IN EVIDENZA

Covid: scende ancora la curva dei contagi ma restano stabili i ricoveri ospedalieri

Scedono i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche negli ultimi sette giorni. Sono infatti 284 i nuovi casi di positività rilevati dal 26 maggio al 1 giugno, contro i 324 della settimana precedente.

19 novembre 2010

...

Si terrà sabato 18 novembre alle ore 18 presso il Museo De Carolis la presentazione del volume “Il libro” di Roberto Conti organizzato dall’Amministrazione Comunale di Montefiore dell’Aso.


...

La Federazione Italiana Pallacanestro (FIP) ha emanato per l’anno sportivo 2010/2011 un nuovo regolamento che modifica le dimensioni e, quindi, le linee dei campi da basket. Tutto ciò ha comportato la necessità di un adeguamento dei campi siti nei plessi scolastici di competenza della Provincia.


...

Come ormai apprezzata tradizione, in un aula consiliare gremita di Fiamme Gialle, bambini e ragazzi, ha avuto luogo, ieri pomeriggio, la cerimonia di premiazione della quinta edizione del Premio "Finanzascoli", concorso per gli studenti delle scuole elementari e medie della Provincia figli o parenti di finanzieri promosso dalla Presidenza della Provincia, dalla Presidenza del Consiglio provinciale e dal Comando provinciale della Guardia di Finanza. Stavolta, ad essere premiati, sono stati i migliori disegni a tecnica libera aventi come soggetto il binomio Piceno e Guardia di Finanza.


...

Il consorzio Consav, che raccoglie quarantacinque meccanici della Vallata del Tronto, promuove un Bando per la presentazione di progetti di associazioni volontariato operanti sul territorio. I migliori due progetti, scelti dai clienti del consorzio, saranno finanziati rispettivamente con 4.500 e 3.000 euro: i moduli sono scaricabili dal sito www.consav.it e vanno presentati entro il 10 dicembre 2010.


...

Un ambientalista, una amico degli alberi e un amante della bicicletta: era questo e molto di più Luigi Paracciani, scomparso lo scorso aprile, alla cui memoria è dedicata la biciclettata “Luigi, ci manchi…”, organizzata ad Ascoli il prossimo 21 novembre, in occasione della Festa dell’Albero 2010.


18 novembre 2010

...

In occasione della approvazione della Legge di assestamento di bilancio, dello scorso 3 Novembre, la Regione Marche ha introdotto importanti modifiche alla legge 27/2009 sul Commercio, che si riflettono in particolare anche sulla annosa questione delle aperture domenicali dei negozi.


17 novembre 2010

...

La domanda di assistenza e cura domiciliare rivolta in particolar modo alle persone anziane sta aumentando sempre più negli ultimi anni, anche ad Ascoli e nei comuni della cintura Picena, mettendo a dura prova, in talune occasioni, le famiglie. Un dato di fatto che ha spinto la Confraternita di Misericordia di Ascoli ad organizzare un specifico corso per badanti.


...

Rossella Goffo, la funzionaria della Prefettura di Ancona scomparsa la notte fra il 4 e il 5 maggio scorsi, sarebbe stata assassinata. E secondo la Procura di Ancona che si sta occupando del caso, ad uccidere la donna sarebbe stato proprio A.B., il tecnico della Questura di Ancona con cui la funzionaria avrebbe avuto una relazione extraconiugale.


...

Ha destato notevole curiosità e interesse la campagna di comunicazione non convenzionale presentata domenica da Regione Marche in Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno, per il Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013.


16 novembre 2010

...

Giornata conclusiva della settimana della mobilità sostenibile promossa dalla Provincia. All’insegna della natura e delle bellezze paesaggistiche in un’autentica immersione “nel polmone verde del capoluogo piceno” si è conclusa ieri la Settimana UNESCO della mobilità sostenibile: un gruppo di amanti della montagna capitanati dall’Assessore all’Ambiente della Provincia Andrea Maria Antonini, e guidati da Enrico Vallorani (guida di media montagna) e da Fabio Ascarini (studente dell’Istituto Agrario “Celso Ulpiani” che ha illustrato le caratteristiche botaniche lungo il percorso), hanno raggiunto a piedi il “Rifugio Paci” uno dei 5 Centri di Educazione Ambientale della provincia (struttura sita a 900 metri, a metà strada tra San Marco e San Giacomo) partendo da Porta Cartara e attraversando l’antico sentiero che univa Ascoli alla sua montagna.


