La Regione Marche ha rifinanziato con un recentissimo bando il “Prestito d’Onore” Regionale, con l’intento di favorire l’avvio di nuove imprese. In pratica vengono messi a disposizione microcrediti a medio termine (che escludono qualsiasi garanzia) e servizi di assistenza tecnica, a soggetti disoccupati (quindi anche tanti giovani) o in cassa integrazione, di età tra i 18 ed i 60 anni, al fine di sostenere l’avvio di nuove imprese, in tutti i settori (quindi anche quelli del commercio, turismo e servizi) con il solo impegno di restituire il finanziamento agevolato, (concesso in esclusiva tramite Banca delle Marche) in 6 anni, utilizzato per spese di costituzione, investimenti e gestione delle nuove iniziative economiche, rilevando anche eventuali attività già esistenti.
da Confcommercio di Ascoli
www.confcommercio-ap.it
Martedi 19 ottobre ore 19,30 presso la Basilica di S.Venanzio Ascoli Piceno si apre la settimana lisztiana dedicata al Concorso Pianistico Internazionale Franz Liszt Prize con il concerto del giovane pianista Scipione Sangiovanni. Saranno eseguite musiche di Haendel, Bach, Chopin e Liszt.
E’ sicuramente il prodotto ascolano più conosciuto al mondo. Tanto da diventare protagonista non solo di iniziative speciali all’estero come quella di New York, ma anche e soprattutto di sketch di famosi comici italiani che la inseriscono nei loro testi e nei loro spettacoli, diffondendo il “brand” e con esso la notorietà anche internazionale della città di Ascoli e del suo territorio.
La salute e la sicurezza sui posti di lavoro rappresentano temi esenziali ed attuali a cui la Provincia guarda da sempre con particolare attenzione e interesse. In questa prospettiva per incentivare e rafforzare la cultura della prevenzione, l’Amministrazione provinciale di Ascoli Piceno, grazie a un finanziamento ministeriale di 127 mila euro (di cui 32 mila provenienti dai Fondi comunitari FSE), ha predisposto un bando rivolto a soggetti formatori che dovranno organizzare corsi di formazione e di aggiornamento destinati ad istruire rappresentanti per la sicurezza (RLS), responsabili dei servizi di prevenzione e protezione (RSPP), addetti ai servizi di prevenzione e protezione (ASPP).
www.provincia.ap.it
Entra nel vivo il progetto comunitario “UExte – 2010” promosso dal Ministero della Gioventù, dall’Agenzia Nazionale per i Giovani con il partenariato di gestione nel settore dell’informazione e della comunicazione sull’Unione Europea e in collaborazione con l’“Eurodesk Italy”.
www.provincia.ap.it
Il Presidente del Consiglio provinciale Armando Falcioni parteciperà martedì 19 e mercoledì 20 ottobre, a Catania, all’Assemblea nazionale dell’Unione Province Italiane (UPI). Oltre a Falcioni, saranno presenti per la Provincia di Ascoli Piceno i consiglieri Raffaele Rossi, Emidio Mandozzi e Andrea Cardilli.
www.provincia.ap.it
La UIL Pensionati di Ascoli Piceno ricorda che l'Agenzia delle Entrate ha emanato un provvedimento con cui vengono disposti i termini e le modalità di versamento del canone Rai tramite trattenuta sulla pensione. I soggetti interessati devono avere un reddito da pensione (previdenziale o assistenziale) non superiore ai 18.000 euro, titolari di abbonamento alla televisione.
Venwrdì alle ore 10.00 schierate sulla Piazza d’Armi della Caserma “Emidio Clementi”, sede del 235° Reggimento Addestramento Volontari “PICENO”, trecentocinquanta Volontarie in Ferma Prefissata di un anno del 3° Blocco 2010 hanno pronunciato il solenne “Lo Giuro”, agli ordini del Comandante di Reggimento, Colonnello Ciro Annicchiarico ed al cospetto alla Bandiera di Guerra dell’unità.
