IN EVIDENZA
Vento nella notte, vari interventi per i rami spezzati
Quella passata è stata una notte dove i vigili del fuoco di Ascoli Piceno sono stati impegnati per il forte vento.Ascoli e Fermo sono a rischio soppressione. Non raggiungono la quota di 220 mila abitanti prevista dal decreto anti-crisi del governo e rischiano di dover sparire. Quanto previsto nel decreto del governo non sarebbe però attuabile.
redazione@viveremacerata.it
Dai primi giorni di giugno sarà attiva la Comunita’ Educativa “La Navicella” che ha sede nel territorio comunale di Ascoli al confine con Folignano. Si tratta di una antica casa colonica (già di proprietà dell’Istituto Agrario) che la Provincia ha ristrutturato grazie ad un finanziamento regionale e ha attrezzato di tutto punto per ospitare la struttura a favore di minori in difficoltà.
www.provincia.ap.it
Il Gip di Ascoli Piceno ha assolto Adem Murati, 30 anni, macedone, che ferì con un coltello il 9 ottobre una studentessa 26enne di Castelfidardo, vicina di casa del giovane.
francesca@viveremarche.it
Il presidente della Provincia, Franco Capponi, ha ricevuto giovedì in visita di cortesia l’arbitro di calcio di serie A, Emidio Morganti.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
La manovra finanziaria, in corso di approvazione, prevede l'eliminazione di tutte le province sotto i 220.000 abitanti, che non siano confinanti con stati esteri e che non appartengano a regioni a statuto speciale. In tutto saranno coinvolte 13 province, tra cui Ascoli Piceno e Fermo.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Martedì pomeriggio, si è svolta, presso la Sala Operativa Integrata della Protezione Civile della Provincia di Ascoli Piceno, un’importante riunione relativa alla campagna antincendi 2010.
www.provincia.ap.it
È una prospettiva sulla quale dovremo riflettere e avviare un serio confronto all’interno dell’Upi Marche capace, come al solito, di coinvolgere tutti. Ciò che conta è che venga salvaguardata la buona qualità dei servizi che oggi il sistema delle autonomie eroga alle comunità e di cui le province, con la loro azione di programmazione, sono le principali garanti.
Presidente UPI Marche (Unione Province Italiane)
Il Circolo A.R.C.I. A. Cervi di Ponte Rio di Monterado organizza per domenica 30 maggio il “Giro delle cantine” nella provincia di Ascoli Piceno. Il programma prevede la partenza con pullman dalle ore 7.30 dal circolo A.R.C.I. di Ponte Rio. Dalle 9.30 alle 12.30 si svolgerà la visita alle cantine “Moncaro”, “San Francesco” e “Cocci Grifoni” nella zona di Acquaviva Picena.
Tranquilli a Fermo, pronti ad un nuovo accorpamento ad Ascoli. La notizia della possibile soppressione delle Province con numero di abitanti inferiore a 220mila ha suscitato polemiche e reazioni a catena, anche diverse e contrastanti. Una cosa e certa: ha suscitato grande curiosità.
redazione@viveresanbenedetto.it
La Provincia di Ascoli Piceno, al fine di sostenere il sistema economico del territorio e favorirne la ripresa e lo sviluppo nell’attuale congiuntura economica, ha individuato tra gli strumenti utili, la possibilità di stipulare accordi con le banche per la concessione di credito agevolato a favore dei soggetti (fornitori, appaltatori, prestatori di servizi ed altre categorie) che vantano un credito certo ed esigibile nei confronti della Provincia stessa.
www.provincia.ap.it
Il problema del credito per le imprese del Piceno è stato al centro del Tavolo di lavoro, convocato dal Presidente della Provincia Piero Celani e dall’Assessore al Bilancio Vittorio Crescenzi per ascoltare le esigenze degli operatori economici, svoltosi stamani a Palazzo San Filippo.
www.provincia.ap.it
Venerdì 28 maggio 2010, presso il Centro Congressi Camera di Commercio, in Via Cola D’Amatrice ad Ascoli Piceno, si terrà la giornata conclusiva del progetto “Peer Education: Alcol e stili di vita”, che ha coinvolto gli studenti degli Istituti Secondari di secondo grado di Ascoli.
Si ringrazia la Provincia di Ascoli Piceno per il Patrocinio dell’evento.
www.asurzona13.marche.it
Commessi factotum e autisti utilizzati a tutto campo per colmare le lacune di un organico ridotto all'osso; scarsezza di codici commentati e risorse che tendono a diminuire rendendo sempre più difficile il lavoro del "sistema giustizia". Questa l'impietosa istantanea delle condizioni di lavoro degli Uffici Giudiziari del Piceno e del Fermano, scattata solo pochi mesi fa.
redazione@viveresanbenedetto.it
I più giovani hanno 13 anni e i più “anziani” hanno da poco compiuto 19 anni. Eppure, nonostante la giovane età sono una vera “squadra, uniti davanti e dietro le quinte” come dice Benedikt Nabben, trombettista, uno dei 43 componenti l’Orchestra giovanile del Ginnasio Humboldt di Treviri che sabato prossimo, 29 maggio, alle ore 21.00, si esibirà presso la Cattedrale.
www.fermo.net
Torna a riunirsi il Consiglio dell’Ente Quintana. Lunedì 7 giugno, i consiglieri dell’Ente affronteranno diversi argomenti all’ordine del giorno alcuni dei quali serviranno per mettere a punto la complessa macchina organizzatrice in vista dell’ormai prossimo doppio appuntamento di sabato 10 luglio, la Quintana in notturna in onore della Madonna della Pace, e di domenica 1 agosto in onore del Santo Patrono.
www.comune.ascolipiceno.it
Ancora un importante appuntamento con uno dei volti più autorevoli del mondo del design: il 28 maggio, infatti, la Biennale del Design vedrà la partecipazione di Gabriele Pezzini, che terrà una conferenza dal titolo "Intuizione, Visione, Progetto e Coraggio".
dall'Università di Camerino
www.unicam.it
Alla Biennale del Design tornano protagoniste le imprese. Sabato 29 maggio alla Sala dei Savi del Palazzo dei Capitani ad Ascoli Piceno con inizio alle ore 10, si terrà il workshop “Sostenibilità ambientale e innovazione”.
dall'Università di Camerino
www.unicam.it
In occasione della seconda edizione della gara ciclistica “Granfondo dei Colli Ascolani”, in programma mercoledì 2 giugno, organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica Mary Confezioni Cycling Team con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno, una nuova ordinanza dirigenziale (n. 232) ha revocato la precedente ordinanza (la n.212 del 12/5/2010) e disposto una diversa disciplina per la viabilità veicolare e la sosta.
www.comune.ascolipiceno.it
Il problema della velocità colpisce gravemente via Ascoli Piceno ove, a causa della linearità della strada e dell’assenza di dissuasori di velocità, gli autoveicoli transitano a velocità di gran lunga superiori ai limiti consentiti e i tanti pedoni sono ogni giorno sottoposti a rischi intollerabili.
Con la costruzione della ludoteca per i bambini si conclude il progetto del laboratorio tessile in una zona depressa del Messico, dove lavorano delle donne artigiane, che il Gruppo di solidarietà internazionale (Gsi) Marche ha sostenuto in questi anni.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Giovedì 27 maggio 2010 alle ore 21:00 presso il PalaFolli di Ascoli Piceno secondo appuntamento con la rassegna “Avventura – Sport – Natura”organizzata dall'associazione culturale CinePalafolli in collaborazione con Ascoli Bike Team, Ass. Na’ pedalata na’ magnata, Cai Ascoli Piceno, Castel Trosino Superbike Team-Inergia, Flipper Triathlon Ascoli.
