comunicato stampa
Si presenta la carta ittica provinciale

Fondamentale strumento per la gestione del cospicuo patrimonio biologico ed ambientale dei corsi acqua, la Carta nasce da studi condotti dall’università di Camerino e fornisce un quadro conoscitivo tecnico-scientifico della qualità chimico-fisica e biologica dei corsi d’acqua del territorio e della fauna ittica.
La giornata prevede, dopo i saluti del Presidente della Provincia Massimo Rossi e dell’Assessore all’Ambiente Manuela Marchetti, le relazioni dei tecnici dell’Università di Camerino che hanno lavorato alla stesura del documento: Paolo Melotti (“La Carta Ittica come moderno strumento di gestione delle acque e dell’ittiofauna”), Andrea Dees (“Situazione dei popolamenti ittici delle acque superficiali della Provincia di Ascoli Piceno”), Alessandra Roncarati (“La gestione della pesca sportiva nelle acque interne della Provincia di Ascoli Piceno”), Alberto Felici (“Importanza del rapporto tra Università e territorio”).
Seguirà il dibattito cui tutti, in particolar modo i pescasportivi e gli appassionati della materia, sono invitati a partecipare.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ez1S