Ieri si è tenuto presso la Direzione della Zona Territoriale 13, un incontro tra i Direttori dei Dipartimenti ospedalieri delle Zone territoriali n. 12 e 13 e delle Direzioni Mediche di Presidio, costituenti l’Area Vasta n.5, con i Commissari Straordinari delle ZZ.TT. nn.12 e 13, Dr. Massimo Esposito e Dr. Massimo Del Moro, funzionale alla ripresa delle attività progettuali in Area Vasta n.5 relative alla Macroarea ospedaliera.
Il Consiglio di Amministrazione dell'Ente Quintana - relativamente a quanto accaduto nel Sestiere di S. Emidio - ha incaricato il Presidente Guido Castelli di procedere al corretto inquadramento giuridico della fattispecie determinatasi a seguito della bocciatura del Bilancio rosso-verde e delle successive dimissioni rassegnate dal Caposestiere unitamente ad altri 5 membri del comitato.
In una clima di festa e di colori si è celebrata presso l’istituto scolastico di Villa Pigna di Folignano la cerimonia di premiazione del concorso “Archeo Futuro: la città del futuro”. L’iniziativa, promossa dall’Associazione “Ascoli da Vivere” con il sostegno degli enti istituzionali del territorio, ha visto protagonisti numerosi studenti delle scuole primarie che si sono cimentati nell’immaginare e nel disegnare una città ideale dell’avvenire priva di smog e di colate di cemento ma ricca di tanto verde e luoghi in cui poter giocare liberamente all’aria aperta.
Nello stesso momento in cui, a Palazzo San Filippo, il Presidente della Provincia Piero Celani incontrava con l’assessore Allevi ed i tecnici dell’Ente, i Sindaci della Vallata per illustrare e definire insieme ulteriori misure atte a mitigare i disagi dei lavori sulla Mezzina ed abbreviarne la chiusura, ad Ancona il TAR delle Marche discuteva il ricorso d’urgenza per l’annullamento, previa sospensione dell’efficacia, dell’ordinanza di chiusura dell’arteria emessa dal settore viabilità della Provincia.
Su proposta dell’assessore alle Politiche Sociali, Donatella Ferretti, la Giunta Comunale ha approvato il rendiconto degli interventi effettuati dal Comune di Ascoli Piceno a favore delle persone disabili per l’anno 2009 ed ha preso atto dei rendiconti redatti dai Comuni che fanno parte dell’Ambito Territoriale Sociale XXII al fine di presentarli alla Regione Marche per l’erogazione della quota a saldo ai sensi della legge regionale n.18/96.
“Oggetto e limiti del potere coercitivo dello Stato nelle democrazie costituzionali” è il titolo del convegno promosso dalla Facoltà di Giurisprudenza Unicam ad Ascoli Piceno per il 5, 6 e 7 marzo prossimi in collaborazione con il Gruppo Italiano dell’Associazione Internazionale di Diritto Penale.
I Carabinieri di Ascoli hanno tratto in arresto un 51enne, operatore di sostegno presso la 'Casa di Giobbe' perchè ritenuto responsabile di concorso in sequestro di persona, abbandono e maltrattamenti.
A seguito degli ulteriori approfondimenti svolti nelle competenti Commissioni consiliari, nelle prossime sedute del Consiglio comunale sarà approvato l’atto di indirizzo con cui affidare in concessione il servizio di gestione degli impianti di pubblica illuminazione e semaforici mediante gara ad evidenza pubblica.
Proseguendo una tradizione consolidata negli ultimi anni, l'Unità Operativa Ospedaliera di Neuropsichiatria Infantile in collaborazione con l' associazione Lionistica di Ascoli Picena "Urbs Turrita" e con il Patrocinio dell'ASUR Marche Zona Territoriale 13, organizza un Convegno sul tema " Paralisi Cerebrali Infantili: processi diagnostici, interventi precoci, aspetti psicosociali”.
Si è svolta lunedì mattina, nella sala Consiliare di Palazzo San Filippo, la celebrazione della terza giornata nazionale del Braille, il metodo di scrittura che ha rivoluzionato la vita delle persone non vedenti, rivelandosi come una delle invenzioni più benemerite dell’umanità.