Le guide del Giardino Botanico Didattico dell’Istituto Agrario di Ascoli Piceno sono instancabili. Terminano un progetto e ne iniziano subito un altro. Il Giardino con i suoi stupendi colori autunnali, sabato 13 novembre nel primo pomeriggio invita il personale della scuola, i famigliari, gli amici e tutti i curiosi a trascorrere un pomeriggio insieme e ad assaggiare il vino cotto prodotto dalla scuola, accompagnato da dolci fatti dalle loro nonne e rallegrato dal suono degli organetti.
Dalla mostra dedicata all’acqua all’incontro per produrre meno rifiuti e smaltirli correttamente, dalle attività di educazione al consumo per bambini al lancio del progetto “ScegliAmbiente”, che valorizza i prodotti sostenibili proposti dall’ipercoop. Sono alcuni degli appuntamenti del programma di “Ecologicamente”, la manifestazione che si svolgerà da venerdì 12 a domenica 14 novembre al centro commerciale “Città delle Stelle” di Ascoli Piceno, promossa da Coop Adriatica e associazione SpazioAmbiente, con il patrocinio della Regione Marche, della provincia di Ascoli Piceno, dei Comuni di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto, e dell’Arpam, con il contributo di Ugf Banca.
Un bus a metano, a ridotto impatto inquinante, dell’azienda “Start plus” ha accompagnato stamani un gruppo di iscritti dell’Università della “Terza età e del Tempo Libero” di S. Benedetto per visitare il Centro Educazione Ambientale “Oasi la Valle” di Spinetoli.
www.provincia.ap.it
Sono stati oltre 750 gli studenti ed i laureati che hanno preso parte alla quarta edizione di "Giovani + Università =Lavoro" o meglio di GUL, il Career Day dell’Università di Camerino, che quest’anno si è svolto interamente nella sede di Ascoli Piceno.
dall'Università di Camerino
www.unicam.it
Le due comunità Montane dei sibillini e del Tronto con la collaborazione del GAL PICENO e l’A.I.S Marche (Associazione Italiana Sommelier) indicono il concorso a premi, giunto quest’anno alla VI edizione, per il migliore piatto realizzato con “le castagne dei Monti Sibillini e della Laga” e per il miglior abbinamento dello stesso piatto con un vino – rigorosamente scelto tra i vini DOC e IGT delle Province di Ascoli Piceno e Fermo.
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ascoli Piceno hanno concluso in questi giorni un’importante indagine, intrapresa oltre due anni fa, che ha consentito di individuare un’ulteriore frode fiscale e di segnalare agli Uffici Finanziari una frode fiscale all’Erario per 1,7 milioni di euro e denunciare a piede libero alla Procura della Repubblica di Ascoli Piceno 6 persone.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
La Confartigianato, in vista dell’obbligo per tutte le imprese di dotarsi entro il 2011 di una casella di Posta Elettronica Certificata (PEC), organizza a San Benedetto del Tronto, per tutte le imprese artigiane interessate, un seminario tecnico per divulgare alle imprese l’importanza di questo nuovo strumento.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Anche quest’anno l’Università di Camerino organizza “Giovani + Università = Lavoro”, l’appuntamento sul tema dell’orientamento al lavoro che si terrà ad Ascoli Piceno il prossimo 10 Novembre.
dall'Università di Camerino
www.unicam.it
Tre giorni di incontri, dibattiti, laboratori, mostre, spettacoli, un eco-parco con giochi e concorsi per bambini, per imparare a vivere bene, in modo sostenibile. Si terrà dal 12 al 14 novembre “Ecologicamente, la Piazza della sostenibilità”, la manifestazione dedicata all’energia, all’ambiente e all’alimentazione promossa da Coop Adriatica e associazione SpazioAmbiente, con il patrocinio della Regione Marche, della provincia di Ascoli Piceno e dei Comuni di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto.