...

Martedì 16 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare di Palazzo San Filippo, avrà luogo la cerimonia di premiazione della quinta edizione del Premio “Finanzascoli”, concorso rivolto agli allievi, figli o parenti di finanzieri, che anche quest’anno hanno partecipato con grande impegno ed entusiasmo ad una manifestazione divenuta nel tempo apprezzata consuetudine.


15 novembre 2010

...

La Federazione Sammarinese Lotta Peso Judo ha nominato lo scorso 22 Ottobre 2010 il Maestro ascolano Giuseppe de Berardinis, docente di judo della neo-fondata Scuola nazionale di judo.


...

Una delle tappe fondamentali della “Settimana dell’educazione allo sviluppo sostenibile” dedicata alla mobilità e alla biodiversità si è svolta stamani al Forte Malatesta, appena riqualificato e luogo simbolo per delineare le prospettive sulle progettualità del territorio in grado di coniugare storia, ambiente, trasporti alternativi (metropolitana di superficie) e piste ciclo-pedonali.


...

“Le presenze turistiche ad Ascoli sono aumentate del 130% negli ultimi dieci anni, superando le 140 mila unità l’anno. Questo è anche merito del taglio culturale e gastronomico dato alla nostra azione di promozione turistica della città e delle sue eccellenze, e anche a manifestazioni importanti e di qualità come Tenera Ascoli, la cui prossima edizione si terrà nel weekend fra il 27 e il 28 novembre.”


...

Con il precipuo obiettivo di riavvicinare la società civile alla politica, cercando di sanare la evidente perdita di credibilità della politica stessa e delle Istituzioni che rappresenta, dopo le note vicende degli ultimi mesi che, al di là delle goderecce abitudini del Capo del Governo, mortificanti, di per se stesse, un Paese preso da tante emergenze ambientali e da quelle derivanti da una perdurante crisi economica e sociale, hanno messo in evidenza un preoccupante ritorno all’immorale rapporto tra affari e politica, la Segreteria Provinciale della Democrazia Cristiana Marche, aderente all’Unione Popolare Cristiana dell’On.Satta, ha organizzato una TAVOLA ROTONDA, per Venerdì 19 novembre p.v., dalle ore 16,00, presso la sala del Consiglio Provinciale, sul tema: “LA POLITICA DEL FARE. Per il superamento delle vere emergenze del Paese, il bene comune e la coesione sociale”.


...

In una nota il coordinamento di ventuno associazioni del territorio, supportate dal Centro servizi per il volontariato - Marche, impegnate in prima linea per il recupero della grotta di Acquasanta Terme, esprime la sua massima soddisfazione per la sentenza del Consiglio di Stato.


13 novembre 2010


...

La Guardia di Finanza di Ascoli Piceno coordinata dal Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Palermo e su disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Termini Imerese ha partecipato all'arresto di 12 persone colpevoli di una truffa al fisco di ben 30 milioni di euro.


...

La Giunta Provinciale ha approvato nell’ultima seduta progetti definitivi per interventi in scuole della città di Ascoli ed in edifici istituzionali di proprietà dell’Ente per l’importo complessivo di oltre 373 mila euro.


...

Giovanni Camaioni della UIL - scuola, designato dai sindacati dei lavoratori è il nuovo presidente del Comitato Provinciale INPS di Ascoli Piceno per il quadriennio 2010 – 2013.



...

Dallo storico centro cittadino di Cupra Marittima fino alla Riviera delle Palme e la sua incantevole cornice portuale, dall’Oasi naturale di Spinetoli nel cuore della Vallata del Tronto sino al Forte Malatesta, baluardo di storia e arte del capoluogo piceno: sono stati questi i luoghi che hanno ospitato, con grande interesse e partecipazione, le iniziative della Settimana Unesco sulla mobilità sostenibile.


12 novembre 2010

...

Dopo il successo della raccolta per la fibrosi cistica, la Round Table 27 di Ascoli Piceno questo sabato 11 novembre ha organizzato una “Castagnata di solidarietà” per raccogliere fondi da devolvere al Telefono Azzurro, tradizionale service dell’esclusivo club dei giovani ascolani.


...

