I Carabinieri di Ascoli hanno tratto in arresto un 51enne, operatore di sostegno presso la 'Casa di Giobbe' perchè ritenuto responsabile di concorso in sequestro di persona, abbandono e maltrattamenti.
A seguito degli ulteriori approfondimenti svolti nelle competenti Commissioni consiliari, nelle prossime sedute del Consiglio comunale sarà approvato l’atto di indirizzo con cui affidare in concessione il servizio di gestione degli impianti di pubblica illuminazione e semaforici mediante gara ad evidenza pubblica.
Proseguendo una tradizione consolidata negli ultimi anni, l'Unità Operativa Ospedaliera di Neuropsichiatria Infantile in collaborazione con l' associazione Lionistica di Ascoli Picena "Urbs Turrita" e con il Patrocinio dell'ASUR Marche Zona Territoriale 13, organizza un Convegno sul tema " Paralisi Cerebrali Infantili: processi diagnostici, interventi precoci, aspetti psicosociali”.
Si è svolta lunedì mattina, nella sala Consiliare di Palazzo San Filippo, la celebrazione della terza giornata nazionale del Braille, il metodo di scrittura che ha rivoluzionato la vita delle persone non vedenti, rivelandosi come una delle invenzioni più benemerite dell’umanità.
Nel corso dell’ultimo incontro della scuola socio-politica che si è tenuto presso la Sala Docens di piazza Roma ad Ascoli Piceno, in rappresentanza della Confartigianato UAPI, è intervenuta al tavolo dei relatori Barbara Cambiaso, neo eletta presidentessa del gruppo “Donne Impresa”.
Primo incontro del progetto di Educazione stradale e alla legalità, promosso da oltre dieci anni dall’Amministrazione Comunale per far conoscere ai bambini delle elementari e ai più grandicelli delle medie le principali nozioni del codice stradale e far acquisire una maggiore consapevolezza rispetto alle conseguenze dannose che possono derivare dalle infrazioni, aiutando 8 ragazzi a maturare comportamenti appropriati rispetto ai temi della sicurezza.
Giovedì 18 febbraio 2010, il Prefetto della Provincia di Ascoli Piceno Dottor Pasquale MINUNNI, di recente insediatosi al vertice del Palazzo del Governo del Capoluogo Piceno, ha visitato ufficialmente il 235° Reggimento addestramento Volontari “PICENO”.
Un salto di qualità importante per la mobilità e l’economia del territorio “Un’opera pubblica strategica per la mobilità del territorio ed un significativo segnale positivo per la ripresa”: con queste parole il Presidente della Provincia Piero Celani ha dato inizio alla conferenza stampa di presentazione del progetto relativo alla realizzazione di un’autostazione di scambio ferro-gomma nell’ex scalo merci della stazione ferrovia di Ascoli Piceno.
A Natale l’Amministrazione comunale deliberò di utilizzare per iniziative di beneficenza le somme tradizionalmente destinate all’acquisto e alla spedizione dei biglietti augurali. Una parte di quella somma fu destinata ad Emergency, l’organizzazione di Gino Strada che gestisce ospedali e strutture sanitarie nelle zone del mondo dove infuriano conflitti.
Le possibilità e le opportunità di un maggiore interscambio culturale tra queste due realtà verranno valutate nel corso di un incontro che il sindaco di Ascoli, Guido Castelli, avrà con il sindaco di Siena, Maurizio Cenni, che martedì prossimo 23 febbraio sarà gradito ospite della città delle Cento Torri.
L’associazione Arco Adriatico Ionico ha conseguito in Grecia un nuovo ed importante risultato nel campo della cooperazione transfrontaliera. Ad Atene, infatti, la delegazione italiana dell’Associazione, composta tra l’altro, dal Vice Presidente della Provincia Pasqualino Piunti, ha siglato un importante accordo con il Presidente dell’Unione delle Prefetture Greche “ENAE” Drakos Dimitris .
Sulla Gazzetta Ufficiale - 4a Serie Speciale – n. 11 del 9 febbraio 2010 – è stato pubblicato il bando di concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di 54 allievi ufficiali del “ruolo normale” al 1° anno del 110° corso dell’Accademia della Guardia di Finanza per l’anno accademico 2010/2011.
da Guardia di Finanza Ascoli Piceno
“IL DIABETE” è il tema di un convegno promosso dall’Università della Terza Età e del Tempo Libero – UTES con il patrocinio di comune di San Benedetto del Tronto e Provincia di Ascoli Piceno e in programma sabato 20 febbraio alle ore 16.30 all’Auditorium comunale “G. Tebaldini” di viale De Gasperi, 120.
Nell’ambito del Convegno Nazionale delle Delegazioni FAI – Ascoli Piceno, Teatro Ventidio Basso, 26-28 febbraio 2010 - si terrà sabato 27 febbraio 2010 dalle 9.00 un incontro aperto al pubblico per fare, in occasione dell’anniversario dei 150 anni dell’unità d’Italia che cadrà nel 2011, una riflessione culturale sul significato dell’unità d’Italia.
La cultura con le sue molteplici risorse e attività rappresenta uno dei settori più importanti a cui l’Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno pone particolare attenzione, non solo in una prospettiva di rilancio e di sviluppo del territorio, ma anche in chiave di sostegno e di confronto con i diversi rappresentanti locali.