SEI IN > VIVERE ASCOLI > POLITICA

comunicato stampa
Piceno e Perù più vicini: concrete prospettive di collaborazione

2' di lettura 1391

ambasciatore perù e assessore malini
L’ambasciatore in Italia del Perù Carlos Roca Càceres è stato ricevuto a palazzo San Filippo dall’assessore provinciale al Turismo e Attività Produttive Avelio Marini, delegato dal presidente Rossi impegnato all’estero per una missione istituzionale, dal dirigente del Servizio Politiche Comunitarie ed Internazionalizzazione Giampaolo Emidio Paoletti e dal presidente di Tecnomarche (la società partecipata che si occupa di promuovere innovazione e ricerca nelle imprese) Umberto Alesi. E’ stato proprio quest’ultimo ad accompagnare l’alto diplomatico nella sua visita nel Piceno.

Al centro dell’incontro svoltosi in Provincia la possibilità di realizzare progetti di cooperazione decentrata con il nostro territorio. “I legami con la comunità italiana sono storici e ben radicati – ha affermato l’ambasciatore – da sempre gli italiani hanno ottimi rapporti con la nostra popolazione impegnandosi nel campo dell’imprenditoria, della finanza e della cultura. Basti pensare che Garibaldi aveva la cittadinanza peruviana, che il celebre naturalista e scienziato milanese Antonio Raimondi è in Perù un personaggio popolarissimo ed esiste perfino una città chiamata Chiavari in ricordo della grande immigrazione ligure nel paese”.


L’Assessore Marini, da parte sua, ha assicurato la piena disponibilità della Provincia a collaborare fornendo contatti con il sistema produttivo locale per trasferire know – how ed approfondire gli scambi di reciproca utilità nei settori della pesca, dell’agroindustria, delle calzature, dell’artigianato e, naturalmente, del turismo. Particolare interesse è stato, inoltre, dimostrato dall’illustre ospite per alcuni contenuti del Piano energetico provinciale come quello delle micro-cogenerazione da residui di legname.


Il nostro tessuto produttivo, ricco di piccole e medie imprese specializzate in molteplici comparti manifatturieri - ha dichiarato l’assessore Marini – può fornire un contributo significativo di idee, competenze, prodotti e tecnologie insieme ai nostri Centri per l’innovazione e lo sviluppo come Piceno Sviluppo, Tecnomarche ed Asteria”.


L’Ambasciatore ha, infine, invitato ufficialmente una delegazione della provincia di Ascoli Piceno, formata da rappresentanti delle istituzioni, dell’Università, delle imprese e della ricerca, a recarsi al Forum Perù - Italia, evento organizzato dall’Ambasciata del Perù in Italia, che si svolgerà a Lima il 23 e 24 marzo prossimo con l’obiettivo di approfondire le relazioni bilaterali tra i due Paesi, compresi i diversi livelli di governo locale.


Un modulo dell’incontro nella capitale peruviana sarà proprio dedicato alla cooperazione decentrata ed in quella sede ci sarà, pertanto, la possibilità di incontrare direttamente esponenti delle istituzioni e dell’imprenditoria del Paese latino-americano per avviare concretamente progetti.



... ambasciatore perù e assessore malini
... ambasciatore perù e assessore malini


ambasciatore perù e assessore malini