Sabato 8 maggio la società GDA Gruppo Diffusione Abbigliamento ha inaugurato il suo Temporary Shop a Montemarciano, nella zona industriale Gabella.
www.gdamoda.it
Confartigianato Imprese di Ascoli e Fermo giudica positivamente l’approvazione, avvenuta il 20 maggio da parte della Commissione Affari Costituzionali della Camera, di un emendamento al Ddl sulla Semplificazione amministrativa che prevede la proroga di 2 anni per l’iscrizione al Sistri per le imprese fino a 10 dipendenti e che producono annualmente fino a 300 chili o litri di rifiuti pericolosi.
www.uapi.org
I nomi dei candidati a Difensore Civico provinciale Presidenza del Consiglio Provinciale e Difensore Civico insieme per avvicinare i cittadini all’Istituzione Provincia e promuovere sul territorio, a partire dalle scuole, i principi della Costituzione e la consapevolezza dei propri diritti.
www.provincia.ap.it
La Provincia di Ascoli Piceno, rinnovando il connubio di successo sport e turismo, sarà ancora una volta partner di Casa Italia Atletica ai campionati europei in programma a Barcellona dal 26 luglio al 1 agosto prossimo ed alla maratona di New York che si svolgerà a novembre 2010.
www.provincia.ap.it
Pecorino e fave su tutti, seguite da ciliegie, lonza e salsicce. E’ la top five dei prodotti più venduti questa mattina al Mercato di Campagna Amica Ascoli Piceno promosso dalla Coldiretti, che sarà aperto tutti i sabati dalle ore 8 alle ore 13 in piazza Sant’Agostino, nel centro cittadino.
www.marche.coldiretti.it
Il Consiglio Provinciale, nell’ultima seduta, ha approvato all’unanimità un ordine del giorno a sostegno di padre Mario Bartolini, il missionario originario di Roccafluvione attualmente in stato di arresto in Perù.
www.provincia.ap.it
Un Protocollo d’intesa per definire in maniera coordinata strategie d’intervento in materia di contrasto e di prevenzione della violenza nei confronti delle donne è stato sottoscritto stamani in Prefettura.
www.provincia.ap.it
Arriva un nuovo ed ulteriore significativo riconoscimento per il ruolo incisivo e il lavoro svolto dalla Provincia di Ascoli Piceno. Il Vicepresidente Pasqualino Piunti è stato, infatti, nominato in seno al coordinamento degli Assessori Provinciali alle Politiche Comunitarie dell’Unione Province d’Italia. L’importante organismo, composto da soli 14 componenti, avrà il compito di coordinare l’attività delle 109 Province italiane nel campo delle politiche comunitarie, suggerendo percorsi e strategie condivise.
www.provincia.ap.it
Il presidente di Confartigianato UAPI Moreno Bruni giudica positivamente l’approvazione, avvenuta giovedì scorso da parte della Commissione Affari Costituzionali della Camera, di un emendamento al Ddl sulla Semplificazione amministrativa che prevede la proroga di 2 anni per l’iscrizione al Sistri per le imprese fino a 10 dipendenti e che producono annualmente fino a 300 chili o litri di rifiuti pericolosi.
www.uapi.org
In seguito ai tragici episodi sismici che hanno colpito il vicino Abruzzo nell’Aprile dello scorso anno 2009, il Capogruppo del “Popolo della Libertà” di Offida Simone Corradetti e i Consiglieri Comunali Marcello Camela e Marco Lanciotti, hanno depositato un’interrogazione al Sindaco Lucciarini sul piano di Protezione Civile.
Il Consiglio Direttivo della Confcommercio in occasione della seduta presieduta dal presidente Igino Cacciatori ed in cui è stato approvato il bilancio Consuntivo 2009, chiusosi con un significativo utile, ha esaminato il ricorso presentato dai signori Antonio Scipioni e Saturno Carassai, contro il provvedimento di “decadenza da socio” adottato, nei confronti degli stessi, dalla Giunta Provinciale in data 9 Aprile 2010.
da Confcommercio di Ascoli
www.confcommercio-ap.it
Marco Calvaresi è il nuovo presidente del Comitato Piccola Industria di Confindustria Ascoli Piceno. Già presidente della Sezione Industria Alberghiera-Turismo e di Federturismo Marche, il giovane imprenditore sambenedettese è stato eletto all'unanimità. Ad affiancarlo saranno i due vicepresidenti, Domenico Vannicola della Elettromarche AP Srl e Dario Santori della Planiplastic Ecologia Srl di Centobuchi .
redazione@viveresanbenedetto.it