comunicato stampa
Spacca sollecita il Governo sull\'accordo di programma per il piceno

Così come è stato sollecitato il riconoscimento dello status di “zone franche” in questi stessi territori in difficoltà e l’attivazione del progetto per la domotica, che coinvolge in tutti i settori regionali.
“Tali progetti in tutti i territori delle Marche sono irrinunciabili – ha affermato Spacca - per ottenere quei fondi che risultano indispensabili per la difesa del lavoro, l’attrazione di nuovi investimenti, la diversificazione dell’economia locale”. Come anticipato nei giorni scorsi, Spacca ha ribadito l’urgenza, di avviare il tavolo tecnico per dare seguito al Protocollo d\'intesa sottoscritto il 27 marzo 2008a favore del territorio delle Val Vibrata - Val Picena. Le Regioni Abruzzo e Marche anche a settembre avevano chiesto al Ministero di completare urgentemente la fase istruttoria per procedere alla sottoscrizione di uno specifico Accordo di programma a sostegno del Piceno, sottolineando allo stesso tempo l’esigenza del riconoscimento dello status di “zona franca” per il Piceno, lo sblocco del progetto SGL Carbon”.
“Tali progetti e iniziative sono indispensabili per il rilancio del Piceno: questo territorio deve ottenere la doverosa e meritata attenzione anche nella politica industriale del Governo centrale. Come per tutti gli altri territori regionali in difficoltà, lo strumento dell’Accordo di programma è indispensabile, lungo tre linee di azioni e progetti: difesa del lavoro e dell’occupazione, anche mediante percorsi di riqualificazione professionale del personale; attrazione di nuovi investimenti nel territorio; sviluppo e diversificazione del tessuto economico locale.”
