L’associazione Judo Cento Torri di Ascoli Piceno, diretta dell'Azzurro di Judo, il Maestro Giuseppe de Berardinis, quinto dan, docente federale Fijlkam, vola in alto al dodicesimo Trofeo internazionale Città de L'Aquila, con le sorelle Damiani: Marta, secondo dan, vince l’oro nella categoria fino a 78 chilogrammi seniores mentre la più giovane Lucia, cintura marrone, si classifica al terzo posto e vince il bronzo nei 66 chilogrammi juniores.
“Il mercato del lavoro locale e la collaborazione tra servizi pubblici e privati”: è questo l’interessante titolo della Tavola Rotonda promossa da Obiettivo Lavoro s.p.a ed in programma mercoledì 19 maggio, alle ore 10, nella Sala del Consiglio Provinciale di Ascoli Piceno (Piazza Simonetti 36).
Proseguono le attività della XXXI Festa di Monticelli, organizzata delle due parrocchie del quartiere alla periferia di Ascoli (Ss. Simone e Giuda e S. Giovanni Evangelista), con due appuntamenti di altissimo livello musicale che si svolgeranno lunedì 17 e giovedì 20 maggio, sempre alle 21.00, nella chiesa di S.Giovanni Evangelista.
Chiusa una fabbrica di jeans gestita da un cittadino cinese a Maltignano. Mercoledì la Polizia di Ascoli Piceno ha disposto la sospensione dell'attività di un laboratorio che, a seguito di normali controlli finalizzati al contrasto del lavoro nero, hanno portato alla luce una serie di violazioni in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Inizieranno a breve i lavori di restauro e risanamento conservativo della chiesa di Santa Maria della Carità, più comunemente nota come chiesa della Scopa. Il nome deriva dal fatto che la chiesa è stata sede della Confraternita dei Disciplinati Battuti che usavano flagellarsi, durante le processioni, con fruste fatte a forma di scopa.
Torna, come ogni anno l’appuntamento con la Festa di Monticelli, giunta alla XXXI edizione, organizzata delle due parrocchie del quartiere alla periferia di Ascoli (Ss. Simone e Giuda e S. Giovanni Evangelista). Quasi un mese di iniziative con appuntamenti a carattere sportivo, culturale, ricreativo e gastronomico, che inizieranno l’8 maggio con la gara di automodellismo radiocomandato e avranno il loro culmine il 6 giugno con il grande concerto in piazza della DEMO MORSELLI BIG BAND ORCHESTRA, preceduto sabato 5 giugno, dall’esibizione dei “Solo e sempre NOMADI”, coverband del famoso gruppo.
da Parrocchia di Monticelli
A seguito dell'impegno preso nella recente campagna elettorale per le regionali per sostenere l'inserimento dell'Oliva Fritta all'ascolana nel menù dei ristoranti McDonald's, ho preso contatti nei giorni scorsi con i Responsabili della McDonald’s Italia, invitandoli in città in occasione del Fritto Misto.
E’ stato sottoscritto, venerdì mattina, a Roma, il Protocollo d’intesa tra il Ministero della Salute e la Regione Marche relativo all’Accordo di programma integrativo per gli investimenti in sanità in materia di ristrutturazione edilizia e ammodernamento tecnologico, siglato dal Ministro della Salute, Ferruccio Fazio e dal Presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca.
Venerdì 07 maggio 2010, alle ore 10.30 presso la Caserma “Emidio CLEMENTI”, quattrocento Volontarie in Ferma Prefissata di un anno del 1° Blocco 2010 presteranno giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana al cospetto alla Bandiera di Guerra del 235° Reggimento Addestramento Volontari “PICENO”.
I maestri ascolani di arti marziali, Giuseppe de Berardinis, 5° dan di judo, Costantino Brandozzi, 5° dan di karate, hanno partecipato al corso di aggiornamento sulla metodologia di allenamento delle fasce giovanili che si è tenuto ad Ancona presso la Scuola Regionale dello Sport del CONI.
Sono circa tremila le donne che nella nostra regione hanno il cancro al seno, circa mille in più ogni anno. Duecento quelle che ne restano uccise. Numeri allarmanti, tra i più alti a livello nazionale, quelli presentati dalla OnlusSalute Donna ilForum Istituzionale sullo screening mammografico che si è svolto nei giorni scorsi ad Ancona alla presenza del ministro della Salute, Ferruccio Fazio.
Una nuova possibilità di sviluppo per il turismo arriverà presto sulla costa picena. Lo abbiamo appreso dalla stampa, dopo che la conferenza unificata Stato Regioni ha espresso il suo parere favorevole, il Parco Marino del Piceno finalmente vedrà la luce. Manca solo la firma del Ministro Prestigiacomo e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ma pare siano sono solo formalità.
Il coro “La Cordata”, fiore all’occhiello della coralità marchigiana, ha partecipato ad 230 importanti concerti e rassegne corali in varie città italiane e straniere, riscuotendo ovunque unanimi consensi di pubblico e di critica, con giudizi positivi di illustri personaggi della coralità italiana. Propone classici della montagna, del repertorio trentino e rielaborazioni di canti popolari marchigiani.