Proseguono i preparativi per il XX Helios Festival

salvacqua 3' di lettura 07/12/2009 - Lotta alla povertà, inclusione sociale e ambiente. Procedono a ritmi serrati i lavori di organizzazione del XX Helios Festival – Settimana dell’amicizia fra i popoli che si terrà nel mese di Aprile in Provincia di Ascoli Piceno (Marche – Italia) con il fine di creare un ponte ideale tra persone di diverse provenienze sociali, regionali e nazionali grazie all’arte, alla cultura, all’informazione e allo sport.

L’iniziativa ha ricevuto nella scorsa edizione anche la Medaglia del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Nel frattempo è stato pubblicato il bando per partecipare all’assegnazione del Trofeo Helios che coinvolgerà nell’anno scolastico 2009-2010 scuole italiane e straniere in laboratori di scrittura creativa e di giornalismo. Faranno da filo conduttore l’anno Europeo della “Lotta alla povertà e all\'esclusione sociale”, e l’”Ambiente”. Il tema è a scelta dei partecipanti. Le sezioni sono: a. Per la Poesia la XX Rassegna Internazionale “Piccolo Poeta” dove una sezione speciale è dedicata all’”Acqua bene dell’umanità”, b. Trofeo Giornalini scolastici, c. Trofeo Corto – Geo ( cortometraggio sull’Ambiente e il Paesaggio), temo libero. d. Trofeo allo Sport.

Riservata agli Studenti delle Università la Borsa di Studio per un progetto individuale o di gruppo su come contribuire a livello locale e/o nazionale e/o internazionale alla “Lotta alla povertà e all\'esclusione sociale” e allo “Sviluppo sostenibile”. Sarà assegnato il tradizionale Trofeo Helios al “Maestro d’Italia” intitolato al pedagogo ripano Emidio Consorti che fondò la prima scuola lavoro in Italia. Sarà poi assegnato il Gran Trofeo Helios al “Personaggio” , opera di Giuliano Pulcini. Il Trofeo Helios ed altre opere sono di Albert Corradetti. Anche quest’anno si propone una sezione speciale sul tema dell’”Acqua patrimonio dell’umanità”. Lingue veicolari: Idiomi regionali, Lingua Italiana, Lingue Europee (Inglese, Francese, Spagnolo e Tedesco). La scadenza per l’invio dei lavori è il 10 Marzo 2010 alla Helios onlus, C.da Fonte Abeceto, 3, 63038 Ripatransone - Italia. Sito: www.ondamagnetica.com o scrivendo a heliosonline@libero.it. Il bando è pubblicato su facebook al Gruppo XX Helios Festival Quest’anno il concorso prevede due fasi: la preselezione effettuata a livello regionale e la selezione nazionale/internazionale quando le scuole vincitrici finaliste verranno a rappresentare la loro regione e/o nazione nell’ambito della manifestazione finale che si terrà ad Aprile 2010 nel Piceno. Ben inteso che le classi escluse e/o i non partecipanti alle fasi del concorso, potranno egualmente essere presenti e portare il loro contributo al grande evento di Aprile a sostegno della propria “regione” e/o “nazione”.

Il progetto nato da un’idea dalla sociologa e giornalista Giuditta Castelli è realizzato in partnariato e ha come fine non la competizione ma l’incontro e la promozione della “poesia” e dell’ “arte” , nonché dello “sport”, in quanto veicoli primari di “formazione” di personalità libere e responsabili. Si ricorda che la Helios onlus “planet” di Ripatransone si occupa dal 1989 di prevenzione del disagio giovanile e di devianza attraverso l’attivazione di Sportelli di ascolto e consulenza gratuiti, l’attivazione di laboratori creativi e di giornalismo, la ricerca nell’ambito della formazione e l’ informazione. Chi è interessato a collaborare sotto qualsiasi forma può scrivere a heliosonline@libero.it.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-12-2009 alle 12:18 sul giornale del 09 dicembre 2009 - 1179 letture

In questo articolo si parla di attualità, acqua, helios festival, Emiliano Corradetti





logoEV
logoEV