IN EVIDENZA

Covid: scende ancora la curva dei contagi ma restano stabili i ricoveri ospedalieri

Scedono i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche negli ultimi sette giorni. Sono infatti 284 i nuovi casi di positività rilevati dal 26 maggio al 1 giugno, contro i 324 della settimana precedente.

15 marzo 2010

...

L’enfisema è una malattia polmonare cronica caratterizzata da progressiva distruzione dei setti tra gli alveoli, con formazione di spazi aerei dilatati e scarsamente funzionali. In casi avanzati le parti iperdistese del polmone occupano spazio eccessivo all’interno della gabbia toracica, comprimendo le parti meno danneggiate.


...

L’Assessore Mariani “un intervento importante per la valorizzazione e la sicurezza del territorio” Si sono conclusi i lavori di realizzazione di due tratti del percorso ciclopedonale lungo l’argine sinistro del fiume Tronto, in territorio del comune di Monteprandone.


...

Il Consigliere provinciale Raffaele Rossi è stato nominato componente del Dipartimento Sviluppo Economico dell’Unione delle Province d’Italia (UPI). La prestigiosa nomina è stata conferita dal Presidente dell’UPI nazionale Giuseppe Castiglione, Presidente della Provincia di Catania.


13 marzo 2010

...

L’Ente Bilaterale del Terziario (Enbiter), presieduto da Alessandro D’Isabella e costituito pariteticamente tra Confcommercio e Filcams – CGIL, Fisascat – Cisl e Uiltucs – UIL, ha consegnato la prima borsa di studio 2010 di 500 euro ad Annalisa Cirone laureatasi con 110 e lode in letteratura straniera, all’Università Sacro Cuore di Milano.


...

“Si tratta di un progetto che affronta in visione pluriennale le problematiche del cimitero di Lisciano con la costruzione di loculi anche oltre il 2018, anno in cui saranno disponibili, per scadenza contrattuale, quelli in uso trenta cinquennale”. Lo ha affermato l’assessore ai Lavori Pubblici, Gianni Silvestri, nell’annunciare la pubblicazione del bando di gara per la costruzione di lotti per tombe private nel cimitero della frazione di Lisciano.


...

Rosa Gentile, presidentessa nazionale di Donne Impresa, sarà ospite della Confartigianato UAPI nell’ambito dell’iniziativa a rilevanza provinciale: “Le Donne Artigiane Manager del Futuro”. Si tratta di un evento che vedrà la conclusione del corso rivolto alle donne imprenditrici organizzato dalla Confartigianato UAPI, dalla UAPI Servizi srl e con il contributo economico della Regione Marche iniziato nel settembre 2009.




...

Il Ministero della Salute in data 25.02.2010 ha finalmente ammesso a finanziamento i lavori riferiti alla ristrutturazione dei reparti di Rianimazione e Nefrologia, alla messa a norma dell’Ospedale Mazzoni e alla Adeguamento Antincendio dell’Ospedale di Amandola; si è concluso così l’iter burocratico conseguente all’approvazione della Regione Marche delle progettazioni e finanziamenti relativi per un totale di 5.550.000 euro.


...

La neve non basta. Non basta a frenare il desiderio di cambiare le cose. A sbarrare la strada ai propri progetti. Non basta ad ostacolare la voglia di lasciare un segno. E così è stato, venerdì 5 marzo 2010 a Comunanza. Dove, nonostante le pessime condizioni metereologiche, la voglia di imprendere c’era.




12 marzo 2010

...

Secondo la Regione Marche non esistono castagneti da frutto nella provincia da Ascoli Piceno. Sono questi le prime righe di un documento proposto dalla PmiMarche e dalla Copagri di Ascoli Piceno e già sottoscritto da più di 70 imprese della zona montana ascolana.


...

Prosegue la settimana marchigiana dei lanci. Nello scorso week-end si è svolta una riuscita edizione dei Campionati italiani invernali a San Benedetto del Tronto (AP), caratterizzata dal primato italiano juniores per il discobolo ascolano Eduardo Albertazzi e dal doppio oro assoluto-promesse di Gianluca Tamberi nel giavellotto. Adesso tocca invece al Triangolare under 23 Italia-Francia-Germania, che andrà in scena domenica 14 marzo al Campo Scuola "Bracciolani" di Ascoli Piceno, per la prima volta in Italia.



...