Il Piano Provinciale di Formazione Professionale e Politiche Attive del Lavoro – annualità 2010/2011 sarà presentato martedì (9 novembre) alle parti sociali, alle 15.30, presso la Sala riunioni dell’Hotel Marche.
www.provincia.ap.it
Un giovane ascolano è stato denunciato a piede libero con l'accusa di molestie dai Carabinieri. Il giovane infatti è stato colto in flagranza di reato mentre filmava le parti intime delle donne in un supermercato.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Una sala del Consiglio Provinciale gremita da medici, operatori del mondo sanitario, rappresentanti istituzionali ed esponenti della società civile e dell’istruzione ha seguito il convegno “La raccolta del cordone ombelicale – La cultura della donazione inizia dalla nascita” svoltosi stamani a palazzo San Filippo e promosso dall’Assessorato e Commissione Provinciale delle Pari Opportunità, in collaborazione con l’Avis regionale e provinciale. A testimonianza dell’attenzione verso un tema molto sentito anche la presenza in aula di diverse classi dell’Istituto “Mazzocchi” (indirizzo biologico) di Ascoli Piceno.
www.provincia.ap.it
"Non Fatela Finita!"... è questo il messaggio del manifesto apparso nei giorni scorsi all'inizio del Ponte di Porta Maggiore, ad Ascoli, proprio in corrispondenza del segnale 'fine' del nuovissimo tratto di pista ciclabile realizzato dall'Amministrazione Comunale. Un manifesto che mostra, attraverso una elaborazione al computer, come la pista ciclabile potrebbe continuare lungo il ponte di Porta Maggiore.
www.adbascoli.it
La mobilità sostenibile sarà al centro di un ricco pacchetto di iniziative aperte alla cittadinanza e promosse dalla Provincia nell’ambito della “Settimana dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2010” (8-14 novembre) promossa dall’Unesco in collaborazione con numerosi partner tra cui i centri CEA, diversi istituti del territorio, l’Università della Terza età di San Benedetto del Tronto e le associazioni “Fuori di sella” di Cupra e gli “Amici della Bicicletta” di Ascoli.
www.provincia.ap.it
“Far lavorare stanca?” è il titolo del Seminario promosso per il prossimo 25 novembre dalla Confcommercio, in collaborazione con l’Ente Camerale e la BCC Picena e diretto a quei dirigenti delle Pubbliche Amministrazioni che intendono pretendere di più dai propri collaboratori e che pertanto, per non stancarsi in questa loro missione vanno doverosamente supportati.
da Confcommercio di Ascoli
www.confcommercio-ap.it
Alla presenza dell’assessore regionale Antonio Canzian è stato presentato oggi in conferenza stampa il sistema di audioguide che entrerà in funzione nei musei civici di Ascoli Piceno.
www.regione.marche.it
"Le Marche a tavola. Sicurezza e Qualità alimentare dal campo al consumatore”, il progetto promosso dal Movimento Difesa del Cittadino Marche MDC Marche, cofinanziato dalla Regione Marche Assessorato alla Tutela dei Consumatori, dopo il riuscito convegno svoltosi il 09 ottobre ad Ascoli sul miele, invita i cittadini a partecipare sabato 06 novembre ad un convegno sul tema OLIO ed OLIVE che si svolgerà ad Offida presso l’Enoteca Regionale Vinea alle ore 09,00.
E’ stata presentata presso la sede de “L’Impronta”, il ciclo di iniziative e attività promosse dal Centro giovanile di Piazza Bonfine in collaborazione con la Diocesi di Ascoli Piceno.
www.provincia.ap.it
Il nuovo Codice della Strada già operativo dallo scorso 13 agosto, ha in particolare previsto (art. 54) che dal prossimo 13 novembre anche tutti i pubblici esercizi che non effettuano intrattenimenti (chi somministra alcolici congiuntamente allo spettacolo ed al trattenimento è già obbligato) e che proseguono la loro attività dopo le ore 24 sono tenuti ad esporre le tabelle sugli effetti dell’assunzione di alcolici all’entrata, all’interno ed all’uscita del locale ed a dotarsi di uno strumento “precursore” per la misurazione del tasso alcolemico da mettere a disposizione dei clienti.
da Confcommercio di Ascoli
www.confcommercio-ap.it
L'Ascoli calcio ha un nuovo tecnico. La società bianconera ha infatti individuato in Fabrizio Castori il nuovo tecnico.
