Ripartizione personale, i consiglieri incontrano i sindacati

“Obiettivo della riunione - ha sottolineato il presidente della Commissione Albunia – è rendere edotti i consiglieri sul processo di divisione del personale che costituisce uno dei problemi più delicati e di contribuire pertanto, nell’ambio delle competenze proprie dei Consiglieri, al benessere delle risorse umane dell’Ente assicurando nel contempo la piena funzionalità delle due nuove Province. Se è vero che la responsabilità degli atti è posta dalla legge in capo alla Giunta, il Consiglio, nell’ambito delle sue competenze di controllo e di garanzia istituzionale, può e deve fornire il suo apporto”.
I rappresentanti sindacali hanno sottolineato la necessità di contenere al massimo i disagi dei dipendenti: è evidente infatti l’impatto sociale dell’operazione sulla riorganizzazione degli orari e della vita della famiglie, i costi del tragitto e altre problematiche specifiche di cui si deve tener conto.
“Con l’Amministrazione è stata raggiunta la migliore pre-intesa possibile in considerazione dei tempi stretti e delle poche risorse disponibili – ha dichiarato il coordinatore delle RSU aziendali Gianni Berardini – intendiamo portarla avanti senza condizionamenti e con determinazione”.
“Con la pre-intesa è stata delineata una cornice – ha evidenziato la dott.sa Camastra - entro la quale dovranno poi essere inseriti diversi passaggi formali e sostanziali nelle sedi competenti”.
Il presidente Albunia ha chiuso la seduta (durante la quale sono intervenuti diversi consiglieri) assumendo l’impegno a convocare una nuova riunione della commissione per seguire passo per passo l’evoluzione della ripartizione del personale e di tutti gli atti correlati.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-02-2009 alle 17:18 sul giornale del 12 febbraio 2009 - 1173 letture
In questo articolo si parla di politica, bilancio, fermo, ascoli piceno, provincia di ascoli piceno, ascoli, consiglieri, ripartizione personale