SEI IN > VIVERE ASCOLI > ATTUALITA'

comunicato stampa
Comunanza: proseguono gli \'Incontri tematici\' della Provincia

2' di lettura 1543

incontri comunanza e montemonaco
A Comunanza e Montemonaco proseguono gli “Incontri tematici” della Provincia.Gli appuntamenti tematici alla scoperta dei tesori artistici, paesaggistici e monumentali del Piceno sono proseguiti sabato scorso con la visita a Comunanza e Montemonaco dell’assessore provinciale alla Cultura Andrea Maria Antonini.

Nel primo incontro, il sindaco Domenico Annibali, accompagnato dal vice Fausto Raschioni e dagli assessori Giampaolo Tiburzi (Sport e Cultura) e Davide Stortoni (Ambiente), ha illustrato alcuni importanti progetti come il restauro dell’antico organo barocco. Quindi è avvenuto il sopralluogo alla Biblioteca comunale “Spinucci”, al Museo d’Arte Sacra, al Palazzo Pascali, ed infine alla chiesa di Santa Caterina d’Alessandria.



“E’ in cantiere l’idea di realizzare nei prossimi mesi un “Cammino” a piedi che colleghi Ascoli e Assisi ossia due centri uniti dal culto di Sant’Emidio, protettore dai terremoti, e di San Francesco – ha sottolineato Antonini – si tratterebbe di un itinerario immerso nel verde con tappa anche a Comunanza. Un progetto dall’alto valore non solo religioso e simbolico, ma anche turistico e culturale, che potrà richiamare molti pellegrini interessati a vivere questa straordinaria esperienza di fede sulle orme del noto pellegrinaggio di Santiago de Compostèla in Spagna”.



In seguito, nell’incantevole cornice paesaggistica di Montemonaco, ha avuto luogo il secondo incontro tematico dell’assessore Antonini che, guidato dal sindaco Onorato Corbelli e dagli assessori Emanuela Corbelli (Cultura) e Domenico Innamorati (Ambiente), ha preso visione dei principali luoghi storici del paese come il Museo della Sibilla, il Museo d’arte Sacra, la chiesa di San Giorgio all’Isola. Nell’occasione il sindaco Corbelli ha ricordato l’importanza di dare seguito al progetto, (approvato finora in fase preliminare dal Comune), riguardante la riapertura dell’antro della “Grotta della Sibilla” che da sempre richiama nella località montana numerosi turisti e studiosi provenienti da ogni parte d’Europa.



incontri comunanza e montemonaco