Sarà una manifestazione ricca di novità e grandi sorprese la V edizione del Concorso Internazionale “Franz Liszt Prize”, promosso dall’associazione “AMAD Liszt Project” che vedrà, tra gli altri, la straordinaria partecipazione, in qualità di presidente della commissione giudicatrice, del maestro Marcello Abbado, insigne pianista e didatta, fratello del celebre direttore d’orchestra Claudio.
www.provincia.ap.it
Da lunedì 18 ottobre sono in vendita i biglietti per Le allegre comari di Windsor di William Shakespeare con Leo Gullotta, spettacolo inaugurale – in scena il 25 e 26 ottobre - della stagione promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Ascoli e dall’AMAT con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e realizzata in collaborazione con la Regione Marche e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e con la partnership di Pfizer Global Manufacturing - Stabilimento di Ascoli Piceno.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
“Benvenuti nel fantastico mondo di facebook” è il titolo del convegno in programma per lunedì 18 ottobre ad Ascoli Piceno, dalle 10.30 nella Sala Marco Scatasta del Palazzetto della Comunicazione (piazza Roma 6).
dall'Università di Camerino
www.unicam.it
Secondo appuntamento, sabato 16 ottobre, con la XV edizione di “Picenincoro”, la rassegna corale promossa dalla Provincia e dall’ARCOM (Associazione Regionale Cori delle Marche) in collaborazione con la Diocesi di Ascoli Piceno.
www.provincia.ap.it
Il Prg così come è comunemente strutturato e applicato non sia questo strumento insostituibile e irrinunciabile, sia un metodo di pianificazione valido si per certi contesti e certi luoghi, ma assolutamente inadatto per altri: centri Storici, aree di risulta, aree dismesse, zone industriali medio piccole e già urbanizzate, ovvero tutte realtà che si sviluppano con movimento rapido, con domande spesso nuove, per iniziative di singoli o piccoli gruppi
Il 15 ottobre 2010, presso la Caserma “E. CLEMENTI“, sede del 235° Reggimento Addestramento Volontari “PICENO”, con inizio alle ore 10.00, avrà luogo la Cerimonia di Giuramento delle Volontarie del 3° Blocco 2010, dedicato alla Medaglia d’Oro al Valor Militare, artigliere Giovanni Antonio POGGIO.
Il prossimo 18 ottobre, a partire dalle ore 10,30, presso la Sala Marco Scatasta del Palazzetto della Comunicazione in Piazza Roma n. 6, si svolgerà il convegno “Benvenuti nel fantastico mondo di Facebook – Privacy e diritti degli utenti nei servizi di social network”, organizzato dal Consorzio Universitario Piceno e dall’Università degli studi di Camerino, con il patrocinio del Garante per la protezione dei dati personali e della Commissione Europea .
La Giunta provinciale, nell’ultima seduta, ha deliberato l’istituzione del “Tavolo azzurro provinciale”, organismo consultivo in materia di politiche per la pesca. Nell’organismo siederanno rappresentanti delle istituzioni, a partire dalla Provincia, dalla Regione, dai Comuni costieri e dalla Capitaneria di Porto, nonché esponenti delle organizzazioni di categoria e delle associazioni operanti nel comparto della pesca.
www.provincia.ap.it
Erano poco più di 8.000 gli stranieri residenti nelle due province di Ascoli Piceno e Fermo, nel 2000, sono oltre 27.000 oggi: basta solo questo dato per far capire come è cambiato il volto dell’immigrazione nel territorio.
