comunicato stampa
Ascoli capitale della ceramica

Il programma prevede, sabato 25 aprile, la cerimonia di apertura della Mostra Mercato “Le Città della Ceramica” (ore 10.30, loggia dei Mercanti – chiostro di San Francesco) e quindi altri appuntamenti, tra i quali “Questo l’ho fatto io…!!!!” (laboratorio sui primi fondamenti del decoro su ceramica, illustrazione delle tecniche e applicazione delle stesse su un manufatto, presso il laboratorio museo dell’Arte Ceramica con prenotazione obbligatoria, € 12.00), dalle 16.00 alle 18.00, sempre presso il museo dell’Arte Ceramica “Dimostrazione e laboratorio di foggiatura” a cura dei Maestri Vasai Alessandro Lisa e Barbara Petrelli (aperto ai visitatori del museo) e dalle ore 18.00 alle 20.00 “Itinerario della Ceramica in … Musica”, concerti itineranti in piazza del Popolo, chiostro di S..Francesco, corso Mazzini, piazza S.Agostino e piazza S.Tommaso ed infine, alle ore 21.00, presso il museo dell’Arte Ceramica, con ingresso libero, “Degustazione,musica e … ceramica”, degustazione di vini dolci e passiti e concerto del gruppo Renaissance Fair.
Domenica 26 aprile, alle ore 10.30, presso la sala dei Savi del palazzo dei Capitani del Popolo, premiazione dei vincitori della 1^ edizione del concorso biennale internazionale di ceramica artistica “Tra tradizione e modernità” con un dibattito con ospiti e studiosi del Consiglio Nazionale Ceramico e del Ministero per lo Sviluppo Economico. Alle ore 12.00, presso il museo dell’Arte Ceramica “Colazione di Primavera in … Ceramica”, buffet di tipicità della tradizione popolare servite su ceramiche ascolane (ingresso,visita al museo e colazione € 12.00). Altri appuntamenti di domenica 26 aprile, i concerti itineranti dalle ore 18.00 alle 20.00, “Questo l’ho fatto io…!!!!” (laboratorio sui primi fondamenti del decoro su ceramica, illustrazione delle tecniche e applicazione delle stesse su un manufatto, presso il laboratorio museo dell’Arte Ceramica con prenotazione obbligatoria, € 12.00) e dalle 16.00 alle 18.00, sempre presso il museo dell’Arte Ceramica “Dimostrazione e laboratorio di foggiatura” aperto ai visitatori del museo.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eAc0