Per sensibilizzare i giovani sul drammatico fenomeno delle “morti bianche” sul lavoro e ribadire con forza l’importanza della sicurezza negli ambienti lavorativi, l’Assessorato alla Formazione professionale e Politiche attive del lavoro dell’Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno promuove anche quest’anno il concorso “Al lavoro sicuri ! Per un sicuro lavoro!” rivolto agli studenti degli Istituti Secondari Superiori della provincia.
Il presidente della Provincia Piero Celani ha ricevuto a Palazzo San Filippo una delegazione dell’Ente Nazionale Sordomuti di (ENS) Ascoli Piceno. Erano presenti il presidente provinciale ENS Luciano Vigni, Sandra Felicioni interprete del linguaggio dei segni e Ramona Di Ridolfi segretario provinciale dell’associazione.
La Provincia comunica che con delibera di Giunta è stato approvato il Piano di riordino della Rete scolastica provinciale. “Si tratta di un atto molto importante per la comunità territoriale – ha detto il Presidente della Provincia Piero Celani - con cui vengono recepite in pieno le linee e i contenuti dell’accordo raggiunto nel corso della Conferenza Provinciale delle Autonomie Locali tenutasi lunedì scorso nella Sala Consiliare di Palazzo San Filippo composta da tutti i Sindaci e svoltasi alla presenza di amministratori, sindacati e rappresentanti del mondo della scuola”.
Primo grande successo per le Mele Rosa dei Monti Sibillini, che stanno conoscendo un periodo di forte rinascita e ripresa produttiva e commerciale. Lo Slow Food Condotta del Piceno ha infatti avuto il via libera per realizzare un gemellaggio con lo Slow Food della California che ha un’analogo presidio per le “Mele Gravenstein” di Sonoma County, nel nord dello Stato americano.
“Superare contraddizioni e squilibri di un sistema finanziario talvolta poco attento ai bisogni della collettività e promuovere politiche economiche più equilibrate e giuste”: è questo uno dei temi emersi nel corso del convegno “Caritas in veritate: welfare sussidiario” promosso dall’U.C.I.D. (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti) sez. Marche e sez. Ascoli Piceno tenutosi sabato scorso al Resort Terrazze di Grottammare.
Come ormai consolidata tradizione, la Presidenza del Consiglio Provinciale promuove, anche per l’anno scolastico 2010/2011, l’iniziativa di una visita nella Sala consiliare di Palazzo San Filippo animata dall’intervento di un amministratore provinciale che illustra compiti e ruolo dell’Ente, rispondendo alle domande degli studenti.
Come ormai consolidata tradizione, la Presidenza del Consiglio Provinciale promuove, anche per l’anno scolastico 2010/2011, l’iniziativa di una visita nella Sala consiliare di Palazzo San Filippo animata dall’intervento di un amministratore provinciale che illustra compiti e ruolo dell’Ente, rispondendo alle domande degli studenti. L’iniziativa, che è rivolta alle scuole di ogni ordine e grado del territorio, registrò nella scorsa edizione la partecipazione di circa 600 studenti segnando un costante incremento di presenze nel tempo a testimonianza di un’attività di collegamento con le istituzioni apprezzata da parte del mondo della scuola.
Settecentomila chili di castagne e super-marroni pronti per finire sulle tavole picene o per essere gustati nelle sagre che in questo periodo animano il territorio. E’ quanto stima la Coldiretti Ascoli Fermo nel sottolineare che la produzione di quest’anno ha una qualità eccezionale, nonostante un leggero calo (circa il 10%) nelle quantità, comunque inferiore al dato nazionale, dove i problemi di maltempo hanno praticamente dimezzato la raccolta.
Nella splendida cornice di Trisungo, frazione di Arquata del Tronto, si terrà domenica 31 ottobre, (dalle 8 del mattino sino a tarda sera) la tradizionale festa popolare “Marrone che Passione” la sagra dei prodotti e delle specialità eno-gastronomiche del Piceno con protagonista il pregiato frutto dei castagneti della zona.
L’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Mater Gratiae” di Ascoli Piceno, giovedì 28 ottobre 2010 dalle ore 17.30 presso la Sala Docens “M. Scatasta” in Piazza Roma – Ascoli Piceno (ingresso a fianco della Libreria Rinascita) inaugurerà l’Anno Accademico 2010/2011.
Francesco Fabiani, Segretario Provinciale della UIL Pensionati di Ascoli Piceno evidenzia come le Segreterie Regionali dei pensionati SPI-CGIL, FNP-CISL, UILP-UIL Marche hanno denunciato che “ non possono tacere di fronte a tutti i disagi che dal 13 settembre i cittadini, soprattutto anziani, stanno subendo nel “tentare” di prenotare una prestazione sanitaria attraverso il Centro Unico di Prenotazione oltre a subire le interminabili file alle accettazioni e alle casse-ticket delle strutture sanitarie di tutta la Regione.
