Unicam: workshop sulla progettazione di imballaggi rispettosi dell’ambiente

Il workshop, che si terrà Ascoli Piceno dal 1° al 18 dicembre 2009 presso la Facoltà di Architettura Unicam, è guidato dalle docenti Sveva Barbera e Lucia Pietroni.
“L’obiettivo della sperimentazione progettuale – sottolinea la, direttore del Master – è di sviluppare soluzioni innovative di imballaggi per differenti settori, dal concept al prototipo, con particolare attenzione alla funzionalità, alle prestazioni tecniche, alla facilità d’uso, all’eco-compatibilità, all’ergonomia, alle qualità estetico-formali del prodotto. Tre sono i settori di applicazione: Multimediale, Calzature e Alimentare. L’imballaggio – prosegue la Prof.ssa Pietroni - è oggetto della progettazione, ma anche mezzo per conoscere l’evoluzione dei nostri rapporti socioculturali, uno dei tasselli che compongono la storia delle nostre abitudini quotidiane”.
Il packaging è un prodotto industriale e un oggetto di design in grado di assumere un ruolo strategico nella vita quotidiana, per la molteplicità delle sue funzioni e per le sue caratteristiche tecniche che devono essere studiate per ogni diverso tipo di contenuto. A partire dalla seconda metà del ‘900, l’attenzione per il design del packaging delle merci è cresciuta rapidamente e l’imballaggio è diventato oggetto di studi sempre più approfonditi anche da parte di sociologi, artisti ed economisti. Il design può contribuire a rendere il packaging dei prodotti più rispettoso dell’ambiente, riducendo il quantitativo di materiale impiegato per realizzarlo, rendendolo, quando è possibile, monomaterico, leggero, facilmente compattabile, riutilizzabile, riciclabile o compostabile a fine vita.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-11-2009 alle 16:06 sul giornale del 01 dicembre 2009 - 1282 letture
In questo articolo si parla di attualità, università di camerino, ascoli piceno, camerino, Unicam