comunicato stampa
Presepe nell\'ufficio del primo cittadino ascolano

I bambini della 3^ elementare della scuola del Preziosissimo Sangue, allestiranno il presepe nella stanza del sindaco Guido Castelli aggiungendovi poi degli angioletti di carta che hanno realizzato appositamente, ciascuno dei quali con un pensiero rivolto allo stesso sindaco.
Uno di questi angioletti, poi, conterrà una preghiera sempre per il sindaco e per il suo lavoro di amministratore.
Un gesto altamente simbolico che riprende quanto detto dal sindaco Castelli in occasione della recente Giornata mondiale dell’Infanzia.
“Vorrei – disse il primo cittadino - che questa fosse una città dei bambini perché una città a misura dei bambini è una città in cui tutti vivono bene”.
E i bambini l’hanno ascoltato e per suggellare questa rinnovata vicinanza col mondo dei piccini e dell’infanzia, ecco l’originale iniziativa del presepe che d’ora in poi si ripeterà ogni anno coinvolgendo sempre una scuola diversa ed idealmente tutti i bambini della città.
Ma la città dei bambini vivrà un altro importante appuntamento il prossimo 22 dicembre.
Al teatro Ventidio Basso andrà in scena una festa che vedrà protagonisti tutti i bimbi delle elementari.
“Il Natale – dice il sindaco Castelli – non è soltanto consumismo ma anche e soprattutto momento di scoperta o di riscoperta dei valori eterni del Natale. Per questo abbiamo lanciato questa proposta: per un momento di festa con tutti i bambini delle elementari e scoprire insieme a loro i grandi valori del Natale”.
In quell’occasione, ciascuna scuola contribuirà con propri lavori: canzoni, poesie, disegni ed altro ancora ma tutto dedicato al Natale.
Inoltre vi saranno anche letture animate di storie anch’esse dedicate al Natale, curate dall’associazione “La Casa del Comico” con attori specializzati in queste attività per bambini e non mancheranno, naturalmente, musiche in atmosfera con il Natale.
