articolo
Spinetoli centro archeologico

A tre anni dal rinvenimento delle oltre settanta tombe che compongono la necropoli romana, nella frazione di San Pio X comune di Spinetoli, l\'amministrazione comunale ha presentato sabato pomeriggio presso uno dei locali del futuro museo, il libro \"Cronaca di una scoperta\".
La pubblicazione ripercorre le tappe degli scavi iniziati con la casuale scoperta della necropoli nel luglio 2006, scavi che oltre alle tombe hanno portato alla luce moltissimi oggetti di uso quotidiano in esse custoditi e utilizzati dagli \"ex\" abitanti della vallata del Tronto. Il museo verrà organizzato dai giovani ricercatori Paolo Travaglini, Luana Lappa ed Eleonora Bernardi, quest\'ultima impegnata anche nell\'costruzione di una biblioteca multimediale che offrirà agli studenti moltissimi testi di archeologia che insieme agli spazi di discussione e approfondimento potranno se apprezzati integrare la didattica tradizionale.
L\' assessore alla cultura Carlo Damiani ha inoltre annunciato che in occasione della \"notte dei musei\" il 16 Maggio, verrà presentato il \"museo online\", sul quale sarà possibile scorrere le immagini degli oggetti rinvenuti nella necropoli e mediante i quali è intenzione dell\'amministrazione rendere viva l\'attenzione su quella che è stata la vita di quanti hanno abitato il nostro territorio duemila anni fa. Oltre alla collaborazione della sovraintendenza ai beni culturali, l\'amministrazione comunale di Spinetoli ha beneficiato del contributo dell\'università di Camerino e di quello decisivo della Provincia di Ascoli Piceno.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ez6M