Corridonia: vendita illegale dei fuochi d\'artificio, denunciati due ascolani

2' di lettura 30/12/2009 - Oltre due quintali di prodotti esplodenti sequestrati dalla Polizia di Stato a Corridonia in località Sarrocciano durante i controlli per contrastare la vendita illegale dei fuochi d\'artificio.

In vista della notte di Capodanno, la Polizia della Questura di Macerata ha intensificato i controlli finalizzati al contrasto della vendita illegale dei fuochi d\'artificio presso le rivendite della fascia costiera. Numeroso il materiale sequestrato.

Ultimo controllo, al quale ha fatto seguito il sequestro di circa 2,80 quintali di prodotti esplodenti, presso una piccola rivendita di artifici pirotecnici di Corridonia in località Sarrocciano. Del materiale complessivo in particolare il Personale della Divisione di Polizia Amministrativa, diretta dal Primo Dirigente Marcello Gasparini, ha sequestrato 378 manufatti esplodenti del peso lordo di circa 30 kg totali poichè ritenuto materiale non classificato in quanto privo delle previste indicazioni sulla etichettatura. Inoltre, 250 kg lordi circa di artifici pirotecnici, rinvenuti in autocarro intestato alla medesima ditta, utilizzato presumibilmente come deposito non autorizzato delle materie esplodenti in sequestro.

Il veicolo, utilizzato secondo la ricostruzione delle Forze dell\'Ordine al fine di non superare i limiti autorizzati per l\'esercizio di vendita, infatti, è stato pedinato per oltre un\'ora prima del controllo ed è stato visto girare costantemente nei pressi della rivendita dalla quale era partito ed alla quale ha poi fatto ritorno.

A seguito dei controlli, quindi, oltre al sequestro del materiale eplodente, gli Agenti hanno posto a sequestro anche la documentazione relativa al trasporto, in cui risulta una palese discordanza tra i prodotti trasportati rispetto a quelli rinvenuti. Pertanto sono stati denunciati F.E., ascolano di 50 anni, nella qualità di titolare dell\'autorizzazione prefettizia poichè ritenuto responsabile del reato di possesso di materiale esplodente non classificato, in quanto privo delle indicazioni sull\'etichetta, e D.E., ascolano di 50 anni, conducente dell\'autocarro, con l\'accusa di detenzione in deposito non autorizzato di materie esplodenti.







Questo è un articolo pubblicato il 30-12-2009 alle 16:52 sul giornale del 31 dicembre 2009 - 1770 letture

In questo articolo si parla di cronaca, sequestro, corridonia, fuochi d\'artificio, Sudani Alice Scarpini, polizia di stato, denunce, sarrocciano





logoEV
logoEV