La città di San Benedetto del Tronto e l’entroterra Piceno saranno l’argomento della trasmissione “Linea Verde”, su Rai 1, nella puntata di domenica 11 aprile, in onda come sempre alle ore 12,20. Il conduttore Massimiliano Ossini è in città per un primo sopralluogo e per definire i contatti con Comune e Capitaneria di Porto.


...

Massimo Ceroni, Consigliere Nazionale Fiab e portavoce dei cicloamatori aderenti alla FIAB operanti sul territorio regionale, ha inviato una lettera ai candidati alla Presidenza della Regione.


11 marzo 2010

...

Gilberto Gasparoni responsabile di Confartigianato Ascoli e Fermo comunica che per il comparto artigiano il 15 dicembre scorso è stato sottoscritto un nuovo accordo interconfederale fra associazioni dell’artigianato ed organizzazioni sindacali dei lavoratori dipendenti, in materia di contrattualizzazione del diritto alle prestazioni della bilateralità, con cui è stato stabilito che a decorrere dal 01/07/2010 le imprese artigiane (esclusi settore edile e autotrasporto) non aderenti alla bilateralità e cioè all’EBAM e che non versano il relativo contributo dovranno erogare trimestralmente al lavoratore una quota aggiuntiva di retribuzione pari a € 25 lordi mensili.




...

Grazie alla qualificata collaborazione dell’Avis di Spinetoli-Pagliare, l’Associazione IOM Ascoli Piceno onlus organizza a Pagliare del Tronto il 13 marzo, alle ore 21, nella sala parrocchiale Beniamino Gigli (Piazza Kennedy), un incontro con le donne di Pentesilea, cioè del progetto di recupero psico-fisico delle donne operate di tumore, sul quale l’Associazione è impegnata da dieci anni ad integrazione della sua attività di assistenza domiciliare gratuita dei malati oncologici.






...

Dal 13 al 15 marzo prossimi a Fermo si svolgerà la 18° edizione di “Tipicità”, il festival dei prodotti tipici delle Marche. La città di San Benedetto sarà presente con uno stand informativo che sarà gestito dal Centro Agroalimentare .


...

Come annunciato nel primo pomeriggio, Erminio Marinelli è tornato a parlare di lavoro nell'incontro di Ascoli Piceno da poco concluso a Palazzo Capitani, “il tema centrale di questa campagna elettorale” ha detto citando di nuovo alcuni dei dieci punti programmatici del presidente di Confindustria Andreani.


10 marzo 2010

...

Con Tonino Carino se ne va un amico e un altro pezzo ruspante di un calcio che non c’è più. Amico perché abbiamo imparato a considerarlo tale con 90° minuto, la fortunata trasmissione cult che ci portava in casa, per la prima volta, i gol della domenica calcistica.


...

L’intensa due giorni “Donne in campo”, che ha animato il palazzo dei Capitani e piazza del Popolo, tra musiche e allegri panchetti, ha suscitato molto interesse.


...

Ci ha lasciato ieri, nella sua abitazione di Ancona, all'età di 65 anni una delle colonne portanti della trasmissione "90° Minuto", Tonino Carino. Il cronista sportivo era malato da tempo.


...

Si presentano come assistenti sociali ma, attenzione, non lo sono. Sono giunte segnalazioni all’Assessorato ai Servizi Sociali circa presunti assistenti sociali che si sarebbero presentati presso talune residenze per poi raggirare persone anziane.


...

Neve, pioggia, vento e tanto freddo. La primavera stenta ad arrivare e in tutte le Marche le basse temperature non accennano ad andarsene.



9 marzo 2010

...

Il Liceo della comunicazione «Tecla Telucenti», sito in via Kennedy,13 ad Ascoli Piceno, offrirà, sabato 13 Marzo (dalle ore 8 alle 17) una giornata di «Scuola Aperta» in cui verrà illustrata a genitori e studenti delle scuole medie, l'offerta formativa dell'Istituto.


...

Nel suo tour europeo, il Maestro di scherma giapponese Kazuhiko Kumai, 8° dan e noto scultore, ha diretto un allenamento presso la Palestra Comunale di Atletica Pesante ad Ascoli Piceno, su invito di Costantino Brandozzi, DT del Karate Club AP e fondatore di un gruppo di studio delle arti marziali tradizionali nipponiche, chiamato Isononami Dojo.


...

Il Presidente della Provincia Piero Celani e il Sindaco di Ascoli Guido Castelli hanno incontrato ieri, a Palazzo San Filippo, l’ing. Massimo Goti, Consigliere per la Politica Industriale del Ministro Scajola e il dott. Paolo Ruta, Senior Analista Industriale.