Fra i tanti autori che si sono cimentati nella narrazione della vita del missionario gesuita di Macerata che nel XVI secolo aprì all’Europa le porte della Cina, ben pochi possono vantare la competenza in materia di Filippo Mignini, direttore dell'Istituto Matteo Ricci di Macerata.
da FAI - Fondo Ambiente Italiano
www.fondoambiente.it
Giunto al sesto appuntamento della sua storia, il Censimento dell'Agricoltura permetterà di disporre di un quadro informativo aggiornato sulla struttura e sui metodi di produzione del sistema agricolo e zootecnico a diversi livelli territoriali (locale, regionale e nazionale).
E’ stato presentato stamani, a Palazzo San Filippo, il programma del Convegno “Alzheimer - Per non dimenticare chi dimentica” che si terrà martedì 26 ottobre ad Ascoli Piceno, alle 9,30 a Palazzo dei Capitani.
www.provincia.ap.it
Sarà la chiesa di S. Viviana di Rotella ad ospitare, domenica 24 ottobre (alle 17), il terzo appuntamento di “Picenincoro, la rassegna corale giunta alla XV edizione promossa dalla Provincia in collaborazione con la Diocesi di Ascoli Piceno, la Confraternita della Madonna dell'Addolorata di Offida e alcuni Comuni del Piceno.
www.provincia.ap.it
Registratori di cassa, pos, scontrini, etichette e terminali non sono più un problema. Pensa a tutto la Re.Ca. Systems srl, azienda leader nell'organizzazione e gestione delle tecnologie per le piccole e medie imprese.
redazione@viveremarche.it
Sembrerebbe proprio che il mito del “posto fisso” si stia piuttosto ridimensionando anche ad Ascoli, a giudicare almeno dagli oltre 50 giovani che con inaspettato entusiasmo, hanno partecipato al convegno informativo sul “Prestito d’Onore” della Regione Marche promosso dalla Confcommercio Picena di concerto con il Comune di Ascoli e la Fideas SRL.
da Confcommercio di Ascoli
www.confcommercio-ap.it
Sono ancora aperte le iscrizioni per i corsi dell’anno 2010 – 2011 dell’Università Itinerante Popolare del Tempo Libero e della Libera Età di Ascoli Piceno (Uplea), che prenderanno il via il prossimo 2 novembre. Le lezioni, aperte a tutti, si terranno generalmente una volta alla settimana e ogni corso durerà circa tre mesi.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Lunedì 25 e martedì 26 ottobre il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno ospita Le allegre comari di Windsor di William Shakespeare con Leo Gullotta, primo appuntamento della stagione promossa dall’ Assessorato alla Cultura del Comune di Ascoli e dall’AMAT con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e realizzata in collaborazione con la Regione Marche e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e con la partnership di Pfizer Global Manufacturing - Stabilimento di Ascoli Piceno .
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Provincia e Camera di Commercio insieme per una collaborazione sinergica in campo turistico nell’ottica di una governance sul territorio con tutte le istituzioni impegnate a fare fronte comune contro gli effetti della crisi. E’ questa la filosofia di intervento alla base delle iniziative che saranno attuate congiuntamente dall’Amministrazione Provinciale e dalla Camera di Commercio già a partire da venerdì con la partecipazione alla Borsa Internazionale del Turismo di Rimini che si svolgerà dal 22 al 23 ottobre.
www.provincia.ap.it
Si è conclusa positivamente la manifestazione nazionale sulla cultura giapponese KYOKU, organizzata dal Dai Nippon Butokukai Italia e dall’Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno con il Patrocinio di Provincia e Regione Marche.
www.comune.ascolipiceno.it
La delegazione di Ascoli Piceno e Fermo del Sovrano Militare Ordine di Malta ha organizzato per venerdì 21 ottobre alle ore 18 a Villa Cellini di Cupramarittima, al civico numero 71 di via Adriatica Nord, una grande asta di beneficenza per raccogliere fondi per le missioni e per l’acquisto di medicinali per il gabinetto odontoiatrico cittadino.
Sono 200 i nuovi casi all'anno di fibrosi cistica. Ogni settimana nascono 4 malati e ne muore uno in giovane età. Lo scorso week-end in oltre 300 piazze italiane sono stati venduti i ciclamini, fiori divenuti simbolo della ricerca sostenuta dalla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica (Ffc).
Ascoli Piceno
Quattro persone sono state tratte in arresto dagli Agenti di Ascoli Piceno perchè accusati di aver truffato e derubato diverse persone, soprattutto anziane, nelle Marche. Le indagini erano state avviate già il mese scorso quando quattro donne erano state sorprese a rubare a Fabriano in un appartamento.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Cultura, arte, tradizioni, storia e prospettive di sviluppo economico e sociale saranno i temi cardine della giornata-studio dal titolo “Sibillini – i valori di un territorio” in programma sabato 23 ottobre nella suggestiva cornice di Montemonaco (AP).
www.provincia.ap.it
Si è tenuta a Roma, nella sede dell’U.P.I. (Unione Province Italiane) la “Conferenza nazionale sui trasporti” a cui hanno preso parte 27 Amministrazioni provinciali. Presente al vertice anche la Provincia di Ascoli rappresentata dall’Assessore ai Trasporti Filippo Olivieri che ha colto occasione per approfondire e portare all’attenzione dell’assemblea alcune problematiche che riguardano specificatamente i servizi nel territorio piceno ma comuni ad altri contesti e realtà della penisola .
