SEI IN > VIVERE ASCOLI > ATTUALITA'

comunicato stampa
La riforma dell\'ordinamento forense ed il ruolo delle avvocature pubbliche

2' di lettura 1391

Geografia giudiziaria
Venerdì 29 Gennaio, a partire dalle ore 9.30, presso la Sala della Ragione a Palazzo dei Capitani (in piazza del Popolo), si svolgerà il convengo dal titolo \"La riforma dell\'ordinamento forense e il ruolo delle avvocature pubbliche\", organizzato dal Comune di Ascoli Piceno, con la collaborazione dell\'Ordine degli Avvocati di Ascoli Piceno, dell\'Unione Nazionale Avvocati Enti Pubblici, con il patrocinio della Provincia di Ascoli Piceno e con il contributo determinante della Fondazione della Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.

\"L\'iniziativa - spiega il Sindaco Guido Castelli - si inserisce in un contesto temporale di grande movimento normativo, proprio in un periodo durante il quale è al vaglio del Parlamento la riforma dell\'ordinamento forense e in corso di definizione il ruolo delle avvocature pubbliche\".


Infatti, dopo oltre settanta anni dall\'entrata in vigore della legge professionale forense edopo numerosi tentativi di modificarne il contenuto si dovrebbe, finalmente, pervenire alla riforma dell\'ordinamento stesso. Relatore di eccezione all\'incontro sarà l\'On. Avv. Nino Lo Presti, Deputato della Repubblica e Componente della Commissione Giustizia alla Camera che proprio in questi giorni sta esaminando il disegno di legge n.601.


\"L\'amministrazione - continua il primo cittadino - è favorevole alla valorizzazione degli ordini professionali attraverso la promozione di attività formative, come per i medici e di collaborazioni, come quelle instaurate con architetti e geometri. Inoltre - conclude il primo cittadino - con la partecipazione a questo convegno, gratuito ed accreditato presso il Consiglio dell\'ordine degli avvocati di Ascoli Piceno, sarà possibile ottenere 4 crediti formativi deontologici\".


A trattare l\'argomento ci saranno illustri Relatori tra i quali l\'On. Avv. Nino Lo Presti, Deputato della Repubblica e Componente della Commissione Giustizia alla Camera, il Dr. Luigi Passanisi, Presidente del Tar Marche, il Prof. Avv. Maurizio Cinelli, Professore ordinario di Diritto del Lavoro all\'Università di Macerata, l\'Avv. Giuseppe Sileci, Presidente dell\'AIGA (associazione italiana giovani avvocati), l\'Avv. Antonella Trentini, Segretario UNAEP (unione nazionale avvocati enti pubblici) - Comparto Enti Locali e l\'Avv. Rodolfo Murra, Avvocato Dirigente del Comune di Roma.


Il convegno nasce dalla necessità di comprendere quali saranno le novità della riforma dell\'ordinamento forense attualmente al vaglio del Parlamento e in, tale ambito, il ruolo delle avvocature pubbliche. Nell\'occasione verranno affrontate alcune tematiche quali: il rapporto fra pubblica amministrazione e giustizia, le avvocature pubbliche e il libero foro ed illustrati lo scenario normativo in cui operano le pubbliche amministrazioni, gli enti locali e gli avvocati pubblici, nonché le modifiche che la riforma dell\'ordinamento prospetta per gli avvocati liberi e per quelli pubblici.


Per ogni informazione è possibile contattare la segreteria organizzativa: Avvocatura Comune di Ascoli Piceno: tel. 0736.298361 - 342 Email sabrinat@comune.ascolipiceno.it - luciai@comune.ascolipiceno.it . Per informazioni relative al convegno contattare l\'Avv. Sabrina Tosti anche al numero 328.0468790 e l\'Avv. Lucia Iacoboni al n. 328.0468800.


Geografia giudiziaria