Sede Territoriale di Fermo
Al termine delle indagini, durate circa un anno, che hanno permesso di smantellare un grande giro di spaccio di stupefacenti gli Agenti della Squadra Mobile di Ascoli ed il Commissariato di San Benedetto hanno tratto in arresto un giovane albanese.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Egregio signor Crozza, come molti altri spettatori, seguo e talvolta apprezzo le sue dissacranti performance comiche sulla politica e l’attualità perché da sempre la satira costituisce un modo per riflettere sui mali della società, sulle disfunzioni della burocrazia di ogni epoca o i paradossi della politica. Pertanto, anche se qualche volta, ho considerato alcune sue polemiche “stonate” o sopra le righe”, ritengo il valore civico della libertà di critica satirica come elemento prevalente e scusante in caso di cadute di stile o svarioni.
www.provincia.ap.it
I carabinieri del Noe di Ancona hanno scoperto ad Ascoli 1.500 tonnellate di rifiuti speciali pericolosi stoccati illecitamente in un capannone industriale di un'azienda siderurgica che tratta alluminio.
francesca@viveremarche.it
L’Assessore Provinciale allo Sport Filippo Olivieri interviene in occasione della 5° edizione della Giornata nazionale dello Sport Paraolimpico
www.provincia.ap.it
E’ stato firmato nei giorni scorsi presso la sede della Confartigianato Imprese di Ascoli Piceno e Fermo un importante protocollo d’intesa tra l’associazione degli artigiani e CGIL, CISL e UIL Ascoli Piceno e Fermo.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
La Regione Marche ha riconfermato con un recentissimo bando il “Prestito d’Onore” Regionale, con il fine di favorire l’avvio di nuove imprese.
www.uapi.org
Secondo appuntamento al Boccaccio Life di Ascoli Piceno per la rassegna di cabaret "Sorrisi nei cuori": giovedì 14 ottobre , ore 22:30, è la volta del fiorentino LEO SARTOGO.
www.boccacciolife.it
Un centro studi internazionale permanente sulla figura e sull’opera di Carlo Crivelli: è questa l’idea lanciata dalla Provincia nel corso del convegno dedicato all’Umanesimo Adriatico come contesto sociale ed economico che favorì la scelta del grande pittore veneto di diventare cittadino ascolano.
www.provincia.ap.it
Avere caratteri più grandi, visualizzati in bianco su sfondo nero permette anche a chi ha seri problemi di vista di leggere con comodità una pagina web. Da oggi è possibile leggere così questo giornale con un semplice click.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
La Compagnia dei Folli in collaborazione con l’associazione Improvvivo organizza presso il teatro PalaFolli di Ascoli Piceno un laboratorio di improvvisazione. L’improvvisazione, contrariamente a quanto si possa pensare, ha regole semplici, rigorose e assolutamente indispensabili per la sua buona riuscita. Improvvisazione non significa infatti superficialità, inconsapevolezza o prepotenza dell’Ego.
Il Servizio di Dietetica e Nutrizione Clinica dell’ospedale Mazzoni festeggia con gli esperti in Nutrizione il 10° anno dell’istituzione dell’Obesity Day.
www.asurzona13.marche.it
Si è tenuto nella sala operativa della Protezione Civile di Ascoli Piceno il primo corso di formazione e aggiornamento rivolto alle aziende in materia di Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA).
www.provincia.ap.it
Il maestro di Judo, Giuseppe de Berardinis, del A.D. Judo Cento Torri di Ascoli Piceno, con le dimissioni del 13 giugno scorso dalla nazionale italiana di judo settore kata ha concluso la stagione agonistica che lo ha visto protagonista ai massimi livelli nazionali ed internazionali con, 4 titoli italiani nel 2008, 2007, 2006 e 2004, 4 argenti ai Campionati Europei nel 2009, 2008, 2007 e 2005, 1 oro al World Master del 2002 e svariate altre medaglie in competizioni nazionali ed internazionali.
La dott.sa Maria Antonietta Lupi è stata eletta all’unanimità nuovo Presidente della Commissione provinciale Pari Opportunità nella seduta dell’organismo tenutasi ieri pomeriggio a palazzo San Filippo. Primario dell’Unità Operativa di Medicina Trasfusionale dell’ospedale di San Benedetto del Tronto, sposata con tre figli, da sempre è impegnata nelle tematiche della sanità e delle politiche sociali all’interno della Commissione, dove è espressione del Soroptimist Club, sodalizio da cui provengono numerose donne con responsabilità nelle istituzioni e nella società civile.
www.provincia.ap.it