4 novembre 2010


...

Il nuovo Codice della Strada già operativo dallo scorso 13 agosto, ha in particolare previsto (art. 54) che dal prossimo 13 novembre anche tutti i pubblici esercizi che non effettuano intrattenimenti (chi somministra alcolici congiuntamente allo spettacolo ed al trattenimento è già obbligato) e che proseguono la loro attività dopo le ore 24 sono tenuti ad esporre le tabelle sugli effetti dell’assunzione di alcolici all’entrata, all’interno ed all’uscita del locale ed a dotarsi di uno strumento “precursore” per la misurazione del tasso alcolemico da mettere a disposizione dei clienti.



...

Il Servizio Viabilità e Infrastrutture della Provincia comunica che, nel territorio di Castel di Lama, a causa dei lavori in corso per la realizzazione della strada intervalliva del Piceno (1° stralcio Val di Tronto-Val Tesino) e dell’ammodernamento del tratto interessato (dal Km 1+850 al Km 6+010), è stata prorogata sino a martedì 8 novembre 2010 la chiusura delle strade provinciali: n° 211 “Tose” (dal Km 1+450 al Km 1+200) e n° 43 “Mezzina” (dal Km 3+100 al km 3+200).


3 novembre 2010


...

La CIIP spa informa che a partire dalle ore 07.00 alle ore 19.00 del 09/11/2010 del 9 novembre verrà interrotto il servizio di erogazione d’acqua in alcuni Comuni, di seguito elencati, per procedere con i lavori di manutenzione programmata finalizzati al collegamento di valle di una tubazione di by-pass all’interno della galleria Ascensione e alla riparazione definitiva di una condotta in località Castiglioni nel Comune di Castignano.


...

Secondo Moreno Bruni presidente interprovinciale della Confartigianato di Ascoli Piceno e Fermo, grazie all’accordo sottoscritto recentemente dal Ministro del Lavoro, dalle Regioni e da tutte le parti sociali, Confartigianato compresa, inizia un percorso condiviso che permetterà di superare quelle incertezze normative che finora hanno caratterizzato l’istituto dell’apprendistato e che in parte erano determinate da una non ben definita ripartizione di competenze fra Stato, Regioni e parti sociali”.


2 novembre 2010

...

La Manuli ha deciso di mettere altri 20 lavoratori in mobilità, a poco più da un anno dalla riduzione dei due terzi del personale, accampando motivazioni che fanno sorridere i più.


...

Lo scorso 27 ottobre è stata firmata un’innovativa convenzione, dalla durata triennale, tra l’associazione Sipem Sos Marche e la Provincia di Ascoli Piceno, per il sostegno psicologico ai familiari e vittime di disastri naturali o di eventi traumatici, come incidenti, rapimenti, rapine violente e altro ancora.



...

Nella mattinata del 29 ottobre 2010, l'iniziativa del Partito Democratico diretta alla conoscenza delle problematiche del personale della Difesa ha interessato la regione delle Marche e, specificamente, il 235° reggimento addestramento di Ascoli Piceno, particolarmente importante perché unico reparto preposto alla formazione iniziale del personale volontario di sesso femminile.


30 ottobre 2010

...

Per sensibilizzare i giovani sul drammatico fenomeno delle “morti bianche” sul lavoro e ribadire con forza l’importanza della sicurezza negli ambienti lavorativi, l’Assessorato alla Formazione professionale e Politiche attive del lavoro dell’Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno promuove anche quest’anno il concorso “Al lavoro sicuri ! Per un sicuro lavoro!” rivolto agli studenti degli Istituti Secondari Superiori della provincia.


...

Il presidente della Provincia Piero Celani ha ricevuto a Palazzo San Filippo una delegazione dell’Ente Nazionale Sordomuti di (ENS) Ascoli Piceno. Erano presenti il presidente provinciale ENS Luciano Vigni, Sandra Felicioni interprete del linguaggio dei segni e Ramona Di Ridolfi segretario provinciale dell’associazione.


...

La Provincia comunica che con delibera di Giunta è stato approvato il Piano di riordino della Rete scolastica provinciale. “Si tratta di un atto molto importante per la comunità territoriale – ha detto il Presidente della Provincia Piero Celani - con cui vengono recepite in pieno le linee e i contenuti dell’accordo raggiunto nel corso della Conferenza Provinciale delle Autonomie Locali tenutasi lunedì scorso nella Sala Consiliare di Palazzo San Filippo composta da tutti i Sindaci e svoltasi alla presenza di amministratori, sindacati e rappresentanti del mondo della scuola”.


...

In periodo di crisi economica, come quello in atto, il lavoro degli Agenti di Commercio è sempre più difficoltoso, stante l’oggettiva crisi dei consumi, ma di contro le case mandanti pretendono il raggiungimento di budget sempre più impegnativi.


...

Primo grande successo per le Mele Rosa dei Monti Sibillini, che stanno conoscendo un periodo di forte rinascita e ripresa produttiva e commerciale. Lo Slow Food Condotta del Piceno ha infatti avuto il via libera per realizzare un gemellaggio con lo Slow Food della California che ha un’analogo presidio per le “Mele Gravenstein” di Sonoma County, nel nord dello Stato americano.


...

“Superare contraddizioni e squilibri di un sistema finanziario talvolta poco attento ai bisogni della collettività e promuovere politiche economiche più equilibrate e giuste”: è questo uno dei temi emersi nel corso del convegno “Caritas in veritate: welfare sussidiario” promosso dall’U.C.I.D. (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti) sez. Marche e sez. Ascoli Piceno tenutosi sabato scorso al Resort Terrazze di Grottammare.


