconoscimenti alle “Best Practices” tra le iniziative finanziate coi fondi europei DOCUP Obiettivo 2 Marche 2000 /2006.
www.comune.ascolipiceno.it
Lotta alla povertà, inclusione sociale e ambiente. Procedono a ritmi serrati i lavori di organizzazione del XX Helios Festival – Settimana dell’amicizia fra i popoli che si terrà nel mese di Aprile in Provincia di Ascoli Piceno (Marche – Italia) con il fine di creare un ponte ideale tra persone di diverse provenienze sociali, regionali e nazionali grazie all’arte, alla cultura, all’informazione e allo sport.
Dopo la straordinaria retrospettiva su Giuseppe Piccioni, il grande regista ascolano che è stato presente in sala il 5 novembre scorso in occasione della proiezione del film “Fuori dal mondo”, le attività del Circolo di Cultura Cinematografica “Don Mauro - Nel corso del tempo” che ha sede nella parrocchia dei Ss. Simone e Giuda a Monticelli continua con una rassegna dedicata ad autori ascolani e dell’Aquila
Il Vice Presidente della Provincia Pasqualino Piunti e il Consigliere provinciale Camillo Ciaralli hanno accompagnato ieri, in varie località del territorio, circa 30 ragazzi dell’Associazione marchigiani nel mondo in visita nel Piceno.
www.provincia.ap.it
Le prospettive della sanità locale, gli investimenti fatti, quelli in via di realizzazione, il futuro con l’azienda sanitaria del sud delle Marche che coinvolgerà Ascoli e San Benedetto sono stati gli argomenti al centro della seduta del Consiglio comunale aperto sulla tema della salute che si è svolto stasera, 4 dicembre, in Auditorium comunale.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Verrà inaugurato domenica 6 dicembre, alle ore 12.00, nello spazio antistante l’Ospedale Mazzoni, il monumento, opera dello scultore Giuseppe Capriotti, che la sezione ascolana dell’Aido ha voluto in memoria dei donatori.
www.comune.ascolipiceno.it