vivere.biz/riccardosilvi
Il Servizio Viabilità e Infrastrutture della Provincia comunica che, nel territorio di Castel di Lama, a causa dei lavori in corso per la realizzazione della strada intervalliva del Piceno (1° stralcio Val di Tronto-Val Tesino) e dell’ammodernamento del tratto interessato (dal Km 1+850 al Km 6+010), è stata prorogata sino a martedì 8 novembre 2010 la chiusura delle strade provinciali: n° 211 “Tose” (dal Km 1+450 al Km 1+200) e n° 43 “Mezzina” (dal Km 3+100 al km 3+200).
www.provincia.ap.it
Ignote le cause della lite scoppiata in un pullman, partito da una discoteca di Porto Recanati e diretto ad Ascoli Piceno, terminata in rissa a colpi di morsi. Un giovane infatti ha così staccato l'ultima falange dell'indice della mano destra di un 23enne.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
La CIIP spa informa che a partire dalle ore 07.00 alle ore 19.00 del 09/11/2010 del 9 novembre verrà interrotto il servizio di erogazione d’acqua in alcuni Comuni, di seguito elencati, per procedere con i lavori di manutenzione programmata finalizzati al collegamento di valle di una tubazione di by-pass all’interno della galleria Ascensione e alla riparazione definitiva di una condotta in località Castiglioni nel Comune di Castignano.
Secondo Moreno Bruni presidente interprovinciale della Confartigianato di Ascoli Piceno e Fermo, grazie all’accordo sottoscritto recentemente dal Ministro del Lavoro, dalle Regioni e da tutte le parti sociali, Confartigianato compresa, inizia un percorso condiviso che permetterà di superare quelle incertezze normative che finora hanno caratterizzato l’istituto dell’apprendistato e che in parte erano determinate da una non ben definita ripartizione di competenze fra Stato, Regioni e parti sociali”.
www.uapi.org
Lo scorso 27 ottobre è stata firmata un’innovativa convenzione, dalla durata triennale, tra l’associazione Sipem Sos Marche e la Provincia di Ascoli Piceno, per il sostegno psicologico ai familiari e vittime di disastri naturali o di eventi traumatici, come incidenti, rapimenti, rapine violente e altro ancora.
Nella mattinata del 29 ottobre 2010, l'iniziativa del Partito Democratico diretta alla conoscenza delle problematiche del personale della Difesa ha interessato la regione delle Marche e, specificamente, il 235° reggimento addestramento di Ascoli Piceno, particolarmente importante perché unico reparto preposto alla formazione iniziale del personale volontario di sesso femminile.
Per sensibilizzare i giovani sul drammatico fenomeno delle “morti bianche” sul lavoro e ribadire con forza l’importanza della sicurezza negli ambienti lavorativi, l’Assessorato alla Formazione professionale e Politiche attive del lavoro dell’Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno promuove anche quest’anno il concorso “Al lavoro sicuri ! Per un sicuro lavoro!” rivolto agli studenti degli Istituti Secondari Superiori della provincia.
www.provincia.ap.it
Il presidente della Provincia Piero Celani ha ricevuto a Palazzo San Filippo una delegazione dell’Ente Nazionale Sordomuti di (ENS) Ascoli Piceno. Erano presenti il presidente provinciale ENS Luciano Vigni, Sandra Felicioni interprete del linguaggio dei segni e Ramona Di Ridolfi segretario provinciale dell’associazione.
www.provincia.ap.it
La Provincia comunica che con delibera di Giunta è stato approvato il Piano di riordino della Rete scolastica provinciale. “Si tratta di un atto molto importante per la comunità territoriale – ha detto il Presidente della Provincia Piero Celani - con cui vengono recepite in pieno le linee e i contenuti dell’accordo raggiunto nel corso della Conferenza Provinciale delle Autonomie Locali tenutasi lunedì scorso nella Sala Consiliare di Palazzo San Filippo composta da tutti i Sindaci e svoltasi alla presenza di amministratori, sindacati e rappresentanti del mondo della scuola”.
www.provincia.ap.it