La Provincia ricorda che venerdì 29 ottobre è l’ultimo giorno utile per presentare domanda per aderire al bando “Corso di formazione e di aggiornamento sulla sicurezza nei luoghi di lavoro”, destinato a rappresentanti per la sicurezza (RLS), responsabili dei servizi di prevenzione e protezione (RSPP), addetti ai servizi di prevenzione e protezione (ASPP).
Un bilancio entusiasmante segna l’inizio della stagione di prosa del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno promossa dall’ Assessorato alla Cultura del Comune di Ascoli Piceno e dall’AMAT con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e realizzata in collaborazione con la Regione Marche e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e con la partnership di Pfizer Global Manufacturing - Stabilimento di Ascoli Piceno .
da Amat Marche
Venerdi 3 e sabato 4 dicembre presso il Teatro Ventidio Basso debutterà il nuovo musical della Fly Communications, lavoro al quale la giovane compagnia teatrale ascolana sta lavorando da tempo e per il quale verranno coinvolte oltre 70 persone prevalentemente di età compresa tra i 6 e i 30 anni.
Con un’ impeccabile prestazione Giovanni Cuomo, 23enne pilota di Agerola (Napoli), si è aggiudicato la decima edizione dello “Slalom Città di Ascoli Piceno-Trofeo Silvano Pennacchietti”, organizzato dal Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno e dall’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo. Ben supportato dal prototipo Radical Sr4-Suzuki, lo specialista campano per la prima volta protagonista sui tornanti ascolani ha dimostrato di essere l’uomo da battere fin dalla salita di ricognizione.
dagli Organizzatori
Clima sempre più teso allo stabilimento della Pall Medical di Ascoli, nella zona industriale di Campolungo. Secondo l’USB e l’UGL, che nella RSU di fabbrica hanno una lista comune e due delegati, l’azienda “sta ostacolando in maniera illegittima la testimonianza di alcuni operai nel processo in corso” tra Pall e sindacati intentato da questi ultimi per attività antisindacale (art.28 dello Statuto dei lavoratori).
Fra i tanti autori che si sono cimentati nella narrazione della vita del missionario gesuita di Macerata che nel XVI secolo aprì all’Europa le porte della Cina, ben pochi possono vantare la competenza in materia di Filippo Mignini, direttore dell'Istituto Matteo Ricci di Macerata.
da FAI - Fondo Ambiente Italiano
Giunto al sesto appuntamento della sua storia, il Censimento dell'Agricoltura permetterà di disporre di un quadro informativo aggiornato sulla struttura e sui metodi di produzione del sistema agricolo e zootecnico a diversi livelli territoriali (locale, regionale e nazionale).
Sarà la chiesa di S. Viviana di Rotella ad ospitare, domenica 24 ottobre (alle 17), il terzo appuntamento di “Picenincoro, la rassegna corale giunta alla XV edizione promossa dalla Provincia in collaborazione con la Diocesi di Ascoli Piceno, la Confraternita della Madonna dell'Addolorata di Offida e alcuni Comuni del Piceno.
Sembrerebbe proprio che il mito del “posto fisso” si stia piuttosto ridimensionando anche ad Ascoli, a giudicare almeno dagli oltre 50 giovani che con inaspettato entusiasmo, hanno partecipato al convegno informativo sul “Prestito d’Onore” della Regione Marche promosso dalla Confcommercio Picena di concerto con il Comune di Ascoli e la Fideas SRL.
da Confcommercio di Ascoli
Per sensibilizzare i giovani sul drammatico fenomeno delle “morti bianche” sul lavoro e ribadire con forza l’importanza della sicurezza negli ambienti lavorativi, l’Assessorato alla Formazione professionale e Politiche attive del lavoro dell’Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno promuove anche quest’anno il concorso “Al lavoro sicuri ! Per un sicuro lavoro!” rivolto agli studenti degli Istituti Secondari Superiori della provincia.
www.provincia.ap.it
Il presidente della Provincia Piero Celani ha ricevuto a Palazzo San Filippo una delegazione dell’Ente Nazionale Sordomuti di (ENS) Ascoli Piceno. Erano presenti il presidente provinciale ENS Luciano Vigni, Sandra Felicioni interprete del linguaggio dei segni e Ramona Di Ridolfi segretario provinciale dell’associazione.
www.provincia.ap.it
La Provincia comunica che con delibera di Giunta è stato approvato il Piano di riordino della Rete scolastica provinciale. “Si tratta di un atto molto importante per la comunità territoriale – ha detto il Presidente della Provincia Piero Celani - con cui vengono recepite in pieno le linee e i contenuti dell’accordo raggiunto nel corso della Conferenza Provinciale delle Autonomie Locali tenutasi lunedì scorso nella Sala Consiliare di Palazzo San Filippo composta da tutti i Sindaci e svoltasi alla presenza di amministratori, sindacati e rappresentanti del mondo della scuola”.
www.provincia.ap.it
Primo grande successo per le Mele Rosa dei Monti Sibillini, che stanno conoscendo un periodo di forte rinascita e ripresa produttiva e commerciale. Lo Slow Food Condotta del Piceno ha infatti avuto il via libera per realizzare un gemellaggio con lo Slow Food della California che ha un’analogo presidio per le “Mele Gravenstein” di Sonoma County, nel nord dello Stato americano.
“Superare contraddizioni e squilibri di un sistema finanziario talvolta poco attento ai bisogni della collettività e promuovere politiche economiche più equilibrate e giuste”: è questo uno dei temi emersi nel corso del convegno “Caritas in veritate: welfare sussidiario” promosso dall’U.C.I.D. (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti) sez. Marche e sez. Ascoli Piceno tenutosi sabato scorso al Resort Terrazze di Grottammare.
www.provincia.ap.it
Come ormai consolidata tradizione, la Presidenza del Consiglio Provinciale promuove, anche per l’anno scolastico 2010/2011, l’iniziativa di una visita nella Sala consiliare di Palazzo San Filippo animata dall’intervento di un amministratore provinciale che illustra compiti e ruolo dell’Ente, rispondendo alle domande degli studenti.
www.provincia.ap.it
Come ormai consolidata tradizione, la Presidenza del Consiglio Provinciale promuove, anche per l’anno scolastico 2010/2011, l’iniziativa di una visita nella Sala consiliare di Palazzo San Filippo animata dall’intervento di un amministratore provinciale che illustra compiti e ruolo dell’Ente, rispondendo alle domande degli studenti. L’iniziativa, che è rivolta alle scuole di ogni ordine e grado del territorio, registrò nella scorsa edizione la partecipazione di circa 600 studenti segnando un costante incremento di presenze nel tempo a testimonianza di un’attività di collegamento con le istituzioni apprezzata da parte del mondo della scuola.
www.provincia.ap.it
Settecentomila chili di castagne e super-marroni pronti per finire sulle tavole picene o per essere gustati nelle sagre che in questo periodo animano il territorio. E’ quanto stima la Coldiretti Ascoli Fermo nel sottolineare che la produzione di quest’anno ha una qualità eccezionale, nonostante un leggero calo (circa il 10%) nelle quantità, comunque inferiore al dato nazionale, dove i problemi di maltempo hanno praticamente dimezzato la raccolta.
www.marche.coldiretti.it
Prosegue la serie degli appuntamenti della rassegna corale “Picenincoro” con in calendario tre serate all’insegna di musica classica, canti sacri e tradizionali: venerdì 29 ottobre ad Ascoli Piceno; sabato 30 a Ripaberarda (Castignano) e domenica 31 ad Offida.
www.provincia.ap.it
Nella splendida cornice di Trisungo, frazione di Arquata del Tronto, si terrà domenica 31 ottobre, (dalle 8 del mattino sino a tarda sera) la tradizionale festa popolare “Marrone che Passione” la sagra dei prodotti e delle specialità eno-gastronomiche del Piceno con protagonista il pregiato frutto dei castagneti della zona.
www.provincia.ap.it
L’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Mater Gratiae” di Ascoli Piceno, giovedì 28 ottobre 2010 dalle ore 17.30 presso la Sala Docens “M. Scatasta” in Piazza Roma – Ascoli Piceno (ingresso a fianco della Libreria Rinascita) inaugurerà l’Anno Accademico 2010/2011.
Sabato pomeriggio la stagione su pista ha vissuto il suo ultimo appuntamento con il 12° Memorial Rirì Angelini, al Campo scuola Mauro Bracciolani di Ascoli Piceno.
www.fidalmarche.com
Francesco Fabiani, Segretario Provinciale della UIL Pensionati di Ascoli Piceno evidenzia come le Segreterie Regionali dei pensionati SPI-CGIL, FNP-CISL, UILP-UIL Marche hanno denunciato che “ non possono tacere di fronte a tutti i disagi che dal 13 settembre i cittadini, soprattutto anziani, stanno subendo nel “tentare” di prenotare una prestazione sanitaria attraverso il Centro Unico di Prenotazione oltre a subire le interminabili file alle accettazioni e alle casse-ticket delle strutture sanitarie di tutta la Regione.
La Provincia ricorda che venerdì 29 ottobre è l’ultimo giorno utile per presentare domanda per aderire al bando “Corso di formazione e di aggiornamento sulla sicurezza nei luoghi di lavoro”, destinato a rappresentanti per la sicurezza (RLS), responsabili dei servizi di prevenzione e protezione (RSPP), addetti ai servizi di prevenzione e protezione (ASPP).
www.provincia.ap.it
Confartigianato giudica positivamente l’annuncio del ministro del Lavoro Sacconi, che verrà prorogata a fine anno la cassa integrazione in deroga a tutto il 2011.
www.uapi.org
Un bilancio entusiasmante segna l’inizio della stagione di prosa del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno promossa dall’ Assessorato alla Cultura del Comune di Ascoli Piceno e dall’AMAT con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e realizzata in collaborazione con la Regione Marche e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e con la partnership di Pfizer Global Manufacturing - Stabilimento di Ascoli Piceno .
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Continuano i seminari formativi per genitori ed insegnanti organizzati dalla rete tra scuole grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.
www.comune.ascolipiceno.it
Venerdi 3 e sabato 4 dicembre presso il Teatro Ventidio Basso debutterà il nuovo musical della Fly Communications, lavoro al quale la giovane compagnia teatrale ascolana sta lavorando da tempo e per il quale verranno coinvolte oltre 70 persone prevalentemente di età compresa tra i 6 e i 30 anni.
www.flycommunications.it
Con un’ impeccabile prestazione Giovanni Cuomo, 23enne pilota di Agerola (Napoli), si è aggiudicato la decima edizione dello “Slalom Città di Ascoli Piceno-Trofeo Silvano Pennacchietti”, organizzato dal Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno e dall’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo. Ben supportato dal prototipo Radical Sr4-Suzuki, lo specialista campano per la prima volta protagonista sui tornanti ascolani ha dimostrato di essere l’uomo da battere fin dalla salita di ricognizione.
dagli Organizzatori
Clima sempre più teso allo stabilimento della Pall Medical di Ascoli, nella zona industriale di Campolungo. Secondo l’USB e l’UGL, che nella RSU di fabbrica hanno una lista comune e due delegati, l’azienda “sta ostacolando in maniera illegittima la testimonianza di alcuni operai nel processo in corso” tra Pall e sindacati intentato da questi ultimi per attività antisindacale (art.28 dello Statuto dei lavoratori).
Fra i tanti autori che si sono cimentati nella narrazione della vita del missionario gesuita di Macerata che nel XVI secolo aprì all’Europa le porte della Cina, ben pochi possono vantare la competenza in materia di Filippo Mignini, direttore dell'Istituto Matteo Ricci di Macerata.
da FAI - Fondo Ambiente Italiano
www.fondoambiente.it
Giunto al sesto appuntamento della sua storia, il Censimento dell'Agricoltura permetterà di disporre di un quadro informativo aggiornato sulla struttura e sui metodi di produzione del sistema agricolo e zootecnico a diversi livelli territoriali (locale, regionale e nazionale).
E’ stato presentato stamani, a Palazzo San Filippo, il programma del Convegno “Alzheimer - Per non dimenticare chi dimentica” che si terrà martedì 26 ottobre ad Ascoli Piceno, alle 9,30 a Palazzo dei Capitani.
www.provincia.ap.it
Sarà la chiesa di S. Viviana di Rotella ad ospitare, domenica 24 ottobre (alle 17), il terzo appuntamento di “Picenincoro, la rassegna corale giunta alla XV edizione promossa dalla Provincia in collaborazione con la Diocesi di Ascoli Piceno, la Confraternita della Madonna dell'Addolorata di Offida e alcuni Comuni del Piceno.
www.provincia.ap.it
Registratori di cassa, pos, scontrini, etichette e terminali non sono più un problema. Pensa a tutto la Re.Ca. Systems srl, azienda leader nell'organizzazione e gestione delle tecnologie per le piccole e medie imprese.
redazione@viveremarche.it
Sembrerebbe proprio che il mito del “posto fisso” si stia piuttosto ridimensionando anche ad Ascoli, a giudicare almeno dagli oltre 50 giovani che con inaspettato entusiasmo, hanno partecipato al convegno informativo sul “Prestito d’Onore” della Regione Marche promosso dalla Confcommercio Picena di concerto con il Comune di Ascoli e la Fideas SRL.
da Confcommercio di Ascoli
www.confcommercio-ap.it