...

Come ormai consolidata tradizione, la Presidenza del Consiglio Provinciale promuove, anche per l’anno scolastico 2010/2011, l’iniziativa di una visita nella Sala consiliare di Palazzo San Filippo animata dall’intervento di un amministratore provinciale che illustra compiti e ruolo dell’Ente, rispondendo alle domande degli studenti.


...

Come ormai consolidata tradizione, la Presidenza del Consiglio Provinciale promuove, anche per l’anno scolastico 2010/2011, l’iniziativa di una visita nella Sala consiliare di Palazzo San Filippo animata dall’intervento di un amministratore provinciale che illustra compiti e ruolo dell’Ente, rispondendo alle domande degli studenti. L’iniziativa, che è rivolta alle scuole di ogni ordine e grado del territorio, registrò nella scorsa edizione la partecipazione di circa 600 studenti segnando un costante incremento di presenze nel tempo a testimonianza di un’attività di collegamento con le istituzioni apprezzata da parte del mondo della scuola.


...

Settecentomila chili di castagne e super-marroni pronti per finire sulle tavole picene o per essere gustati nelle sagre che in questo periodo animano il territorio. E’ quanto stima la Coldiretti Ascoli Fermo nel sottolineare che la produzione di quest’anno ha una qualità eccezionale, nonostante un leggero calo (circa il 10%) nelle quantità, comunque inferiore al dato nazionale, dove i problemi di maltempo hanno praticamente dimezzato la raccolta.


29 ottobre 2010

...

Prosegue la serie degli appuntamenti della rassegna corale “Picenincoro” con in calendario tre serate all’insegna di musica classica, canti sacri e tradizionali: venerdì 29 ottobre ad Ascoli Piceno; sabato 30 a Ripaberarda (Castignano) e domenica 31 ad Offida.


...

Nella splendida cornice di Trisungo, frazione di Arquata del Tronto, si terrà domenica 31 ottobre, (dalle 8 del mattino sino a tarda sera) la tradizionale festa popolare “Marrone che Passione” la sagra dei prodotti e delle specialità eno-gastronomiche del Piceno con protagonista il pregiato frutto dei castagneti della zona.


28 ottobre 2010

...

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Mater Gratiae” di Ascoli Piceno, giovedì 28 ottobre 2010 dalle ore 17.30 presso la Sala Docens “M. Scatasta” in Piazza Roma – Ascoli Piceno (ingresso a fianco della Libreria Rinascita) inaugurerà l’Anno Accademico 2010/2011.



...

Francesco Fabiani, Segretario Provinciale della UIL Pensionati di Ascoli Piceno evidenzia come le Segreterie Regionali dei pensionati SPI-CGIL, FNP-CISL, UILP-UIL Marche hanno denunciato che “ non possono tacere di fronte a tutti i disagi che dal 13 settembre i cittadini, soprattutto anziani, stanno subendo nel “tentare” di prenotare una prestazione sanitaria attraverso il Centro Unico di Prenotazione oltre a subire le interminabili file alle accettazioni e alle casse-ticket delle strutture sanitarie di tutta la Regione.


...

La Provincia ricorda che venerdì 29 ottobre è l’ultimo giorno utile per presentare domanda per aderire al bando “Corso di formazione e di aggiornamento sulla sicurezza nei luoghi di lavoro”, destinato a rappresentanti per la sicurezza (RLS), responsabili dei servizi di prevenzione e protezione (RSPP), addetti ai servizi di prevenzione e protezione (ASPP).


...

Confartigianato giudica positivamente l’annuncio del ministro del Lavoro Sacconi, che verrà prorogata a fine anno la cassa integrazione in deroga a tutto il 2011.


...

Un bilancio entusiasmante segna l’inizio della stagione di prosa del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno promossa dall’ Assessorato alla Cultura del Comune di Ascoli Piceno e dall’AMAT con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e realizzata in collaborazione con la Regione Marche e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e con la partnership di Pfizer Global Manufacturing - Stabilimento di Ascoli Piceno .


...

Sono circa 40 gli iscritti alla decima edizione dello Slalom Città di Ascoli Piceno- Trofeo Silvano Pennacchietti, che si disputerà domenica 24 ottobre.


27 ottobre 2010


...

Mercoledì 27 ottobre alle ore 21:00 presso il PalaFolli di Ascoli Piceno si svolgerà l’incontro di presentazione del Laboratorio di Improvvisazione organizzato dalla Compagnia dei Folli in collaborazione con l’associazione Improvvivo.


26 ottobre 2010

...

Sarà un trionfo della cucina d’eccellenza a base di mele rosa, quella che i fortunati presenti alla prossima grande manifestazione in programma domenica 21 novembre a Montedinove (AP), potranno apprezzare nella piazza centrale del paese.


...

Evento di novembre a Montedinove sarà anche un trionfo della cucina a base di mela rosa. Rilanciata produzione di un prodotto “sano, pulito e giusto.”




25 ottobre 2010

...

Venerdi 3 e sabato 4 dicembre presso il Teatro Ventidio Basso debutterà il nuovo musical della Fly Communications, lavoro al quale la giovane compagnia teatrale ascolana sta lavorando da tempo e per il quale verranno coinvolte oltre 70 persone prevalentemente di età compresa tra i 6 e i 30 anni.