www.provincia.ap.it
La Regione Marche ha rifinanziato con un recentissimo bando il “Prestito d’Onore” Regionale, con l’intento di favorire l’avvio di nuove imprese. In pratica vengono messi a disposizione microcrediti a medio termine (che escludono qualsiasi garanzia) e servizi di assistenza tecnica, a soggetti disoccupati (quindi anche tanti giovani) o in cassa integrazione, di età tra i 18 ed i 60 anni, al fine di sostenere l’avvio di nuove imprese, in tutti i settori (quindi anche quelli del commercio, turismo e servizi) con il solo impegno di restituire il finanziamento agevolato, (concesso in esclusiva tramite Banca delle Marche) in 6 anni, utilizzato per spese di costituzione, investimenti e gestione delle nuove iniziative economiche, rilevando anche eventuali attività già esistenti.
da Confcommercio di Ascoli
www.confcommercio-ap.it
Martedi 19 ottobre ore 19,30 presso la Basilica di S.Venanzio Ascoli Piceno si apre la settimana lisztiana dedicata al Concorso Pianistico Internazionale Franz Liszt Prize con il concerto del giovane pianista Scipione Sangiovanni. Saranno eseguite musiche di Haendel, Bach, Chopin e Liszt.
E’ sicuramente il prodotto ascolano più conosciuto al mondo. Tanto da diventare protagonista non solo di iniziative speciali all’estero come quella di New York, ma anche e soprattutto di sketch di famosi comici italiani che la inseriscono nei loro testi e nei loro spettacoli, diffondendo il “brand” e con esso la notorietà anche internazionale della città di Ascoli e del suo territorio.
La salute e la sicurezza sui posti di lavoro rappresentano temi esenziali ed attuali a cui la Provincia guarda da sempre con particolare attenzione e interesse. In questa prospettiva per incentivare e rafforzare la cultura della prevenzione, l’Amministrazione provinciale di Ascoli Piceno, grazie a un finanziamento ministeriale di 127 mila euro (di cui 32 mila provenienti dai Fondi comunitari FSE), ha predisposto un bando rivolto a soggetti formatori che dovranno organizzare corsi di formazione e di aggiornamento destinati ad istruire rappresentanti per la sicurezza (RLS), responsabili dei servizi di prevenzione e protezione (RSPP), addetti ai servizi di prevenzione e protezione (ASPP).
www.provincia.ap.it
Entra nel vivo il progetto comunitario “UExte – 2010” promosso dal Ministero della Gioventù, dall’Agenzia Nazionale per i Giovani con il partenariato di gestione nel settore dell’informazione e della comunicazione sull’Unione Europea e in collaborazione con l’“Eurodesk Italy”.
www.provincia.ap.it
Il Presidente del Consiglio provinciale Armando Falcioni parteciperà martedì 19 e mercoledì 20 ottobre, a Catania, all’Assemblea nazionale dell’Unione Province Italiane (UPI). Oltre a Falcioni, saranno presenti per la Provincia di Ascoli Piceno i consiglieri Raffaele Rossi, Emidio Mandozzi e Andrea Cardilli.
www.provincia.ap.it
La UIL Pensionati di Ascoli Piceno ricorda che l'Agenzia delle Entrate ha emanato un provvedimento con cui vengono disposti i termini e le modalità di versamento del canone Rai tramite trattenuta sulla pensione. I soggetti interessati devono avere un reddito da pensione (previdenziale o assistenziale) non superiore ai 18.000 euro, titolari di abbonamento alla televisione.
Venwrdì alle ore 10.00 schierate sulla Piazza d’Armi della Caserma “Emidio Clementi”, sede del 235° Reggimento Addestramento Volontari “PICENO”, trecentocinquanta Volontarie in Ferma Prefissata di un anno del 3° Blocco 2010 hanno pronunciato il solenne “Lo Giuro”, agli ordini del Comandante di Reggimento, Colonnello Ciro Annicchiarico ed al cospetto alla Bandiera di Guerra dell’unità.
Sarà una manifestazione ricca di novità e grandi sorprese la V edizione del Concorso Internazionale “Franz Liszt Prize”, promosso dall’associazione “AMAD Liszt Project” che vedrà, tra gli altri, la straordinaria partecipazione, in qualità di presidente della commissione giudicatrice, del maestro Marcello Abbado, insigne pianista e didatta, fratello del celebre direttore d’orchestra Claudio.
www.provincia.ap.it
“Benvenuti nel fantastico mondo di facebook” è il titolo del convegno in programma per lunedì 18 ottobre ad Ascoli Piceno, dalle 10.30 nella Sala Marco Scatasta del Palazzetto della Comunicazione (piazza Roma 6).
dall'Università di Camerino
www.unicam.it
Da lunedì 18 ottobre sono in vendita i biglietti per Le allegre comari di Windsor di William Shakespeare con Leo Gullotta, spettacolo inaugurale – in scena il 25 e 26 ottobre - della stagione promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Ascoli e dall’AMAT con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e realizzata in collaborazione con la Regione Marche e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e con la partnership di Pfizer Global Manufacturing - Stabilimento di Ascoli Piceno.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Secondo appuntamento, sabato 16 ottobre, con la XV edizione di “Picenincoro”, la rassegna corale promossa dalla Provincia e dall’ARCOM (Associazione Regionale Cori delle Marche) in collaborazione con la Diocesi di Ascoli Piceno.
www.provincia.ap.it
Il Prg così come è comunemente strutturato e applicato non sia questo strumento insostituibile e irrinunciabile, sia un metodo di pianificazione valido si per certi contesti e certi luoghi, ma assolutamente inadatto per altri: centri Storici, aree di risulta, aree dismesse, zone industriali medio piccole e già urbanizzate, ovvero tutte realtà che si sviluppano con movimento rapido, con domande spesso nuove, per iniziative di singoli o piccoli gruppi