Proseguono le iniziative promosse dalla Provincia nell’ambito de “La Settimana di educazione allo sviluppo sostenibile”: sabato, 13 novembre, si terrà, infatti, un nuovo appuntamento della manifestazione patrocinata dall’UNESCO con protagonisti gli studenti dell’ISC di Spinetoli che, con partenza dalla vallata (raduno alle 9 presso la stazione ferroviaria), accompagnati dall’Assessore Provinciale alle Politiche Ambientali Andrea Maria Antonini, raggiungeranno in treno Ascoli.


11 novembre 2010

...

Le guide del Giardino Botanico Didattico dell’Istituto Agrario di Ascoli Piceno sono instancabili. Terminano un progetto e ne iniziano subito un altro. Il Giardino con i suoi stupendi colori autunnali, sabato 13 novembre nel primo pomeriggio invita il personale della scuola, i famigliari, gli amici e tutti i curiosi a trascorrere un pomeriggio insieme e ad assaggiare il vino cotto prodotto dalla scuola, accompagnato da dolci fatti dalle loro nonne e rallegrato dal suono degli organetti.


...

Dalla mostra dedicata all’acqua all’incontro per produrre meno rifiuti e smaltirli correttamente, dalle attività di educazione al consumo per bambini al lancio del progetto “ScegliAmbiente”, che valorizza i prodotti sostenibili proposti dall’ipercoop. Sono alcuni degli appuntamenti del programma di “Ecologicamente”, la manifestazione che si svolgerà da venerdì 12 a domenica 14 novembre al centro commerciale “Città delle Stelle” di Ascoli Piceno, promossa da Coop Adriatica e associazione SpazioAmbiente, con il patrocinio della Regione Marche, della provincia di Ascoli Piceno, dei Comuni di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto, e dell’Arpam, con il contributo di Ugf Banca.


...

Un bus a metano, a ridotto impatto inquinante, dell’azienda “Start plus” ha accompagnato stamani un gruppo di iscritti dell’Università della “Terza età e del Tempo Libero” di S. Benedetto per visitare il Centro Educazione Ambientale “Oasi la Valle” di Spinetoli.


...

Sono stati oltre 750 gli studenti ed i laureati che hanno preso parte alla quarta edizione di "Giovani + Università =Lavoro" o meglio di GUL, il Career Day dell’Università di Camerino, che quest’anno si è svolto interamente nella sede di Ascoli Piceno.


...

Le due comunità Montane dei sibillini e del Tronto con la collaborazione del GAL PICENO e l’A.I.S Marche (Associazione Italiana Sommelier) indicono il concorso a premi, giunto quest’anno alla VI edizione, per il migliore piatto realizzato con “le castagne dei Monti Sibillini e della Laga” e per il miglior abbinamento dello stesso piatto con un vino – rigorosamente scelto tra i vini DOC e IGT delle Province di Ascoli Piceno e Fermo.



...

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ascoli Piceno hanno concluso in questi giorni un’importante indagine, intrapresa oltre due anni fa, che ha consentito di individuare un’ulteriore frode fiscale e di segnalare agli Uffici Finanziari una frode fiscale all’Erario per 1,7 milioni di euro e denunciare a piede libero alla Procura della Repubblica di Ascoli Piceno 6 persone.


10 novembre 2010


...

La Confartigianato, in vista dell’obbligo per tutte le imprese di dotarsi entro il 2011 di una casella di Posta Elettronica Certificata (PEC), organizza a San Benedetto del Tronto, per tutte le imprese artigiane interessate, un seminario tecnico per divulgare alle imprese l’importanza di questo nuovo strumento.


...

Per monitorare e programmare al meglio l’attività amministrativa, la Giunta comunale di Offida prosegue il percorso tra i quartieri, in linea con l’intento di passare dalla democrazia delegata alla democrazia partecipata.


...

Fra le tante iniziative che il Circolo Piagge 80 con il suo neo presidente prof. Fernando Galiè, ha messo in cantiere, spicca la giornata ecologica che si è svolta domenica 7 novembre con la “Passeggiata nel castagneto delle Piagge”.


9 novembre 2010

...

Tre giorni di incontri, dibattiti, laboratori, mostre, spettacoli, un eco-parco con giochi e concorsi per bambini, per imparare a vivere bene, in modo sostenibile. Si terrà dal 12 al 14 novembre “Ecologicamente, la Piazza della sostenibilità”, la manifestazione dedicata all’energia, all’ambiente e all’alimentazione promossa da Coop Adriatica e associazione SpazioAmbiente, con il patrocinio della Regione Marche, della provincia di Ascoli Piceno e dei Comuni di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto.